Le "clearing houses" sono degli istituti che erogano dei servizi finanziari fondamentali per il mercato dei derivati, parliamo di centinaia di miliardi di euro al giorno. Il mercato relativo alla EU era gestito dalle clearing houses di Londra perchè nel resto d'europa non ce ne sono (per ora?) e solo a New york se ne trovano altre.
Adesso questi soldi verranno gestiti dalle clearing houses americane. La UE voleva gestirle da sola nel giro di qualche anno, lasciandole nel frattempo in UK. Nope.