1. non mi risulta che rischino vite in germania, giappone e italia.
2. tutto documentato (era il 2003, mi son sbagliato)
https://www.youtube.com/watch?v=VtBw...youtu.be&t=200
poi nel 2006 ciccio bello muore e si rifonda tutto.
1. non mi risulta che rischino vite in germania, giappone e italia.
2. tutto documentato (era il 2003, mi son sbagliato)
https://www.youtube.com/watch?v=VtBw...youtu.be&t=200
poi nel 2006 ciccio bello muore e si rifonda tutto.
Che diamine c'entra, sempre ex nemici occupati erano (sono).
Con una massiccia presenza militare l'ISIS non sarebbe stato ISIS, solo altri insurgents, senza la calamita per i foreign fighters, lo spostamento del fronte fino alla Siria e tanta altra merda cui si è dovuto porre rimedio con una nuova missione in Iraq. GG Obama!
![]()
...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip
hai scritto "cazzate", come se prima del ritiro dall'iraq non ci fosse stata un'insurrezione violentissima (quand'è vero che è il motivo per cui se ne sono andati).
sarebbero dovuti rimanere fino a quando... ?
mica l'ho capito.
non ho parlato di siria e non sto difendendo il ritiro.
voglio solo capire cosa avrebbero dovuto fare e quanto sarebbe costato![]()
↑questo senza chiedere perchè hanno invaso e bombardato l'iraq e non i sauditi
In Iraq non avrebbero dovuto mettere il primo utile idiota odiato da tutti e capo di un'inesistente organizzazione (la famosa Iraq freedoom army o altra sigla simile) e non avrebbero dovuto sfasciare completamente i vecchi burocrati. Insomma, sono mancate le basi.
Quanto sarebbe dovuta durare ? Le previsioni davano un minimo di 20 anni, se non ricordo male.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Qui mi cadono dei miti. Paragonare la fine della WWII con l'Iraq, paragonare Germania, Italia e Giappone a Afghanistan e Iraq è roba da pazzi.
... secondo quale criterio popolare sarebbero dovuti rimanere in iraq, quindi?
non c'era alcun motivo per andarci.
pensa quanti ce n'erano per rimanere a far volare bare sull'atlantico mentre il budget nazionale veniva drenato all'inverosimile.
abbiamo vissuto questa pantomima
e siamo arrivati alla materializzazione di ogni timore
stiam pur sempre parlando di una democrazia che ha votato e rivotato obama sull'onda del disgusto della presa per il culo dell'era bush.
PS 28 luglio 2016: ancora zero bombe sui sauditi. "war on terror".
il dipartimento di stato usa ancora non annovera i saudi tra gli stati che sponsorizzano il terrorismo.
la lista attuale**:
- siria
- sudan
- iran
https://www.state.gov/j/ct/list/c14151.htm
**immagine, nel caso cambi
c'è altro da aggiungere o discutere?