Se non esiste quindi un reale motivo perche' non si attua? Come sarebbe il procedimento?
Io mi immagino una cosa tipo (numeri e tempi a caso):
T=mese
- T0 nel budget annuale annuncio che a partire da T+6 o T+12 ci saranno riduzioni fiscali per le aziende e/o capitali in questo ordine: T+12 riduzione del 10% di T0, T+24 riduzione del 20% di T0, T+N traguardo finale della riduzione, definendo il carico fiscale per i prossimi anni che ricevera' assestamenti in base al mercato
- nel budget annuncio chiusure o economie per supportare la riduzione del carico fiscale, partendo da situationi palesemente inutili o che impattano pochissimo sul welfare generale, seguendo in modo progressivo la road map. Tagli orizzontali saranno evitati
- nel budget annuncio il costo orario del lavoro minimo per legge, lasciando ai lavoratori la scelta di contrattare tramite sindacati (contratti collettivi) o tramite accordi privati, anche gestiti di gruppo. Il costo del lavoro orario variera' seguendo la road map e l'inflazione
- nel budget prevedo una riduzione fiscale per le persone che si allinei con la road map, includendo allo stesso tempo un sistema pensionistico su 2 pilastri obbligatori e uno volontario (tipo svizzera)
Ovviamente e' una sparata in modalita' cazzone