noi non alziamo il salario minimo solo perché fette di ecomonia marciano sullo sfruttamento di certe categorie di lavoratori. il resto sono tutte pinzillacchere
noi non alziamo il salario minimo solo perché fette di ecomonia marciano sullo sfruttamento di certe categorie di lavoratori. il resto sono tutte pinzillacchere
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
è anche vero che la possibilità di disporre di manovalanza poco pagata non è incentivo ad incrementare la produttività, invece di investire per produrre di più nello stesso tempo, faccio fare ai miei 4 dipendenti 12 ore al giorno, il resto pagato in nero e bon...che mi costa meno che investire in macchinari nuovi ed innovazione....
modello india insomma se, c'è da scavare una vasca 30x10metri fonda 2metri? potrei fare il tutto in mezza giornata con una bella ruspa, ma costa meno farlo fare a 60 persone pagate 5 dollari al giorno per un paio di giorni...
- - - Aggiornato - - -
al di la di tanti calcoli e discorsi l'impressione è questa...
Ultima modifica di Enriko!!; 17-10-23 alle 10:26
Quindi torniamo sempre là, il salario minimo non raddrizza le storture del sistema, e secondo i vari tizi citati sopra ne potrebbe introdurre altre
Aggiungo anche qualche altra opinione (dal minuto 6 circa):
Ultima modifica di blastomorpha; 17-10-23 alle 10:39
Beh secondo mio parere, che non sono ne un economista, ne un esperto di dinamiche del lavoro (dunque autorevole quanto Red Ronnie che parla di vaccini) potrebbe correggere alcune storture e coinvolgerebbe comunque un numero non trascurabile di lavoratori...
Poi sicuramente non sarebbe la soluzione definitiva al lavoro poco pagato e ai salari bassi in italia, e certo potrebbe introdurre alcune storture (molte però legate più al problema della scarsa legalità e mancanza di controlli, dunque storture che andrebbero corrette a prescindere e che già ci sono), ma potrebbe anche portare a incentivare qualche pratica virtuosa, tipo portare alcune attività a studiare metodi per aumentare la produttività.
Io non so se lavori in India o dove, qua in Italia una roba del genere la trovi nei campi pugliesi perchè nell'industria è più facile il contrario.
12 ore al giorno nell'industria lo fanno forse i cinesi, gli italiani ti mandano a cagare via PEC se gli chiedi anche solo l'ora di straordinaria retribuita (lasciamo perdere in Germania)
Va capito che "investire in macchinari per produrre di più" serve se devi produrre di più... Ma io a vedere tutti i convegni sull'Industria 4.0 posso dirti che l'obiettivo non è mai stato produrre di più ma produrre in "non presidiato". Ossia tenendo un paio di operatori addetti all'avvio delle macchine e accompagnare gli altri alla porta.
Un robot caricatore (dipende dalle versioni) lo porti a casa per 50k e ti lavora 24H al giorno, in un anno lo hai bello che ammortizzato
Da qui il ragionamento sulla robot tax e tanti saluti al salario minimo
Perchè l'aumento di produttività passa dalla diminuzione dei costi fissi![]()
No no guarda, da vicentino titolare di una fabbrichetta, cresciuto in cima un trattore e dentro la stalla di mio nonno e con 3 ex compagni di classe che gestiscono trattorie e pizzerie non so affatto come funzionano le cose... Assolutamente
Infatti dalle mie parti i vigneti sono stati tutti modificati per accettare le macchine al posto di assoldare truppe di casalinghe/pensionati in nero...
Le stalle lasciamo perdere, o sono diventate mega allevamenti oppure sono chiuse da ormai 10 anni...
Le fabbrichette poi, il negriero che confina col mio capannone assolda solo magrebi e bangladeshi e altro che straordinarie... Li fa lavorare come treni 8 ore con addirittura la sirena delle 9:50 per la pausa di 10 minuti. Col cazzo che li paga di più, piuttosto li lascia a casa
Io il 4.0 lo schifo perchè sono retrogrado, mica perchè ho visto giga fabbriche con reparti che lavorano letteralmente senza dipendenti con sistemi di gestione che qua in Italia si pianterebbero dopo 10 minuti
Se io chiedo ad uno qualsiasi cos'è l'Industria 4.0 mi parlano di incentivi e basta, mica ragionano su questa roba qua, dove l'operaio non è manco contemplato
Ultima modifica di sacramen; 17-10-23 alle 13:43
Intorno al minuto 38 c'è una bella osservazione sulle storture che il salario minimo non risolve.
