-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
La parola ricostruire fa un pò ridere, dato che spendono e spendevano più delle 10 nazioni successive messe insieme :asd:
Invece che mantenere un apparato militare elefiantico (con sprechi immensi) e delle guerre cretine, come quella in Afghanistan, diano i soldi alla Nasa. Altro che 20 miliardi. Il bilancio dovrebbe essere il decuplo.
Perchè o si va nello spazio o si va nel medioevo.
Come se esistessero solo difesa e nasa....
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
La parola ricostruire fa un pò ridere, dato che spendono e spendevano più delle 10 nazioni successive messe insieme :asd:
Invece che mantenere un apparato militare elefiantico (con sprechi immensi) e delle guerre cretine, come quella in Afghanistan, diano i soldi alla Nasa. Altro che 20 miliardi. Il bilancio dovrebbe essere il decuplo.
Perchè o si va nello spazio o si va nel medioevo.
Credo che le spese di guerra a cui fai riferimento siano separate dal budget della difesa. Il concetto è rinforzare l’apparato militare nelle fondamenta per NON andare in guerra, invece di indebolirlo e poi spendere triliardi in operazioni che finiscono per durare decenni.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Vi ricordo che la campagna in Afghanistan / Iraq ha richiesto fino a 20 miliardi di dollari l'anno di sole tende climatizzate.
Ad ogni modo...
Qualora aveste dubbi della direzione che sta prendendo la più grande democrazia del mondo...
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Emack
Vi ricordo che la campagna in Afghanistan / Iraq ha richiesto fino a 20 miliardi di dollari l'anno di sole tende climatizzate.
Ad ogni modo...
Qualora aveste dubbi della direzione che sta prendendo la più grande democrazia del mondo...
la fonte del'articolo originale, che è il washington post, è:
Citazione:
Policy analysts at the Centers for Disease Control and Prevention in Atlanta were told of the list of forbidden words at a meeting Thursday with senior CDC officials who oversee the budget, according to an analyst who took part in the 90-minute briefing.
magari è vero eh, ma questo è a livello de "me l'ha detto mì cugggino"
EDIT: ma che merda di disinformazione è sto articolo del washington?
cioè leggendo due secondi capita sotto l'occhio sta frase:
"HHS has also removed information about LGBT Americans from its website. "
cazzo la cosa sarebbe grave, vado sul sito hhs, barra in alto gigante search, metto lgbt, premo invio primo risultato
https://www.hhs.gov/programs/topic-s...gbt/index.html
senza parole
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Decay
la fonte del'articolo originale, che è il washington post, è:
magari è vero eh, ma questo è a livello de "me l'ha detto mì cugggino"
EDIT: ma che merda di disinformazione è sto articolo del washington?
cioè leggendo due secondi capita sotto l'occhio sta frase:
"HHS has also removed information about LGBT Americans from its website. "
cazzo la cosa sarebbe grave, vado sul sito hhs, barra in alto gigante search, metto lgbt, premo invio primo risultato
https://www.hhs.gov/programs/topic-s...gbt/index.html
senza parole
Ma quella dei LGBT tolti dai siti federali non era notizia di un anno fa?
Di questa net neutrality non si dice ancora niente ora che il voto è stato fatto?
Per adesso sento solo di scenari apocalittici visto che solo una parte ne parla, mentre l'altra rimane silente. Si diceva che siti come Twitch o Youtube dovrebbero prendere delle belle batoste perché ci sarà meno gente che guarderà i loro contenuti. Sentivo anche di un youtuber americano che spiegava come fare lo youtuber già ora è roba da "ricchi" perché paga un fottio per internet ma ha il cap di 300GB al mese di traffico. Non ho capito se funziona così in america o forse lui sta un po' in mezzo al nulla.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Da quello che so, il mercato USA è diverso da noi, dove quasi ovunque se non ti piace un provider dici sticazzi e passi a un altro.
Dove più dove meno, in USA nei vari stati c'è al massimo uno o due provider che già da ora possono fare un po' come gli pare dato che non c'è concorrenza (sono già in diversi che effettuano il throttling e chiedono somme extra agli utenti). So che comcast tempo addietro minacciava Netflix di fare throttling verso il loro sito se non gli pagava un obolo, ma comcast è famigerata per queste pratiche spregiudicate.
Aggiungendo la fine della net neutrality a questo quadro la cosa è molto sconfortante, e a farne le spese sarà l'utente finale e le piccole realtà emergenti
Link a riguardo. Del 2014, per cui i provider non si sono svegliati con trump ma fanno una guerra a riguardo da parecchio
https://www.cnet.com/news/comcast-vs...et-neutrality/
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
So che comcast tempo addietro minacciava Netflix di fare throttling verso il loro sito se non gli pagava un obolo, ma comcast è famigerata per queste pratiche spregiudicate.
Non minacciava, l'ha fatto. E ha smesso quando Netflix ha pagato
https://consumerist.com/2014/02/23/n...-end-slowdown/
Evento, tra gli altri, che ha portato alla legge sulla net neutrality (applicazione del title 2 agli ISP), la stessa che adesso hanno revocato.
Questo lo ripeto per chi continua a dire "eh ma prima del 2014 anche senza net neutrality non succedeva niente di terribile" :asd:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Non minacciava, l'ha fatto. E ha smesso quando Netflix ha pagato
https://consumerist.com/2014/02/23/n...-end-slowdown/
Evento, tra gli altri, che ha portato alla legge sulla net neutrality (applicazione del title 2 agli ISP), la stessa che adesso hanno revocato.
Questo lo ripeto per chi continua a dire "eh ma prima del 2014 anche senza net neutrality non succedeva niente di terribile" :asd:
in pratica dimostra quanto sia grande il potere lobbistico di Netflix e degli altri big della Silicon Valley.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Mi sa che hai capito al rovescio.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
in pratica dimostra quanto sia grande il potere lobbistico di Netflix e degli altri big della Silicon Valley.
:rotfl: Vabbè, il mondo alla rovescia proprio.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
in pratica dimostra quanto sia grande il potere lobbistico di Netflix e degli altri big della Silicon Valley.
:facepalm:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
in pratica dimostra quanto sia grande il potere lobbistico di Netflix e degli altri big della Silicon Valley.
Esattamente il contrario.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
in pratica dimostra quanto sia grande il potere lobbistico di Netflix e degli altri big della Silicon Valley.
L'utente paga già di più per avere una certa velocità, non si capisce perché Netflix (e gli altri) dovrebbero pagare per avere il privilegio di usare la rete.
Cioè il motivo si sa, fare più soldi :asd:
In pratica in questo mondo perfetto post-net neutrality se uno vuole vedere netflix dovrebbe pagare: un piano telefonico che gli permetta di vederlo (ad esempio in 4K), l'abbonamento a Netflix maggiorato (perché devono rientrare dall'obolo all'ISP) e/o un package speciale dell'ISP per i servizi di streaming.
Bello.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Questo succede quando rendi le compagnie telefoniche padroni del vapore. :asd:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Questo articolo spiega più nel dettaglio quello che era successo. Non mi intendo di reti quindi alcune parti sono arabo per me, ma il succo era che Comcast voleva essere pagata per permettere a Netflix di raggiungere gli utenti della sua rete (e netflix già pagava i transit providers). Da lì il ricatto e la strozzatura del traffico, fino ad arrivare a qualità VHS. Il bello è che Comcast indicava ai propri utenti che segnalavano il problema di contattare Netflix :asd:
Citazione:
The degraded viewing quality for Comcast subscribers also resulted in a sharp increase in calls to Netflix customer support. Those calls made clear that Comcast was well aware of the degradation of Netflix traffic and was directing its subscribers to contact Netflix.
The fact that the height of the congestion occurred in December and January is significant. December is one of Netflix’s busiest times because members spend more time home over the holidays and therefore request more streaming video from Netflix and other OVDs. It became clear that Comcast would continue to allow congestion across its network to negatively affect its subscribers’ online video streaming experience.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Mi sa che hai capito al rovescio.
invece no.
Se io, azienda privata, faccio quel che mi pare con la mia rete (ed e' un mio diritto) e tu vai al congresso a farti fare una legge per limitarmi questa liberta', sei tu che stai facendo pressioni lobbistiche.
Questo non toglie (come ho detto RIPETUTAMENTE in post precedenti) che il problema principale negli USA e' la monopolizzazione della rete telefonica - in passato il governo ha garantito esclusivita' ad alcune aziende nel servire determinate aree, uccidendo di fatto il libero mercato.
Ma si ritorna al punto di base: non si risolve un problema creandone un altro. E non si risolve un problema creato dal governo aggiungendo piu' controllo governativo (=regolamentazione), ma levandolo. L'unico controllo che il governo dovrebbe fare e' quello dell'antitrust.
Poi potete pure non essere d'accordo con me sulle soluzioni, ma riconoscere i rapporti causa effetto si
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Ah ecco. Comcast ricatta Netflix perché paghi soldi altrimenti sulle sue reti il suo sito non funziona, e il cattivo è Netflix perché comcast sulle sue reti deve fare il ricattatore.
Tu sei matto come un cavallo.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Io sono anti-regolamentazioni ma c'è un limite che separa il buon senso dall'anarco-capitalismo. Visto che non siamo più negli anni '50 e internet è necessario per vivere e lavorare (lasciamo stare l'esempio di netflix e l'intrattenimento, la revoca del titolo 2 riguarda tutto), non si capisce perché le compagnie telefoniche siano riconosciute come common carrier e gli ISP invece no. Specialmente quando le due entità si sovrappongono e gli ISP sono anche padroni delle reti fisiche.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
invece no.
Se io, azienda privata, faccio quel che mi pare con la mia rete (ed e' un mio diritto)
Che significa che e' un tuo diritto? E' un tuo diritto se qualche legge te lo garantisce, se cambia la legge cambia il diritto :boh2:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Che significa che e' un tuo diritto? E' un tuo diritto se qualche legge te lo garantisce, se cambia la legge cambia il diritto :boh2:
In realtà la legge può limitare o vietare una determinata condotta, ma in assenza di limiti o divieti legali una condotta è in sé lecita.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
In realtà la legge può limitare o vietare una determinata condotta, ma in assenza di limiti o divieti legali una condotta è in sé lecita.
Non so mi sembra un po' un tecnicismo, ma in ogni caso non mi pare cambi il senso del discorso :uhm:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
il fatto che netflix magari i soldi per pagare l'obolo che permettono ai suoi utenti di avere velocita' di streaming decenti li ha [ma che potrebbe causare aumenti di costo per l'utente finale], ma molte altre startup no....
quindi i colossi magari sborsano ma molte altre piattaforme invece soccombono.
Secondo io ogni tot ricevo telefonate dal mio provider che mi chiede se voglio sottoscrivere una loro piattaforma di streaming che ovviamente e' una mezza ciofeca, e l'idea che questa sia l'unica che consente uno streaming decente perche' supportata al 100% non mi sembra un bel vantaggio per l'utente finale.
ma del resto siamo tutti praticamente concordi....apparte una persona :bua:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Non è un tecnicismo. Se non ci sono norme non si può dire che una condotta sia sbagliata, quindi in assenza di normativa sulla net neutrality la comcast fa quello che le pare, soprattutto nella Terra-della-Libertà (da noi il principio sarebbe il medesimo, ma anche in assenza di norme specifiche il nostro mercato è così regolamentato che potremmo cercare di interpretarne estensivamente altre per adattarle anche a casi come questo).
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ray
il fatto che netflix magari i soldi per pagare l'obolo che permettono ai suoi utenti di avere velocita' di streaming decenti li ha [ma che potrebbe causare aumenti di costo per l'utente finale], ma molte altre startup no....
quindi i colossi magari sborsano ma molte altre piattaforme invece soccombono.
Secondo io ogni tot ricevo telefonate dal mio provider che mi chiede se voglio sottoscrivere una loro piattaforma di streaming che ovviamente e' una mezza ciofeca, e l'idea che questa sia l'unica che consente uno streaming decente perche' supportata al 100% non mi sembra un bel vantaggio per l'utente finale.
ma del resto siamo tutti praticamente concordi....apparte una persona :bua:
E ti dirò di più, secondo la normativa antitrust europea sarebbe probabilmente l'opposto, cioè un vantaggio illecito (cioè una condotta anticoncorrenziale).
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Non è un tecnicismo. Se non ci sono norme non si può dire che una condotta sia sbagliata
Ma infatti non e' quello che ho detto io. Io ho detto che ha questo diritto perche' una legge glielo garantisce (tu mi dici che in realta' e' la situazione di default, ma all'atto pratico non cambia nulla) e che una nuova legge puo' modificare questo diritto.
E' comunque una cosa regolamentata, non e' un diritto divino inalienabile.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ma infatti non e' quello che ho detto io. Io ho detto che ha questo diritto perche' una legge glielo garantisce (tu mi dici che in realta' e' la situazione di default, ma all'atto pratico non cambia nulla) e che una nuova legge puo' modificare questo diritto.
E' comunque una cosa regolamentata, non e' un diritto divino inalienabile.
Ma adesso hanno tolto la regolamentazione, quindi si torna allo stato precedente, cioè il far west. :asd:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Ma adesso hanno tolto la regolamentazione, quindi si torna allo stato precedente, cioè il far west. :asd:
Quindi in realta' i provider il diritto a fare quello che vogliono non ce l'avevano :uhm:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Quindi in realta' i provider il diritto a fare quello che vogliono non ce l'avevano :uhm:
Non ti seguo, ma può darsi che non capisca io, non sono un esperto del settore.
Io l'ho capita così: in principio gli ISP facevano il cazzo che gli pare, poi arriva Obama e implementa la net neutrality per provvedimento para-legale/amministrativo, adesso arriva Trump e abolisce la regolamentazione ristabilendo lo status quo ante (cioè si torna a fare il cazzo ci pare). Non è così?
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ray
Secondo io ogni tot ricevo telefonate dal mio provider che mi chiede se voglio sottoscrivere una loro piattaforma di streaming che ovviamente e' una mezza ciofeca, e l'idea che questa sia l'unica che consente uno streaming decente perche' supportata al 100% non mi sembra un bel vantaggio per l'utente finale.
:
E infatti è questa la vera motivazione :asd:
https://www.theverge.com/2017/9/27/1...bc-cbs-fox-nbc
Fanno la guerra a netflix e co. per incentivare i loro servizi di streaming
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Non ti seguo, ma può darsi che non capisca io, non sono un esperto del settore.
Io l'ho capita così: in principio gli ISP facevano il cazzo che gli pare, poi arriva Obama e implementa la net neutrality per provvedimento para-legale/amministrativo, adesso arriva Trump e abolisce la regolamentazione ristabilendo lo status quo ante (cioè si torna a fare il cazzo ci pare). Non è così?
Si mi sono espresso di merda.
Il punto e' che royp sopra diceva "io, azienda privata, faccio quel che mi pare con la mia rete (ed e' un mio diritto)" in realta' questo diritto ce l'hai solo se la legge te lo garantisce (esplicitamente o per mancanza di regolamentazione), non e' che ce l'hai sempre in maniera inalienabile perche' viene dalla parola del Signore in persona.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Si mi sono espresso di merda.
Il punto e' che royp sopra diceva "io, azienda privata, faccio quel che mi pare con la mia rete (ed e' un mio diritto)" in realta' questo diritto ce l'hai solo se la legge te lo garantisce (esplicitamente o per mancanza di regolamentazione), non e' che ce l'hai sempre in maniera inalienabile perche' viene dalla parola del Signore in persona.
no, non hai proprio capito.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
AummaAumma
no, non hai proprio capito.
Spiega
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Si mi sono espresso di merda.
Il punto e' che royp sopra diceva "io, azienda privata, faccio quel che mi pare con la mia rete (ed e' un mio diritto)" in realta' questo diritto ce l'hai solo se la legge te lo garantisce (esplicitamente o per mancanza di regolamentazione), non e' che ce l'hai sempre in maniera inalienabile perche' viene dalla parola del Signore in persona.
Ma scusa, come fa la legge a garantirti qualcosa NON FACENDO? :asd:
Non intendo scomodare lo ius naturale, ma c'è tutta una corrente di pensiero che sostiene proprio questo, cioè che i diritti si individuano in rerum natura e la legge può solo riconoscerli (non concederli, perché già esistenti) o vietarli. Quindi il discorso di royp non è sbagliato del tutto, sono semmai discutibili le ricadute politiche. Quello di cui bisogna prendere atto è che oggi abbiamo un segnale del governo USA nella direzione del fate come vi pare, che è la stessa situazione del preObama (ed ha in più solo questo segnale di indirizzo politico del governo); quindi oggi il discorso è posso perché il governo ha abolito il divieto, nell'era preObama era posso e stop, ma la sostanza è la stessa, cioè il fate come vi pare.
So che è difficile immaginare (specialmente in Italia) un mondo senza regole, ma quando non ci sono regole la regola di default è che ho la libertà di fare come mi pare.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Si mi sono espresso di merda.
Il punto e' che royp sopra diceva "io, azienda privata, faccio quel che mi pare con la mia rete (ed e' un mio diritto)" in realta' questo diritto ce l'hai solo se la legge te lo garantisce (esplicitamente o per mancanza di regolamentazione), non e' che ce l'hai sempre in maniera inalienabile perche' viene dalla parola del Signore in persona.
questo modo di pensare è oggettivamente inquietante
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
So che è difficile immaginare (specialmente in Italia) un mondo senza regole, ma quando non ci sono regole la regola di default è che ho la libertà di fare come mi pare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
questo modo di pensare è oggettivamente inquietante
Non intendevo questo, infatti ho aggiunto tra parentesi "(esplicitamente o per mancanza di regolamentazione)".
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Spiega
cosa c'è da spiegare, puoi fare quello che vuoi a patto che la legge non lo vieti.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
AummaAumma
cosa c'è da spiegare, puoi fare quello che vuoi a patto che la legge non lo vieti.
Non penso assolutamente il contrario, e credevo fosse anche quello che ho detto, solo che evitentemente non mi sono espresso in maniera comprensibile.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Non ti seguo, ma può darsi che non capisca io, non sono un esperto del settore.
Io l'ho capita così: in principio gli ISP facevano il cazzo che gli pare, poi arriva Obama e implementa la net neutrality per provvedimento para-legale/amministrativo, adesso arriva Trump e abolisce la regolamentazione ristabilendo lo status quo ante (cioè si torna a fare il cazzo ci pare). Non è così?
Esatto
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ray
il fatto che netflix magari i soldi per pagare l'obolo che permettono ai suoi utenti di avere velocita' di streaming decenti li ha [ma che potrebbe causare aumenti di costo per l'utente finale], ma molte altre startup no....
quindi i colossi magari sborsano ma molte altre piattaforme invece soccombono.
Secondo io ogni tot ricevo telefonate dal mio provider che mi chiede se voglio sottoscrivere una loro piattaforma di streaming che ovviamente e' una mezza ciofeca, e l'idea che questa sia l'unica che consente uno streaming decente perche' supportata al 100% non mi sembra un bel vantaggio per l'utente finale.
ma del resto siamo tutti praticamente concordi....apparte una persona :bua:
invece l'opposizione alla net neutrality deriva proprio dal contrario.
Oggi Netflix e' il numero 1 sullo streaming online, ha grandissimi contenuti, ce l'hanno praticamente tutti. Se tu arrivi oggi con la tua startup che fa un servizio concorrente, semplicemente non puoi competere, ne' come prezzi ne' come contenuti. Amazon stessa non ce la fa (con tutti i soldi che ha dietro) e per spingere il prime video te lo da' gratis con una sottoscrizione prime per le spedizioni (nei paesi supportati), o a meta' prezzo rispetto a Netflix (come qui in Israele).
Insomma, nella situazione odierna le startup di cui ti preoccupi sono i grandi perdenti. O qualunque servizio concorrente.
Se invece un ISP facesse pagare di piu' per l'utilizzo di netflix, vista la quantita' di banda che deve allocargli, il mio roypornflix non essendo limitato e piu' economico per l'utente finale avrebbe qualche possibilita' di sopravvivere.