Non ho detto editate, ho detto manipolate.
Come la storia che Trump avrebbe detto alla gente di bersi la varechina o sarcazzo per curarsi dal covid a cui han creduto molti boccaloni, quando il medicinale di cui parlava è uno di quelli effettivamente inclusi all'interno delle terapie del covid.

O come quell'altra storia che avrebbe detto che i "reduci di guerra non sono in grado di reggere gli scontri a fuoco" o na roba simile... poi guardi l'intervista reale e scopri che lui stava parlando del PTSD e quelle parole erano state manipolate.

Basta attivare il cervello che sta sopra il collo: cosa è piu probabile, che uno dica 20 bugie al giorno o che molte delle cosiddette "bugie" siano manipolate o reinterpretate di comodo?

Su, un po' di sforzo. Non stiamo sempre amanti della vasellina.