Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
più volte le dimissioni non sono state accettate di colpo ed il gobierno è stato rinviato alle camere; come peraltro è vero che ogni gobierno in carica è uso presentare le dimissioni quando viene eletto un nuovo PdR (dimissioni di rito, che vengono perciò respinte)
Questi sono casi limite che non c'entrano niente con quanto sostenuto da Kinto.
Citazione:
il PdR può nominare un altro PdC che può anche confermare gli stessi ministri.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
il PdR può nominare un altro PdC che può anche confermare gli stessi ministri.
politicamente difficile, costituzionalmente non impossibile
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
politicamente difficile, costituzionalmente non impossibile
Non prima della caduta del governo precedente :boh2:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Non prima della caduta del governo precedente :boh2:
la quale caduta non è effetto automatico delle dimissioni; e torniamo al punto di partenza
comunque questi sono sofismi costituzionali, come ho detto sappiamo bene che la minoranza PD gli volterà le spalle alle Camere se dal referendum venisse fuori un NO, al che, con le camere attuali, Mattarella si troverebbe di fronte al bivio di cercare una maggioranza parlamentare inesistente o andare ad elezioni con l'italicum; a meno di gobierni commissariali, ipotesi che certo non escludo
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
la quale caduta non è effetto automatico delle dimissioni; e torniamo al punto di partenza
comunque questi sono sofismi costituzionali, come ho detto sappiamo bene che la minoranza PD gli volterà le spalle alle Camere se dal referendum venisse fuori un NO, al che, con le camere attuali, Mattarella si troverebbe di fronte al bivio di cercare una maggioranza parlamentare inesistente o andare ad elezioni con l'italicum; a meno di gobierni commissariali, ipotesi che certo non escludo
Infatti non ho capito questa tua necessità di un ragionamento inutilmente cavilloso, quando dalla frase di Kinto si capiva bene che le dimissioni dovevano necessariamente essere accettate e quindi determinare la caduta del governo, se poi se ne voleva incaricare un altro.
Men che meno capisco dove stesse l'esagerazione.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
qualcuno ha/sta guardando renzi vs zagrebelsky?
Visto io, fino alle 22 e qualcosa, poi mi ha preso a noia.
Se uno dei più autorevoli portavoce del NO è Zagrecoso, sono messi proprio bene :sisi: .
Imbarazzante. Da un ex giudice costituzionale mi sarei aspettato delle critiche serie, che aggredissero il lato tecnico. Ed ero anche molto curioso.
Invece no. E' stato tutto un continuo cianciare di attentato alla democrazia e "rischio di derive autoritarie".
Quando il fiorentino gli ha fatto notare che in buona parte dei paesi occidentali non vi è un sistema improntato al bicameralismo perfetto ( nel discorso ha infilato gli stati uniti a titolo esemplificativo, ma non ricordo con precisione la frase utilizzata), la risposta è stata:
"Ehhh, anche Bocassa aveva una costituzione come quella Statunitense"
:facepalm:
Ad un certo punto il fiorentino ha iniziato a parlare di vittoria elettorale e conseguente esigenza di garantire stabilità al governo. La risposta in quel caso è stata qualcosa di surreale. "Non possiamo consentire ad una parte di vincere" "Le elezioni non si devono vincere, perchè anche la minoranza blabla tutta la società deve partecipare bla bla"
Insomma, era la solita tiritera di individui cui sta benissimo il caos attuale. Però in questo caso c'era anche qualcosa di davvero raccapricciante. Quell'individuo era contrario ad ogni forma di stabilità del governo. Perchè per lui nessuno deve vincere le elezioni, non deve governare nessuno, "ma tuttih insiemeh", un delirio cui non arriverebbe nemmeno Grillo con le puttanate sulla decrescita felice.
Spero l'abbia visto Marlb :asd: e ne vorrei un commento :rotfl:
Ero indeciso.
Voterò si.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
gia', pure io mi aspettavo pure io qualcosa di piu' da zagrebesky, invece renzi se lo è pappato per benino, sfoggiando tra l'altro una serie di espressioni facciali mica da ridere :asd:
alla fine mi pare di poter dire che il messaggio che ne è uscito è: A) renzi che sostiene con forza le proprie tesi di un governo e di uno stato piu' efficienti B) zagrebesky che bofonchia svogliatamente su vaghe derive autoritarie e sulla bellezza del decidere tutti assieme. insomma, televisivamente parlando direi che ha vinto nettamente renzi.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
L'ho guardato online, il solito Pinocchio che parla per slogan e il costituzionalista che lo prende svogliatamente per il culo perché si rende conto della sua enorme ignoranza e non ha grande voglia di discutere nel merito con un tizio del genere.
Ma soprattutto, ho notato che Renzi ha detto: "La riforma costituzionale di Berlusconi dava al premier il potere di sciogliere le Camere, io al massimo sciolgo i lacci delle scarpe. La riforma di Berlusconi, cui ho votato no". Come ha votato? No? Ma allora fa parte anche lui di quell'Italia che dice sempre no, quella di cui sta berciando da mesi con la sua retorica da quattro soldi. O forse si è tradito dovendo ammettere che dire no alle porcherie, come quella scritta dai burocrati di Napolitano e firmata dalla velina cellulitica è non solo lecito, ma anche doveroso.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Visto io, fino alle 22 e qualcosa, poi mi ha preso a noia.
Se uno dei più autorevoli portavoce del NO è Zagrecoso, sono messi proprio bene :sisi: .
Imbarazzante. Da un ex giudice costituzionale mi sarei aspettato delle critiche serie, che aggredissero il lato tecnico. Ed ero anche molto curioso.
Invece no. E' stato tutto un continuo cianciare di attentato alla democrazia e "rischio di derive autoritarie".
Quando il fiorentino gli ha fatto notare che in buona parte dei paesi occidentali non vi è un sistema improntato al bicameralismo perfetto ( nel discorso ha infilato gli stati uniti a titolo esemplificativo, ma non ricordo con precisione la frase utilizzata), la risposta è stata:
"Ehhh, anche Bocassa aveva una costituzione come quella Statunitense"
:facepalm:
Ad un certo punto il fiorentino ha iniziato a parlare di vittoria elettorale e conseguente esigenza di garantire stabilità al governo. La risposta in quel caso è stata qualcosa di surreale. "Non possiamo consentire ad una parte di vincere" "Le elezioni non si devono vincere, perchè anche la minoranza blabla tutta la società deve partecipare bla bla"
Insomma, era la solita tiritera di individui cui sta benissimo il caos attuale. Però in questo caso c'era anche qualcosa di davvero raccapricciante. Quell'individuo era contrario ad ogni forma di stabilità del governo. Perchè per lui nessuno deve vincere le elezioni, non deve governare nessuno, "ma tuttih insiemeh", un delirio cui non arriverebbe nemmeno Grillo con le puttanate sulla decrescita felice.
Spero l'abbia visto Marlb :asd: e ne vorrei un commento :rotfl:
Ero indeciso.
Voterò si.
cosa pretendi? zagrecoso è un comunista che ha fatto la sua fortuna coi comunisti :asd:
Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
gia', pure io mi aspettavo pure io qualcosa di piu' da zagrebesky, invece renzi se lo è pappato per benino, sfoggiando tra l'altro una serie di espressioni facciali mica da ridere :asd:
alla fine mi pare di poter dire che il messaggio che ne è uscito è: A) renzi che sostiene con forza le proprie tesi di un governo e di uno stato piu' efficienti B) zagrebesky che bofonchia svogliatamente su vaghe derive autoritarie e sulla bellezza del decidere tutti assieme. insomma, televisivamente parlando direi che ha vinto nettamente renzi.
A dibattere con Renzi, è molto difficile uscirne vincitore, ha fatto un casino di esperienza e gavetta.
Ore e ore in radio locali a rispondere alla gente ( comune ) che chiamava in studio.
Edit: Ripeto, Renzi è democristiano. ;-)
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Comunque io direi che per scegliere cosa votare è meglio evitare i dibattiti, dove ogni contendente fa sfoggio di demagogia. Leggetevi la riforma e poi confrontate le due parti, soppesando pro e contro.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Io propendevo per il no ma ora devo dire che a parte l'art.70 (che mica é bruscolini direte voi però) il resto mi ha mezzo convinto.
Boh poi il pensiero di votare come Dibba DiMa e Salvini mi causa l'orticaria.
Pene alato always the way
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Io voterò si perché D'Alema vota no...quel poco di esperienza politica che ho fatto ai tempi dell' università mi ha insegnato che bisogna sempre fare il contrario di quello che fa D'Alema [emoji23]
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Capitan Harlock
Boh poi il pensiero di votare come Dibba DiMa e Salvini mi causa l'orticaria.
questo è di per sé già sufficiente a dimostrare che è una buona, anzi ottima, riforma costituzionale
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
soldier
Io voterò si perché D'Alema vota no...quel poco di esperienza politica che ho fatto ai tempi dell' università mi ha insegnato che bisogna sempre fare il contrario di quello che fa D'Alema [emoji23]
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
ecco un altro uomo di sani principi
- - - Aggiornato - - -
Io voglio sapere cosa fa il mio professore Zanon e cosa fanno Bin e Pitruzzella. Se qualcuno trova loro dichiarazioni, le posti :sisi:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
questo è di per sé già sufficiente a dimostrare che è una buona, anzi ottima, riforma costituzionale
- - - Aggiornato - - -
ecco un altro uomo di sani principi
- - - Aggiornato - - -
Io voglio sapere cosa fa il mio professore Zanon e cosa fanno Bin e Pitruzzella. Se qualcuno trova loro dichiarazioni, le posti :sisi:
Io voterei no perché zhuge vota si, questi sono sani principi.
A no scusa il tuo professore è la migliore persona al mondo se ti sta simpatico non puo essere che così.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Io voterò NO perché:
- in questo momento significa consegnare il Paese al PD, che con Renzi segretario è peggio che Forza Italia.
- perché il Senato diverrebbe il rifugio di tutti gli inquisiti PD che stanno nelle Regioni
- perché la maggioranza delle Regioni è a guida PD e indovina un po' chi avrebbe la maggioranza anche in Senato?
- motivo più importante: Renzi stesso ha dichiarato che è una riforma che toglie potere alle Regioni.
Del "voto NO per mandare a casa Renzi" frega niente, può stare benissimo dov'è fino a termine legislatura, e comunque tanto lo farà :asd:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
No pure io, perché ancora non è chiaro a che serva un senato del genere e i bofonchiamenti del comitato del sì su tale argomento non sono sufficienti a chiarirlo
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Qual è un buon sito per leggere la riforma versione "for dummies", ma che sia il più oggettivo possibile?
Inviato da mTalk