Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
Finalmente qualcosa su cui siamo d'accordo, a parte un punto: "quello che è illegale o proibito per legge", quale legge?
Bisognerebbe considerare tutte le variabili, ma ad occhio direi il codice penale?
Tutte quelle cose proibite nella società nostra (postare nudi di minorenni o non consenzienti, incitamento diretto e concreto al far del male a qualcuno, ad andare a bruciare proprietà altrui, rubare o comunque commettere atti criminosi riconosciuti per legge) sono bannabili e cancellabili anche nella società "virtuale", ma tutte quelle cose ammesse nella società nostra (Sbagliarsi, dire cazzate, mentire in buona o mala fede, chiamare un uomo un uomo invece di una donna bellissima e coraggiosa) rimangono pure li - con gli strumenti in mano all'utente per escludere il cazzaro qualora volesse farlo.

Certo non sta a Twitter decidere quando il presidente della nazione si sbaglia e dev'essere imbavagliato.

Disclaimer: io non voglio assolutamente che i tweet di Trump con scritto "I WON THIS ELECTION BY A LOT" vengano censurati. Non voglio nemmeno che ci sia il ridicolo disclaimer sotto "questa cosa potrebbe non essere vera". Voglio che Trump possa scrivere quello che vuole (che non sia illegale ovviamente) e che sia la gente a decidere se credere alle cazzate che dice oppure no. I modi per approfondire ci sono, se la gente non lo fa non è un problema del tweet di Trump.
D'accordissimo.