[Presidenziali USA] The Political Machine 2016 & 2020 [Presidenziali USA] The Political Machine 2016 & 2020

Risultati da 1 a 20 di 13621

Discussione: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016 & 2020

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.649

    Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016

    http://www.bostonglobe.com/opinion/c....html#comments

    And contrary to media descriptions of his supporters these were not prototypical white working-class, Rust Belt denizens. This was a solidly middle class crowd.

    Il giornalismo americano

    A proposito:


    Ad esempio la firma del New York Times Nick Kristoff che anticipa a Bill Clinton le domande di un’intervista o la cronista del Washington Post che scrive un pezzo sui lobbisti nella capitale e, prima della pubblicazione, fa sapere a un preoccupatissimo Podesta che “è citato solo in una riga in mezzo al pezzo”. E che dire del responsabile della pagina dei commenti del Boston Globe, Marjorie Pritchard, che la scorsa primavera si prodigava a dare consigli “per massimizzare la presenza di Hillary durante le primarie”? Di nuovo la Signora in grigio, come viene chiamato il New York Times, appare in un messaggio che riguarda il reporter Mark Leibovich, il quale ottiene un’intervista con la Clinton in cambio… di un diritto di veto sulle sue dichiarazioni prima della pubblicazione. Un volto notissimo, il conduttore televisivo della rete televisiva Cnbc John Harwood (nonché editorialista del New York Times) in un’email a Podesta svela che sta “scrivendo un pezzo come vuole Hillary” e in un’altra gli consiglia di “fare attenzione al candidato repubblicano Ben Carson”. E’ lo stesso Harwood che ha moderato, naturalmente come giornalista indipendente, un dibattito televisivo durante le primarie, durante il quale provocò Trump definendolo “una versione da fumetto della campagna presidenziale”.

    Dimenticavo: la Cnn è sospettata di aver passato in anteprima al presidente del partito democratico alcune domande del pubblico, mentre qualche settimana fa il sito The Daily Beast rivelò che la Clinton organizzò il 10 aprile 2015 un cocktail off-the-record, ovvero riservato, con 37 giornalisti di 14 testate quali BC, Bloomberg, CBS, CNN, Daily Beast, Huffington Post, MSNBC, NBC, New Yorker, New York Times, People, Politico, Vice, and Vox. Lo scopo? Preparare i media all’annuncio formale della candidatura. E, ancora una volta, il New York Times brilla nei cuori della campagna elettorale di Hillary, che passa “storia preparate” alla reporter Maggie Haberman, la quale “non ha mai deluso”. Cosa dicevamo? Ah sì che c’era una volta la stampa americana, quella stampa che un osservatore autorevole e coraggioso come Paul Craig Roberts da tempo sferza con il neologismo di “Presstitute” da press (stampa) e prostitute, parola che non necessita traduzione. Una esagerazione, certo; ma con un fondo di verità sapendo che il 70% americani dichiara di non aver più fiducia nelle grandi testate tradizionali. Le trova poco credibili. (Marcello Foa)



    Sostanzialmente è la scoperta dell'acqua calda, a parte per quelli che credono ancora al mito imbecille del giornalismo americano. I giornali sono bande di potere e come ebbe dire Massimo Fini una volta, sono una casta come tante altre, spesso peggiori dei politici che criticano. Possono esserci giornalisti validi, ma su i mass media "liberi" stendiamo un velo pietoso.
    Ultima modifica di Edward Green; 13-10-16 alle 23:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su