Direi di parlare in questo topic di tutte le problematiche relative all'energia, che sia lo sfruttamento di fonti fossili, le rinnovabili, il nucleare, la questione del cambiamento climatico e tutte le varie ed eventuali.

Mi riallaccio a un post di Moloch così posso evitare il wot iniziale, che tanto non sono mica bravo come Jaqen ad aprire i topic.
Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
aspetto
leggevo che in francia col nucleare hanno il problema opposto: non potendolo modulare al ribasso erogano una potenza eccessiva nelle fasce di utilizzo minimo, così che finisce che di notte ci vendono l'energia sottocosto
Il problema è proprio quello: un mix di soli nucleare + rinnovabili è un mix in cui si ha una grandissima potenza installata (il nucleare) non modulabile (una centrale nucleare, semplificando neanche troppo, non è altro che una normalissima centrale a vapore in cui il calore è fornito dalla reazione di fissione anzichè da una combustione, solo che la reazione di fissione non è modulabile a differenza della quantità di combustibile che si fornisce), insieme a una potenza più diffusa non prevedibile (nel caso di eolico e fotovoltaico, prevedibile, ma praticamente costante, quindi quasi ininfluente per il discorso, in caso di idroelettrico e geotermico)
Questo genererebbe sicuramente scompensi sulla rete elettrica, dove, in ogni istante, la potenza inserita deve essere uguale a quella consumata (l'energia elettrica non si stocca).
A complicare le cose
1) la rete elettrica ha dei limiti di capacità (oltre che, ovviamente, un'efficienza < 100%), quindi la produzione e il consumo devono trovarsi in zone generalmente abbastanza vicine.
2) Per assicurare la stabilità della rete deve essere assicurata (non mi ricordo in che proporzioni di distanza, onestamente) una spare capacity di produzione almeno pari alla centrale più grande presente: ovvero a 1000 MW di potenza nucleare installata devono corrispondere 1000 MW di potenza non utilizzata pronta ad entrare in servizio (generalmente si tratta di turbogas, per la loro velocità di avviamento).