eh, hai ragione
Visualizzazione Stampabile
Ma guarda che quei subumani li ho ritrovati pari pari altrove, spesso come direttori ereditari, dirigenti naturali e duca conti sacratissimi, e senza la scusa di essere dei poveri pezzenti nati e cresciuti tra bestie.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
la risposta partenopea ai 5 stelle sono i meridionalisti
stanno spuntando come i funghi
e si alimentano del sentimento di cui sopra
Niente, non c'è speranza...
:bua:
Qua nessuno nega che al sud ci siano brave persone, qua si sta solo analizzando un fenomeno, ovvero al sud si evade più che al nord. La soluzione non è dire "evvabbèmalasituazioneambientaleèdiversaperchèstia moconlepezzaalculo", la soluzione è bastonate fino a quando la situazione non si normalizza.
Con un solo problema, che le bastonate non le vuole dare e subire nessuno.
:boh2:
I 5 stelle arrivano cent'anni dopo i meridionalisti originari o comunque molto dopo i vari partiti meridionalisti e nascono da una situazione molto più complessa ma figlia degli ultimi decenni;
Spesso i pentastallatici hanno lo stesso bacino dei vari partiti neoborbonici e insurgentisti, che per lo più riciclano neofascisti (i primi cattplici e i secondi pagani/evoliani).
Io non ho nulla a che fare con questi, io studio i fenomeni perché sono curioso.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Un attimo.
Io vorrei l'esercito a presidio con autorizzazione a sparare a vista nelle aree in cui si sa che opera la camorra, vorrei tante cose ma semplicemente non si faranno mai, perché il paese intero -o meglio la sua parte corrotta- prospera su questa situazione, contrariamente a quanto si sostiene nell'assunto da cui è scaturita questa discussione.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Cazzate.
Il paese intero va a puttane su questa situazione, ma è il sub-umano che non lo capisce/è complice/non gliene fotte un cazzo/varie ed eventuali.
Non si vota il sindaco che ti dà il servizio, si vota il sindaco che ti assume, possibilmente per non fare un cazzo, e ti potrei fare tanti di quegli esempi che mi viene l'ulcera solo a pensarci.
Ti ripeto: il clientelismo, il leccaculismo, la sudditanza a cazzo che c'è in Sicilia in Lombardia, T.A.A. e F.V.G. (luoghi in cui ho lavorato) non c'è. Il siciliano è servo, non è cittadino, e di QUESTA cosa paga le conseguenze, ma la colpa è SOLO SUA.
- - - Aggiornato - - -
Noi catanesi non abbiamo mezze misure...
:snob:
:bua:
this this this
al mio paesino di origine infatti si è rotto il giochino proprio perchè a un certo punto il deficit del comune era tale che neanche più il posto al comune potevano promettere
anzi, programmi di pensionamenti e il comune mezzo svuotato
e chissà perchè funziona uguale
(anzi è un ottima pubblicità per quelli che propongono di tagliare i finanziamenti a pioggia al sud italia :asd: )
ma ovviamente la nuova amministrazione la odiano tutti
rimpiangono la vecchia
il cui sindaco è indagato per tangenti
ma lui il posto lo dava
Sfondi 'na porta aperta...
"(...) e picchì u sinnicu affittau a ruspa p'arricogghiri a munnizza? u stissu travagghiu ca fa na ruspa u fanu 10 cristiani, ma accussì iddu ci dava a manciari a 10 famigghi!".
Letterale risposta alla domanda da me posta durante l'occupazione del comune da parte di un gruppo di disoccupati: "Perchè protestate?"
Ma dove cazzo dobbiamo andare...
:bua:
Forse su questo posso darti ragione, mi sono spesso scontrato con questo problema.
Berlusconi fu eletto secondo il principio che "se voto un potente e ricco mafioso divento il suo scagnozzo e sono un figo stile quei bravi ragazzi", su cui basò per altro quasi tutta la propria campagna elettorale: infatti ebbe moltissimi voti proprio laddove la logica clientelare era più radicata (o dove la camorra bruciò i seggi, andò a minacciare i cittadini sotto casa e ottenne più voti tramite il terrore).
Ancora una volta mi pare un problema molto italiano ma è indubbio che qui al sud sia molto radicato. Io al potere nel mio comune ho da cinquant'anni la stessa persona (un condannato per vari reati tra cui credo l'associazione mafiosa) e quando provai a denunciare pubblicamente dei problemi, mi beccai minacce di querele da parte di amici...
Ma siamo sempre off topic.
Ora do un warning anche a Chiwaz, ecco.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ma che c'entra Berlu?
:bua:
Ma che cazzo è, la reductio a berlu dei problemi dell'Italia?
:bua:
A prescindere dal fatto che non fu eletto per quello...
E non siamo off topic... la mentalità mafiosa, individualista a cazzo e menefreghista del sub-umano è parte integrante del problema, se non il problema.
:bua:
Scusate, ho fatto casino con gli edit/quote :bua:
Guarda io solitamente quando incontro il prototipo del terrone/zecca perdo il mio aplomb da gran signore proprio perché mi dà fastidio quel prototipo umano.
Più di una volta stavo per sfasciarne qualcuno in malo modo (prima o poi pure finisco in carcere) perché mi mandano in bestia i modi da subumano che incontro in questi soggetti.
Ma se dovessi dirti che a Roma siano meno che nel meridione, mentirei. E nella mia esperienza queste persone al nord ci sono pari pari ma provengono da background socioculturali nettamente superiori, per cui si fanno notare molto meno.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
sono un minimo, io :tsk:
ah, benvenuto a Il Pano :sisi:
Ma ora posso avere il nomino blu?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
scrivete troppo in sto topic, non vi riesco a star dietro :(
Esiste una cosa che si chiama "correlazione". Significa che all'aumento di A, corrisponde l'aumento di B. Alla diminuzione di A, la diminuzione di B. Può essere anche inversa.
Sostituisci ad A il livello di reddito, a B il tasso stimato di evasione fiscale.
Vedrai che a qualsiasi latitudine, più aumenta il reddito medio, minore è la concentrazione di evasione. Al contrario, più diminuisce il reddito medio, maggiore è l'evasione.
E si ritorna al concetto delle melanzane e del contadino. Per carità, ci sono tanti che evadono e non ne hanno bisogno, ma si stanno analizzando i dati senza tenere conto che maggiore è il tasso di famiglie sotto la soglia di povertà, maggiore è il tasso di evasione.
Poi per carità, se uno è stronzo è stronzo e c'è poco da fare. Si può essere pure ignoranti, e pensare che in Sicilia non si vogliono infrastrutture sociali, che devono cessare i trasferimenti perché se il collettivo non riesce a garantire le cure ai bambini, che muoiano i bambini. Un siciliano in meno da "mantenere", penserà il cumenda. Anzi un terrone in meno.
Certo, basterebbe leggere pure qualche libro, e capire che i fenomeni della ricchezza, sono legate più alle istituzioni che a questioni di determinismo geografico. Sennò non si spiegherebbero, ad esempio, le differenze tra Nogales e Sonora tra Usa e Messico.
Ecco, in questo topic si stanno raggiungendo vette che fanno invidia a chi nel 1800 pensava che i neri fossero sottosviluppati e "naturalmente dediti al servire e farsi comandare".