Prima ancora (non ricordo quando) fanno notare che in Italia tutti i salari sono bassi rispetto agli altri paesi, anche quelli considerati "alti", come per un manager; di conseguenza anche la soglia di WP è più bassa.
Questo non lo aggiusti con un salario minimo fisso, tirato più o meno a caso.
Semplice buon senso.
La maggese e la rotazione colturale ci sono sempre state.
L'Europa matrigna ci impedisce di coltivare il nostro grano e il nostro mais per affossare l'agricoltura italiana e favorire quella tedesca e quella polacca.
L'Europa matrigna vuole costringere i nostri piccoli agricoltori a gettare la spugna e a svendere i loro terreni alla Bayer e alle multinazionali che distruggono il Made in Italy.
L'Europa del gender vuole costringerci a coltivare la soia per favorire le politiche gender.
Scegli tu.![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Esatto, il salario minimo è uno specchietto per tordi nell'ottica di aumentare i margini tagliando in basso quando dovresti puntare ad aumentare in alto.
Il problema però va visto in ottica di mercato unico, dove c'è chi fa da traino e vuole marginalizzare in alto e chi vuole farsi trainare e deve marginalizzare in basso.
Va prima capito dove stiamo noi e non siamo quelli che trainano (se non nella fantasia di qualcuno)
- - - Aggiornato - - -
Le coltivazioni sono già decise dall'alto, non è che gli agricoli seminano girasoli perchè gli gira così.
Quindi non sovvenzionare un determinato cereale significa bloccarne dall'alto la produzione
Perché l'agricoltura campa di fondi pubblici. Forse è ora che smettano di coltivare e passino a impieghi a più alto valore aggiunto.![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
io sono favorevolissimo al salario minimo. Per me dovrebbe essere 0.
HARDCORE
Letto sta stronzata senza leggere l'autore e avevo già intuito.
L'industria 4.0 ti toglie la parte cartacea dalla produzione ma le linee totalmente automatizzate c'erano pure prima e spoiler......non funzionano. Non ti sto dicendo che bisognerebbe tornare indietro, anzi sarebe da automatizzare il più possibile ma non passi da 10 persone a 2, passi da 10 persone a 6 che se la linea funziona lavorano normalmente, quando ha problemi corrono letteralmente tutto il giorno.
Mai visto una linea automatica funzionare correttamente per più di 1 ora. Sarà che i tecnici e ingegneri che le costruiscono non sono capaci, sarà che i venditori promettono cose che i due sopracitati hanno già confermato che non possono essere realizzate, sarà che si spinge troppo la produzione saltando le manutenzioni periodiche. Probabilmente sono tutte e 3 insieme.
Ti do ragione sul fatto che finita la storia degli incentivi dell'industria 4.0 non ne parla più nessuno. Per il resto si preferisce sempre un operaio in più rispetto ad una macchina nuova.....perché l'operaio ogni giorno può farti lavori diversi e magari far andare più macchine contemporaneamente e all'occorrenza spazzare per terra, verniciare il reparto, lavarti l'auto.... La macchina fa solo una cosa.
dove lavoro io grazie alla 4.0 si sono sostituite tantissime macchine e ora si riesce a fare più produzione con meno persone.
Per dire, pesatura dei prodotti chimici per le miscele da spalmare/spruzzare: prima erano i 4 persone e la precisione di pesatura era un terno al lotto.
Abbiamo messo questa:
https://itech-italia.com/2023/09/19/...-tanning-tech/
e ora il 90% delle miscele vengono fatte da questa macchina che è gestita tramite computer da 1 persona che mentre questa prepara le miscele, prepara quel 10% di miscele non gestite dalla macchina.
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk