-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
....la sottile differenza tra paese pulito e quello che si sta impegnando di più?
Gli accordi di parigi parlano di riduzione dell'inquinamento e secondo che metodo doveva usare per stabilire chi si sta impegnando di più? Doveva essere l'islanda il paese più ecologio perché già "green" di suo e magari nell'ultimo hanno ha tolto 2 vecchie caldaie a gasolio di numero o la cina che sta facendo grossi progressi ma è ancora lontana dalla meta?
Tu non hai la minima idea di come funziona il regime cinese. Il fatto che tu legga su i giornali "La Cina ha investito milemila miliardi in ambienteeeee" non vuol dire che automaticamente avrai l'economia green iper-funzionante.
Seguendo il tuo ragionamento con tutti i mliardi che abbiamo investito al Sud dovremmo avere le regioni più sviluppate del mondo :asd:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
http://www.lafeniceservice.com/wp/ca...ellindice-gwp/
Giusto per far capire che la CO2 forse non dovrebbe essere il primo "problema" da risolvere per il riscaldamento globale.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Questo commento me lo aspettavo da trump :sisi:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
a me il link porta alla pagina di una ditta veneziana di caldaie (con lo stesso simbolo di un forum che frequentavo:uooo:) con spiegazioni su come fare il calcolo del gwp, manutenzione ecc. da dovrei dovrei cogliere l'informazione che le emissioni di CO2 non sarebbero la priorità per combattere il global warming?
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Non ho detto non sono un problema, ma ci sono gas che emessi sono ben peggio della CO2. Un chilo di R12 equivalgono a 8000 di CO2. La tabella serve a quello. Per capirsi: la cina può pure ridurre le emissioni di CO2 ma con l'aumento del benessere aumentano i condizionatori (per fare un esempio) e aumentano le emissionibdi gas di quel tipo.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
L'R12 è il vecchio freon, purtroppo non si usa più da un pezzo (purtroppo perché come freddavano i condizionatori di una volta... :telodicevo: ) :bua:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
L'R12 è il vecchio freon, purtroppo non si usa più da un pezzo (purtroppo perché come freddavano i condizionatori di una volta... :telodicevo: ) :bua:
In italia. In india e cina?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
In italia. In india e cina?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Lo usano ancora? Pensavo fosse stato un ban globale, a suo tempo. Usano anche il DDT e l'amianto allora? :bua:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
L'amianto eccome. Il ddt non so. L'amianto lo usano anche in canada per dire. Si il civilissimo canada di justin truminchia.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Cioè in Canada puoi vendere le vecchie pastiglie freni con amianto? Wow... :asd:
Comunque, senza andare tanto lontano, l'R134a, che sostituì l'R12 (quantomeno in tutta Europa, e secondo me anche negli States), è pur sempre pesato a 1550 contro 1 :bua:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Cioè in Canada puoi vendere le vecchie pastiglie freni con amianto? Wow... :asd:
Comunque, senza andare tanto lontano, l'R134a, che sostituì l'R12 (quantomeno in tutta Europa, e secondo me anche negli States), è pur sempre pesato a 1550 contro 1 :bua:
Appunto :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Non ho detto non sono un problema, ma ci sono gas che emessi sono ben peggio della CO2. Un chilo di R12 equivalgono a 8000 di CO2. La tabella serve a quello. Per capirsi: la cina può pure ridurre le emissioni di CO2 ma con l'aumento del benessere aumentano i condizionatori (per fare un esempio) e aumentano le emissionibdi gas di quel tipo.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
effettivamente il gas che citi è citato anche nel protocollo di montreal, mi risultava non fosse più disponibile sul mercato...
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Cmq leggo che in Canada l'amianto verrà completamente bandito dal 2018. Buona cosa :sisi:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Cmq leggo che in Canada l'amianto verrà completamente bandito dal 2018. Buona cosa :sisi:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Con circa 25 anni di ritardo sul resto dell'Occidente, non c'è male :bua:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Vabbè negli stati uniti c'è ancora in molte zone l'inquinamento idrico da piombo
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Tu non hai la minima idea di come funziona il regime cinese. Il fatto che tu legga su i giornali "La Cina ha investito milemila miliardi in ambienteeeee" non vuol dire che automaticamente avrai l'economia green iper-funzionante.
Seguendo il tuo ragionamento con tutti i mliardi che abbiamo investito al Sud dovremmo avere le regioni più sviluppate del mondo :asd:
Che ti devo dire, probabilmente hai ragione come ogni volta e il resto del mondo è stupido e si è fatto infinocchiare dalla "stampa di regime cinese". Giusto una nota, forse ora di farsi un'idea di com'è la cina oggi, perché le cose sono cambiate dalla tua cina degli anni 80! Sono gentile e ti dico subito che non mi sto riferendo all'inquinamento così ti risparmio il tempo di un altro post inutile..
Il Freon era ottimo negli estintori, andava bene su tutto senza effetti collaterali. Ora abbiamo quelli a polvere che fanno quasi più danni e quelli a CO2 che rischi di far male alla gente.
IMHO potevano lasciarlo negli estintori, non è che la gente passava le giornate a svuotarli al cielo!
Effettivamente non ho mai approfondito il ban di questi gas. Forse sono state escluse dal ban.
Per l'amianto bisogna vederne gli usi, in teoria anche da noi l'abbiamo ancora in certe tubature e non è prevista la bonifica perché l'amianto è pericoloso solo se respirato.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Che ti devo dire, probabilmente hai ragione come ogni volta e il resto del mondo è stupido e si è fatto infinocchiare dalla "stampa di regime cinese". Giusto una nota, forse ora di farsi un'idea di com'è la cina oggi, perché le cose sono cambiate dalla tua cina degli anni 80! Sono gentile e ti dico subito che non mi sto riferendo all'inquinamento così ti risparmio il tempo di un altro post inutile..
No, non lo dico io, lo dice un marea di esperti e di gente che è stata laggiù.
Ma per te solo l'Italia è merda. Quindi vai a fare il troll da qualche altra parte. Anzi vai a prendere residenza in Cina. :asd:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Per l'amianto, io parlavo di pasticche freni, la cui normale natura di funzionamento è abradersi contro la superficie del disco, rilasciando quindi polveri (guardate i cerchioni anteriori - all'anteriore i freni lavorano molto di più - di un'auto sporca parcheggiata per strada e notate la differenza di colore con quelli posteriori... quello è tutto materiale d'attrito dei freni)... il ban è roba di fine anni '80, sinceramente non credo proprio che in Canada le usino ancora (e nemmeno altrove...) :sisi:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
No, non lo dico io, lo dice un marea di esperti e di gente che è stata laggiù.
Ma per te solo l'Italia è merda. Quindi vai a fare il troll da qualche altra parte. Anzi vai a prendere residenza in Cina. :asd:
abbiamo trovato l'anima gemella per shinxela? :asd:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Lo spettacolo offerto dai media di&per cerebrolesi in questi giorni è schifosamente priceless, altro che MasterCard :rotfl:
Zero approfondimento, zero succo, 100% propaganda di grana talmente grossa che farebbe schifo persino al Piccolo padre :rotfl:
La fine-EH, i cineSi che adesso ci pensano loro(insieme a quei cessi impenitenti degli indiani), l'analfabeta demagogo di bianco vestito che figuriamoci se si tirava indietro, Gentiloni che onorerà i patti...:rotfl:
E non vedo l'ora di gustarmi la copertina di TIME...(agevolato dalla di loro -ben nota- scarsa fantasia azzardo: The man who screwed the planet!)
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
intanto l'umorismo usa si allinea con quello nostrano (gran buon gusto questi democratici!)
http://www.cdt.ch/files/images/a_40e...bafd21cda3.jpg
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
boia che rosic (no, non quello della tipa qua sopra che comunque ha davvero un pessimo umorismo)
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
No, non lo dico io, lo dice un marea di esperti e di gente che è stata laggiù.
Ma per te solo l'Italia è merda. Quindi vai a fare il troll da qualche altra parte. Anzi vai a prendere residenza in Cina. :asd:
Giusto dimenticavo che hai esperienza e/o amici in qualsiasi campo e in qualsiasi paese, colpa mia.
Ti aggiudichi anche 10 punti per il random "Ma per te solo l'italia è merda" visto che il topic riguardavo solo il fatta che tu credi che la cina abbia messo in campo politiche ecologistiche negli ultimi anni.
Sempre un piacere.
Oh btw Neil DeGrasse! :rullezza:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
Scusatemi ma non si votava Trump per la fine del politicamente corretto? :uhm:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Scusatemi ma non si votava Trump per la fine del politicamente corretto? :uhm:
non cogli la differenza tra il rifiuto del politicamente corretto e l'istigazione all'omicidio?
comunque alla fine va bene così, perché le varie sabine guzzanti dobbiamo sorbircele solo noi? :asd:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Scusatemi ma non si votava Trump per la fine del politicamente corretto? :uhm:
una cosa e' il politicamente scorretto un'altra e' istigazione alla violenza. E qui siamo ampliamente nel secondo caso.
Ma non sorprende che una di sinistra faccia il mimo a estremisti islamici, a dir la verita'.
Tornando sugli accordi di Parigi, mancano i fatti. Che documentano ampliamente come questi accordi siano una "cagata pazzesca".
1. Non si tratta di un trattato vincolante, ma semplicemente di un accordo di principio. Questo avrebbe portato alcuni paesi (USA in primis) a cercare di raggiungere quegli obiettivi, mentre gli altri come al solito se ne sarebbero fregati (ad oggi, negli ultimi anni gli unici a ridurre le emissioni CO2 sono stati gli USA, tutti gli altri le hanno aumentate, compresa la "verdissima" Tedeschia).
2. Sulle emissioni stesse, si sarebbero avuti parametri diversi a seconda del paese in questione. In pratica, calcolando le emissioni in base alla crescita del GDP, Cina e India non devono fare nulla per rientrare nei parametri dei loro paesi.
3. Economicamente per gli USA sono una mazzata che sarebbe costata trilioni di $, e avrebbe dovuto anche finanziare i cosiddetti "paesi in via di sviluppo" nelle loro politiche verdi. In pratica regalare soldi a Cina e India in primis
E infine, punto piu' importante probabilmente: anche riuscendo a rispettare TUTTI i parametri in TUTTI i paesi, si otterrebbe (secondo gli stessi climatologi ONU) una riduzione di 0.2 gradi nel 2100 rispetto all'aumento previsto dai loro calcoli. Praticamente nulla. E al costo di triliardi.
Insomma un accordo puramente politico e ideologico, senza basi scientifiche o ritorni economici. Proprio la soluzione giusta al problema del riscaldamento globale.
Questo sempre ammettendo che l'uomo e i gas serra abbiano un ruolo cosi' importante nell'influenzare il clima. Cosa di cui si puo' ampliamente discutere.
E se non vi piace Zichichi, potete leggere gli studi di Richard Lidzen, fisico atmosferico del MIT, anche lui molto critico sui modelli climatici dell'IPCC.
E questo senza neanche entrare nella discussione sul fatto che il clima sia scientificamente impossibile da prevedere nel medio-lungo periodo.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
al solito: su zichichi si accaniscono perché non si allinea con i profeti ufficiali di sventure
beati i soliti noti che hanno sempre tutte le verità in tasca :facepalm:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
1) fonte sul fatto che gli accordi di Parigi siano fuffa? Per il fatto che i paesi ricchi aiutino economicamente quelli più poveri mi sembra normale visto che c'è in ballo la salute (e anche la vita) di tutti.
2) fonte sulla foto della tipa con la testa di Trump? Perché solo l'immagine senza contesto non vuol dire niente.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
1) fonte sul fatto che gli accordi di Parigi siano fuffa? Per il fatto che i paesi ricchi aiutino economicamente quelli più poveri mi sembra normale visto che c'è in ballo la salute (e anche la vita) di tutti.
2) fonte sulla foto della tipa con la testa di Trump? Perché solo l'immagine senza contesto non vuol dire niente.
per il punto 2):
http://www.repubblica.it/spettacoli/...ata-166921726/
http://notizie.tiscali.it/esteri/art...-mozzata-trump
e così via
praticamente era un'imitazione dell'isis (e non della giuditta biblica), non mi sembra molto civile
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
ache se ho un Ph.D. in google search, una ricerca online potresti fartela anche da solo.
sul 2 ti ha risposto Anton, sull'1 puoi leggerti gli accordi http://unfccc.int/paris_agreement/items/9485.php
o leggere un riassunto delle critiche qui http://www.dailywire.com/news/17093/...-aaron-bandler
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
Gli articoli che hai linkato non dicono molto, solo il "dopo".
Non ho ancora letto tutto ma questo sembra più completo:
http://www.dailymail.co.uk/news/arti...ined-life.html
btw reazioni un po' ipocrite visto che nei media americani (film, show, cartoni) spesso si vedono leader stranieri contemporanei (do solito medio orientali) uccisi o umiliati e nessuno si è mai lamentato.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
Tornando sugli accordi di Parigi, mancano i fatti. Che documentano ampliamente come questi accordi siano una "cagata pazzesca".
