-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Panda Vassili
hai dati precisi dei miliardi di euro stimati e andati bruciati per via dell'evasione? Ovviamente dati regionali, perché come detto, se 8 persone su 10 in Calabria rubano 1 euro, mentre un facoltoso lombardo su 10 ruba 10 euro, al sistema Italia fa più male il cumenda.
No, mi dispiace, ragionare in termini assoluti è sbagliato. Il danno dell'evasione fiscale si stima in rapporto al PIL, chiedi pure a chiunque.
Citazione:
Per il discorso geografico, è di una tristezza tale che sarebbe il caso di mollare la questione, veramente, non ci si fa una gran figura. E' come sostenere che per natura i messicani nascono narcotrafficanti, Buzzi e Carminati per mafia capitale non hanno residenza calabra o sicula, così come i mitici consiglieri regionali lombardi, mi pare, che dici?
Che stai facendo apposta a mischiare mele con pere :asd:
Oltretutto citare i consigli regionali lombardi è proprio l'argomento più sbagliato (per te) che puoi toccare, dato che la Lombardia è la regione i cui dipendenti regionali hanno il minor costo procapite di tutta Italia.
In altre parole, potrebbero rubare il doppio di quanto hanno fatto che costerebbero comunque meno della Regione Sicilia :asd:
Veramente, cercate su Google "evasione fiscale per Regione" e poi scegliete il link che più vi piace.
Poi, sulle cause, possiamo discutere, e logicamente nemmeno io sostengo che ci sia una causa genetica. Però non potete fare finta che il fenomeno non esista.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Il fenomeno esiste eccome.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Non lo so neanch'io :asd:
Ma riguardo ai ruoli, come detto una cosa è quello che "c'è registrato", un'altra è quello che è realmente dovuto, dopo una sentenza passata in giudicato. D'altronde la stima che avevo letto sulle percentuali di Equitalia erano riferite all'Italia in generale, mica solo al sud... quindi "di 5,7 miliardi s'incassano solo 480 milioni perché paga solo l'8%" è un discorso che lascia un pochino il tempo che trova: quanti di quei 5,2 miliardi "non vengono pagati" non "perché no", ma perché in pendenza di contenzioso?
Io credo che il punto sia questo. Posto che i giudici non odiano equitalia, l'accertato è spesso un dato completamente avulso dalla realtà.
Il problema è che le stime sull'evasione fiscale vengono operate avuto riguardo anche al suddetto dato. In particolare, nell'individuare quali imposte, e in che percentuale queste vengano evase, si studia l'accertato dall'ente impositore, lo si confronta con il dichiarato e si utilizza quel dato come campione per farne la stima.
:cheers:
Ovviamente non è l'unico criterio. Vi è ad esempio l'intervista anonima al contribuente: "Buongiorno, non è il ministero delle finanze. Vorremmo sapere quanto guadagna".
Ipotesi di fondo: gli individui intervistati per le indagini microcampionarie anonime dichiarano il loro vero reddito.
Quindi il reddito evaso è pari alla differenza tra il reddito indicato in queste indagini e il reddito dichiarato alle autorità fiscali
Di criteri c'è ne sono una marea, tant'è che spesso le stime fatte da differenti istituzioni divergono completamente. Mi pare che la corte dei conti abbia tirato fuori un 130MLD, contro cifre ben differenti stimate da altri.
In un documento, la corte dei conti cerca di fare un riassunto anche di ulteriori metodi di stima detti "indiretti". In sostanza si raffronta la ricchezza circolante alla base imponibile dichiarata, individuando nella differenza il sommerso. Ma anche in questo caso il dato è criticabile.
Come si fa a ricondurre la spesa effettuata sul territorio ai residenti dello stesso, specie se, come l'Italia, questo è connotato da una forte presenza straniera? Sia in termini di investimenti che di turismo.
E il denaro proveniente da traffici illeciti?
http://www1.agenziaentrate.gov.it/uf...ne_fiscale.pdf
http://www.corteconti.it/export/site...tobre_2012.pdf
http://www.dt.tesoro.it/export/sites...o-28-10-05.pdf
Non ho studiato statistica e quei concetti non mi sono familiari. Ma l'impressione è che i media abbiano affrontato il tema con la stessa serietà dei 60 miliardi di euro della corruzione, della libertà di trasparency ecc.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
cosa cazzo ho generato :rotfl:
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Non sono ancora riuscito a capire se sia serio.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
quanto godrei a vedere la soppressione delle regioni a statuto speciale.
A proposito di questo: ma quale sarebbe il loro fine ufficiale, nel 2016?
Le giustificazioni per la loro istituzione stanno ancora in piedi, oggi?
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
diritto acquisito :chebotta:
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
BloodRaven
Quello che mi chiedo, a seguito di un breve dibattito in chat tra tizi con la dignità di un'ameba che insultavano potentemente chi era costretto a fare lavoretti in nero e che si difendeva con esercizi dialettici di benaltrismo basati sulla bella vita di grandi evasori e politici, dov'è la verità? Nel mezzo?
È un furto rubare ai ladri, come alcuni definivano lo Stato? O bisogna sempre e comunque chinarsi ai potenti e farsi dissanguare?
L'evasione fiscale è reato, punibile secondo determinate norme.
Bisogna fare chiarezza su tre punti fondamentali vicini al tema dell'evasione, ovvero Elusione e Erosione
L'evasione fiscale di per se consiste nel porre in essere un attività illecita (che non è di non pagare le tasse) ma di ridurre la base imponibile su cui verranno calcolate le suddette.
L'evasione diventa FRODE quando si utilizzando documenti falsi per tale intento.
L'elusione fiscale è il comportamento messo in pratica dal contribuente che pone in essere un negozio giuridico od una concatenazione di atti giuridici di per sé leciti, al solo scopo di ridurre l'obbligazione tributaria [fonte wiki]
L' erosione fiscale consiste nella riduzione della base imponibile per effetto di agevolazioni ed esenzioni volute dalla legge.
Detto questo ci sono diversi fattori che permettono all'evasione fiscale di aumentare, quali la scarsa chiarezza delle norme, pressione fiscale troppo alta (pressione fiscale = [imposte dirette + imposte indirette + contributi sociali] / PIL ) o eccessiva burocrazia.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pappola-X
Bisogna fare chiarezza su tre punti fondamentali vicini al tema dell'evasione, ovvero Elusione e Erosione
E il terzo?
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
in quanti paesi del mondo, oltre all'italia, tassano le tasse?
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlan Draka
in quanti paesi del mondo, oltre all'italia, tassano le tasse?
Non so. In quanti hanno una associazione a delinquere legalizzata come la SIAE?
Noi siamo un Paese che è tutto uno Statuto Speciale :')
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
http://www.radio24.ilsole24ore.com/n...456-gSLAf2eKVB
Citazione:
"Tra i cittadini che dichiarano oltre 500mila euro all'anno, la riscossione si ferma al 3.67 percento. Ciò significa che chi dichiara di stare bene è libero di non pagare e nessuno lo rincorre".
Così, il presidente dell'agenzia regionale Riscossioni, Antonino Fiumefreddo, ai microfoni di "24 Mattino Attenti a noi due", spiega che dei 5,7 miliardi di euro riscuotibili ogni anno in Sicilia si incassano solo 480 milioni, per una media dell' 8 per cento. "Questa è situazione che ho trovato 11 mesi fa al mio insediamento - continua Fiumefredd o- ora c'è stata una inversione di tendenza, ma rimane comunque una situazione disperata".
Vedete un po' voi.
Ovviamente è riferito solo alla Regione Sicilia.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Veramente era stato già linkato e commentato più sopra :)
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Chi dice un miliardo, chi due. Ora addirittura sei.
I numeri al lotto insomma. Chiediamo un grafico a Metal Markio, magari ci alza il RANKING™?
Comunque i dati van letti nel contesto. Pare ad esempio che gran parte di questi evasori siano intoccabili poiché in realtà non hanno ciò che dichiarano e sono prestanome per la Mafia. E torniamo sempre lì :/
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
"Arrestiamoli"
E poi t'ammazzano la famiglia.
Ripeto: a smantellare il sistema ci provarono Falcone e Borsellino. Mi sapete dire come andò a finire la storia?
Ci sono interessi che vanno ben oltre la Sicilia e l'evasione: si tratta di andare a smuovere acque troppo torbide.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Evadere il 100% per sopravvivere e' moralmente corretto?
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
sì, se evadendo solo il 90% muori di fame :sisi:
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
È divertente che uno posta dei fatti e poi Kanjar si inventa cose per farli combaciare con la propria tesi, invece di fare il contrario :asd:
Scusate per il doppio post.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
È divertente che uno posta dei fatti e poi Kanjar si inventa cose per farli combaciare con la propria tesi, invece di fare il contrario :asd:
Scusate per il doppio post.
!!!
Ma ci fai?
Secondo te invento?
Che discutiamo a fare se ti comporti così...
Non puoi pretendere di strumentalizzare dei numeri dandone una lettura falsa. Io e te messi insieme abbiamo un'età un attimino superiore a quella di due scolaretti, cerchiamo di non fare i bisticci per la squadra del cuore, ti va?
Buona parte dell'imponibile che non viene toccato, in Sicilia riguarda dei prestanome. E buona parte dell'ulteriore presunto sommerso viene stimato COMUNQUE su traffici di mafia.
Ah no, non è così, sono i terroni ad esser tutti genericamente evasori, ovviamente.
Se davvero in Sicilia si campa così scialli e si può non pagare le tasse, trasferisciti.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Ti rendi conto che quell'articolo parla di parlamentari dell' Avgvsta Assemblea della Regione Sicilia, si ?
E comunque si, ti inventi le cose rifugiandoti nei peggiori luoghi comuni per supportare le tue tesi.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Kanjar, ma perchè questa difesa senza se e senza ma?.
Le responsabilità sono individuali, chi conosce la Sicilia sa bene che negare l'estrema diffusione del malaffare significa essere non solo ingenui ma anche in malafede ( o peggio, ma non credo sia il tuo caso).
Se proprio vuoi contestare quel dato, puoi rivedere i commenti precedenti, e rappresentare che l'8% del riscosso sull'accertato, non è un dato che si discosta poi di così tanto dalla media nazionale che, mi pare, si attesti al 10% circa. Ma a che pro?
Disquisire dell'esatto ammontare dell'evaso e delle ragioni che danno origine a quel fenomeno non toglie che verso l'Erario, lo Stato e l'autorità in genere vi sia un atteggiamento odioso insito proprio nell'idem sentire di intere comunità.
Salvo poi lamentarsi dell'inefficienza e della cronica assenza di servizi.
Per dire, 2 link a cazzo trovati su google :
http://www.cgiamestre.com/2016/01/st...ssenze-al-sud/
http://www.pupia.tv/2016/01/home/sib...nsorzio/333694
E ti chiedi il perchè? Andiamo a vedere i dati ania sui sinistri stradali?
Se uno è razzista, non sarà certo il tuo commento a fargli cambiare idea. Ma postare cagate significa minimizzare e non è come guidare uno squadrone di B52. Non risolve il problema.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Ti rendi conto che quell'articolo parla di parlamentari dell' Avgvsta Assemblea della Regione Sicilia, si ?
Non sequitur!
Ma comunque se spulci un po', trovi qualche analisi seria riguardo quanto ho detto, son sicuro di averne lette un paio ;)
Sbagli molto a presumere che io inventi. Non è il mio modo di studiare, non lo era neppure da bimbo XD
Mi spiace non avere a portata qualche articolo da linkarti ma non sono un professionista del dibattito e non sono abituato a dover avere faldoni al seguito in stile Travaglio XD
Credo comunque determinati argomenti tu li abbia trovati e saltati a piè pari, perché non concordanti con il tuo paradigma e quindi non recepiti come materiale interessante.
Quanto agli AVGVSTI... Vogliamo pronunciarci? Guarda, se riesci a farne arrestare qualcuno ti offro da bere.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Kanjar, ma perchè questa difesa senza se e senza ma?
No, un momento, qui c'è un errore a monte.
Io NON sto difendendo.
Per me, se abbiamo modo di risolvere il problema, va benissimo mandare ai lavori forzati tutti i responsabili.
Forse non è chiaro che il mio dibattito verte sul paradigma, sulla forma percettiva: sono stanco della lettura analfabeta e meschinamente diffamatoria che in certi ambienti si dà di certi dati (anche quelli inoppugnabili). Sono infastidito dal fatto che queste letture, viziate, vengano poi recepite e date per vere (con tutto ciò che ne consegue), da persone che le diffondono poi come un virus percettivo, facendo dilagare superficialità ed errori logici ancor prima degli specifici errori che ne conseguono, siano essi il razzismo, il veganesimo, il bicarbonato che cura il cancro o che altro.
Così è più chiaro?
Contesto, signori, contesto. Se un dato non viene letto nel suo contesto e studiato con serenità, non produce conoscenza ma è anzi un oggetto utilizzabile per strumentalizzare un argomento e muovere le masse ignoranti con danni che non si risolvono se non nell'arco di più generazioni.
E io mi incazzo.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Ma nello specifico quale sarebbe il motivo del contendere? Cioè...il fatto che la Sicilia trattenga il 100% delle tasse locali e riceva gettito da altre regioni, va contestualizzato nel senso che...?
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Ma nello specifico quale sarebbe il motivo del contendere? Cioè...il fatto che la Sicilia trattenga il 100% delle tasse locali e riceva gettito da altre regioni, va contestualizzato nel senso che...?
Quello poi è un altro problema e ci sarebbe da dibattere per secoli. E qui nessuno ne ha le competenze, o almeno non io. Più che altro mancano la serenità e l'obiettività, visto che l'unico obbiettivo è gettare merda sugli schifosi negher siciliani.
Un solo fatto farvi notare voglio io: se una volta sola il Lato Oscur... No. Wait. No, quello era un altro topic.
Dicevo. Un solo quesito: una volta eliminate tutte le varie regalie statali (partendo dai famigerati forestali), quante migliaia di famiglie vengono condannate a morte in Sicilia?
Diceva anni fa in TV il papà di Chiwaz "noi in Lombardia abbiamo il minor numero di dipendenti pubblici e la più bassa spesa pubblica d'Italia". Bravi, complimenti. La gente lavora quasi tutta al di fuori dell'apparato statale, mi fa sinceramente piacere per chi vive in Lombardia. Ora, invece di SPACCARE IL CAZZO e agitare il ditino inquisitorio, ci date una mano a far sviluppare anche le aree depresse, così da ridurre la necessità di interventi di vario carattere assistenziale?
:)
Mi pare un discorso maturo, o sbaglio?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
ma guai se qualcun altro si permette di farcelo notare. (cit) :asd:
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
"Ci date una mano etc. etc.". Per fare questo servirebbero: governi centrali onesti, capaci e determinati (non ci sono), amministrazioni locali adeguate ( :rotfl: ) e soprattutto comunità di intenti tra istituzioni e cittadinanza, che ha le sue belle colpe. Vuoi sapere veramente la mia opinione sulla fattibilità del cambio di marcia da te auspicato?
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
ma guai se qualcun altro si permette di farcelo notare. (cit) :asd:
Ho appena finito di spiegare quale sia il problema e mi pare di aver spiegato che probabilmente definirlo moltissimo più complesso di così e di tutt'altra natura e origine sia un eufemismo.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Dipende cosa intendi per "dare una mano" a sviluppare le aree depresse :chebotta: in termini di spostamento di capitali, detassazione, chiudere qualche occhio, finanziamenti a pioggia ecc mi sembra che qualcosa sia stato fatto. Il problema è che tali interventi sono sempre stati gestiti malissimo per una serie, nemmeno troppo lunga, di motivi.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Dipende cosa intendi per "dare una mano" a sviluppare le aree depresse :chebotta: in termini di spostamento di capitali, detassazione, chiudere qualche occhio, finanziamenti a pioggia ecc mi sembra che qualcosa sia stato fatto. Il problema è che tali interventi sono sempre stati gestiti malissimo per una serie, nemmeno troppo lunga, di motivi.
Eh, hai ragione.
Io stesso mi sono ritrovato a non poter utilizzare certi fondi per la cultura perché volevo organizzare con la mia associazione un evento, assolutamente gratuito per quanto concerne il ruolo degli organizzatori, che avrebbe portato a smuovere una quantità di soldi e di affari mostruosa.
Non appena i politicanti qui se ne son resi conto, ci han spezzato le gambe e impedito di fare alcunché (che un gruppo di ragazzetti possa porre in una figuraccia pessima l'operato di tutta la classe politica locale era uno smacco insopportabile, inoltre i fondi dovevano metterseli in in tasca loro).
A mia discolpa posso dire: non li ho votati, ho smesso di collaborare con loro dopo questa merdata (e così è fallito un evento, perché senza noi non potevano più organizzarlo e han perso l'opportunità di rubare qualcosa come 200mila euro) e NON ho in mano NULLA per poter denunciare alcunché.
La storia è sempre quella: "portatemi in tribunale e vi assicuro che non sarò io ad uscirne piangendo".
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kanjar
Dicevo. Un solo quesito: una volta eliminate tutte le varie regalie statali (partendo dai famigerati forestali), quante migliaia di famiglie vengono condannate a morte in Sicilia?
Questo è parte della soluzione, non il problema...
:fag:
Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Dipende cosa intendi per "dare una mano" a sviluppare le aree depresse :chebotta: in termini di spostamento di capitali, detassazione, chiudere qualche occhio, finanziamenti a pioggia ecc mi sembra che qualcosa sia stato fatto. Il problema è che tali interventi sono sempre stati gestiti malissimo per una serie, nemmeno troppo lunga, di motivi.
Considerando che questo è inappuntabile, la mano è già stata data ampiamente. Quindi come puoi dire "ci date una mano a far sviluppare anche le aree depresse, così da ridurre la necessità di interventi di vario carattere assistenziale?" :bua:
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
:rotfl:
me lo sono dimenticato :sisi:
l'erosione consiste nel abbassamento della base imponibile a causa della legge, quindi non è illegale ^^
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Questo è parte della soluzione, non il problema...
:fag:
Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk
La Si consideri segnalata all'Editore, Lei, nella Sua persona.
A restare seri proprio non no, eh.
Vabbè. Ciaone.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kanjar
La Si consideri segnalata all'Editore, Lei, nella Sua persona.
A restare seri proprio non no, eh.
Vabbè. Ciaone.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ma guarda che io sono serissimo.
:boh2:
Ma tu hai idea di come cazzo vengano sputtanati i soldi dello stato il Sicilia?
Io si, al chè dico: organizzatevi.
Tenetevi le vostre tasse, non una lira di più. Non ce la fate? emigrate, ammazzate la mafia che soffoca la capacità di impresa, fate il cazzo che volete, ma non rompete i coglioni per avere altri soldi da buttare nel cesso.
IO SONO STRAMALEDETTAMENTE SERIO. Il siciliano lavora meglio con una pistola puntata alla tempia (semicit.).
:boh2:
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Ma guarda che io sono serissimo.
:boh2:
Ma tu hai idea di come cazzo vengano sputtanati i soldi dello stato il Sicilia?
Io si, al chè dico: organizzatevi.
Tenetevi le vostre tasse, non una lira di più. Non ce la fate? emigrate, ammazzate la mafia che soffoca la capacità di impresa, fate il cazzo che volete, ma non rompete i coglioni per avere altri soldi da buttare nel cesso.
IO SONO STRAMALEDETTAMENTE SERIO. Il siciliano lavora meglio con una pistola puntata alla tempia (semicit.).
:boh2:
Hai il mio voto se ti candidi.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?