Ho detto caso aperto, ossia una situazione dove organi giurisdizionali e di controllo ufficiali ancora non han decretato nulla.
Allora?
E perchè questi organi avrebbero l'autorità di cancellare ogni discussione sull'argomento?
Visualizzazione Stampabile
Ho detto caso aperto, ossia una situazione dove organi giurisdizionali e di controllo ufficiali ancora non han decretato nulla.
Allora?
E perchè questi organi avrebbero l'autorità di cancellare ogni discussione sull'argomento?
vedo che ti stai sforzando di portare il discorso altrove. dato che dobbiamo discutere di cose non attinenti alle millantazioni di trump perché non parlare del cinema di hollywood, allora? di certo è un argomento meno estenuante che continuare questa argomentazione senza senso :)
Basta scappare.
"e uno dei modi in cui puo' farlo è quello di dare accesso a una informazione il piu' possibile corretta per dare modi ai cittadini di non essere manipolati e indotti a comportamenti da deriva autoritaria."
Parole tue.
Immagino tu abbia le idee chiare su chi debba decidere qual'è l'informazione corretta.
Rispondi.
ma di che dobbiamo parlare? siccome la tua linea su trump è caduta ora spostiamo tutto sul sesso degli angeli che magari da li' riabilitiamo i complotti del Nostro. ogni democrazia ha i suoi organo di controllo, dai parametri piu' o meno larghi. non puoi imbavagliare internet cosi' come non puoi lasciarlo libero di diffondere falsità che hanno ripercussioni sulla vita delle persone, che gia' hanno i loro cazzi a cui pensare sensa doversi barcamenare ore a cercare fonti su fonti per distinguere fake news da fatti reali.
E in casi aperti chi decide quale è la verità e quale la "fake news" da censurare?
Twitter?
ma se un caso è aperto nessuno censura niente. stiamo a discutere sul nulla.
non lo so se censurano storie che non piacciono alla merkel o a macron, di certo censurano (e devono farlo) storie che possono alimentare violenze o provocare danni alle persone, specie se sono privi di qualunque fondamento e artificiosi. poi, se vuoi l'anarchia della comunicazione e dell'informazione liberissimo di volerla e io liberissimo di schifarla.
in before: chi decide se un fatto è privo di fondamento e artificioso? :asd:
risposta: vedi post numero 12669
Per esperienza personale so che se scrivi un post sul QI degli africani sub-sahariani su Instagram il post viene filtrato automaticamente. Non puoi proprio postarlo. Non ho idea di quale keyword sia censurata a priori. Per dire, eh.
Non solo è un caso aperto, parliamo del consenso scientifico a riguardo, roba che se vai su Google Scholar puoi leggertela tranquillamente(per ora). Ma poi, di cosa stiamo parlando, è pieno di censura di opinioni e "casi aperti" e penso lo sappia anche tu
Lo sa benissimo.
Per quanto vi faccia piacere urlare alla censura dei media avversi (in certi casi fondata, non dico di no) con trump si è veramente toccato il fondo con la quantità e qualità di fake news emesse, non ricordo altri politici che ne emettono così a ciclo continuo. Metterci un tappo a un certo punto sarebbe anche doveroso, dato che è assodato che la gente è priva di spirito critico.
Detto questo, quello della neutralità dei social è un vespaio talmente grosso e complicato che è meglio cambiate argomento :asd:
il caso del qi degli africani sub sahariani? il prossimo passo la superiorità dell'arianesimo? :asd:
Ho l'impressione che tu non abbia la più pallida idea di cosa sia l'arianesimo, a meno che tu non sia un grande fan di diatribe teologiche
Detto questo, se voglio posso pure discutere di che forma sono i denti degli scoiattoli nordamericani e nessuno mi dovrebbe poter censurare.
ma stiamo davvero a discutere sulla libertà di poter diffondere news sulla inferiorità intellettiva delle popolazioni di colore?
Toh, nutriti di conoscenza
https://scholar.google.com/scholar?h...rican+iq&btnG=