E' un piccolo passo (insufficiente), ma è ovvio che senza i numerosi e dettagliati sotto-accordi rimarrà carta morta. Agggiungendo altri punti problematici dell'accordo metterei:
- Il suddetto Accordo non prevede sanzioni ed enti di controllo esterni ai vari Stati. Ogni nazione si auto-certificherà con tutti i problemi del caso. Infatti molti Stati non presentano requisiti di trasparenza sufficienti e sono spesso dominati da una corruzione diffusa e regimi inefficienti. La principale potenza inquinante, la Cina, presenta meccanismi al suo interno assai opachi e in passato ha sottostimato le emissioni delle sue centrali a carbone del 17%. In teoria l'accordo avrebbe dovuto implementare metodi coercitivi e sanzionatori (presenti nel WTO, a dimostrazione che è politicamente fattibile), ma tale posizione è stata stralciata.
- I tempi sono molto più lunghi di quelli richiesti da molti scienziati e attivisti. Sebbene ogni Stato teoricamente può implementare fin da subito le misure predisposte, le reali verifiche complessive partiranno solo nel 2023.
- Le emissioni dei trasporti navali e aerei, che rappresentano l'8% del totale, non sono state considerate. Lo stesso vale per le emissioni degli allevamenti e delle attività agricole.
- La de-carbonizzazione e tutti i meccanismi per lasciare i combustibili fossili nel suolo sono stati sistematicamente depotenziati o tolti. A proposito dovrebbe suscitare assai grande sospetto i continui investimenti nello shale oil, nella estrazione del petrolio dalle sabbie bituminose e la corsa ai giacimenti artici. L'Aie (Agenzia internazionale dell’energia) ha recentemente affermato che la domanda di greggio per i prossimi 5 anni si manterrà robusta...
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
E' un'astuta mossa padronale(tedeschi e cinesi si fregano da tempo le zampine all'idea di "inondare" le aree merdose del pianeta coi loro impianti semi-inutili)incartata di non poca aria fritta del ca**o(le nebulose manovre atte a scongiurare non ben definiti aumenti di temperatura), al di là delle presunte buone intenzioni.
Non a caso l'idiotaglia -i già zeloti del fu "20-20-20"- che "meno male che c'era Al Gore a risvegliare le coscienze"- si è da tempo schierata, ottusa e compatta.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Ma per favore!
Gli accordi di Parigi non sono perfetti, ma sono sicuramente un primo passo essenziale.
Comunità scientifica, industria ed energy companies (a parte i produttori di carbone eh :asd:) sono compatti nel sostenerli.
Il problema è che Trump non crede al riscaldamento globale, fidandosi probabilmente di qualche ciarlatano e inidirizzando l'azione governativa in tal senso.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Gli articoli che hai linkato non dicono molto, solo il "dopo".
Non ho ancora letto tutto ma questo sembra più completo:
http://www.dailymail.co.uk/news/arti...ined-life.html
btw reazioni un po' ipocrite visto che nei media americani (film, show, cartoni) spesso si vedono leader stranieri contemporanei (do solito medio orientali) uccisi o umiliati e nessuno si è mai lamentato.
ma dove vivi?
un esempio qualsiasi: per un film ("l'intervista") per poco scoppiava la terza guerra mondiale :asd:
al solito: il sarcasmo cattivo si può fare solo in certe direzioni
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lewyn
Ma per favore!
Gli accordi di Parigi non sono perfetti, ma sono sicuramente un primo passo essenziale.
Comunità scientifica, industria ed energy companies (a parte i produttori di carbone eh :asd:) sono compatti nel sostenerli.
Il problema è che Trump non crede al riscaldamento globale, fidandosi probabilmente di qualche ciarlatano e inidirizzando l'azione governativa in tal senso.
Che ti devo dire, vedo all'opera sempre la stessa conventicola di furboni e ciarlatani, ma se tu vuoi vederci un "primo passo essenziale(già, essenziale per chi e per cosa?)" ok :asd:
Questo senza necessariamente dare ragione a Trump.
Il quale, peraltro, non ne fa tanto una questione di "negazionismo", bensi' si limita ad affermare che l'accordo non sarebbe economicamente vantaggioso per gli USA(lasciando cosi' intendere che lo sarebbe per qualcun altro).
Comunque sia ora stiamo a vedere, i cinesi hanno preso il timone, vediamo dove ci porteranno.
P.S.: Putin che in un amen se n'è già lavato le mani--->parte col botto questa nuova Santa Alleanza :rotfl:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Ma che terza guerra mondiale, se non fosse stato per l'attacco nessuno avrebbe saputo del film!
From mobile
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Bruciatemi la laurea ma per me ha ragione Zichichi, almeno in parte :asd:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Bruciatemi la laurea ma per me ha ragione Zichichi, almeno in parte :asd:
Ahhh sei un ignorante :snob: non ti allinei con i verdi :snob: