
Originariamente Scritto da
Ronin
sì ma questa è la logica vecchia, dello stato che fa le centrali. la logica nuova è che il privato (non la villetta, il grande edificio, il grande complesso industriale) si fa il FV dentro di sè, e per poco che produca costa comunque meno della rete elettrica, quindi quando produce lo stabilimento è lì pronto a berselo.
c'è uno spazio di sviluppo enorme (sempre in proporzione: ma comunque roba da 15% del totale dell'energia prodotta) e non ci penserà lo stato ma i singoli.
ciò in italia sarebbe particolarmente vero, se non fossimo così autolesionisti da metterci ostacoli di ogni genere.