Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Se sei un ignorante, non è colpa del testo ma tua che non hai studiato. La costituzione deve fissare dei principi funzionali e comprensibili in primo luogo al legislatore. Essa è indirizzata ai consociati, ivi compreso chi redige i testi legislativi, chi li interpreta e chi ne da applicazione.
La terminologia tecnica non è un mero capriccio, ma è necessaria onde perseguire le finalità di un testo fondamentale come la costituzione ed a non consentire un abuso o uno sviamento.
Se non la capisci, studia o fattela spiegare.
Ma non pretendere che anche gli altri si adeguino e si abbassino al tuo livello da ignorante.
Bon. Quindi la Costituzione deve essere una cosa per addetti ai lavori e il popolo bue non si deve immischiare.
Per quel che mi riguarda spero che modifiche elaborate su tali basi vengano sempre rispedite su per il culo di chi le ha partorite. :boh2:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi&amp
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
Eh be sicuro che hanno votato no per quello :rotfl:
Li conosco personalmente, stanno letteralmente davanti casa del babbo della Boschi
Inviato da un sarcazzo volante.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
In ogni caso ci sarebbe da ridere se il redivivo D'Alema si prese tasse al congresso e venisse bellamente spedito a calci fuori.
D'Alema andrebbe eliminato.
Ma proprio fisicamente.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
@balmung: sono completamente d'accordo, pero', per quanto mi riguarda, una costituzione dovrebbe esse corta, fissare i paletti base, ed essere comprensibile da tutti.
Vista la capacità cognitiva media degli italiani, manco con le vignette di Topolino ci capirebbero un cazzo
Inviato da un sarcazzo volante.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Eh niente io stamattina non sono ancora riuscito a trovarne uno che ha votato NO per la riforma, solo "renzi a casah!" "o-nes-tah" e robe così... :cry:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaX360
Eh niente io stamattina non sono ancora riuscito a trovarne uno che ha votato NO per la riforma, solo "renzi a casah!" "o-nes-tah" e robe così... :cry:
conosco gente che ha votato per la fine dell'unione europea :asd:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Appunto. La Costituzione fissa i principi generali e devono essere comprensibili da tutti.
Infatti se leggo gli articoli varati nel '48 sono cristallini.
Non mi sembra un brutto metodo quello del: "Se ti sembrano trucchetti da legulei, lascia la costituzione com'è".
E' un po' come dire che se un testo di medicina non è comprensibile a me che ho studiato giurisprudenza allora il contenuto è una boiata.
Citazione:
per le leggi di cui agli articoli 57, sesto comma, 80, secondo periodo, 114, terzo comma, 116, terzo comma, 117, quinto e nono comma, 119, sesto comma, 120, secondo comma, 122, primo comma, e 132, secondo comma.
Un testo del genere non è incomprensibile: bisogna fare lo sforzo di andare a vedere i singoli rinvii, ma è sicuramente più preciso di un vago riferimento alle "leggi in materia di sanità/istruzione/trasporti etc etc".
L'attuale delimitazione delle competenze stato/regioni funziona così (per materie o gruppi di materie) ed infatti ha dato origine a un contenzioso interminabile...
Francamente, affermare che gli italiani (me compreso) abbiano valutato "il merito" della riforma, è una minchiata colossale.
Il merito della riforma lo hanno affrontato, forse, qualche centinaio di specialisti. Noi abbiamo votato sulla base di convinzione politiche, punto.
(e non sto dicendo che questo sia sbagliato, intendiamoci)
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Bon. Quindi la Costituzione deve essere una cosa per addetti ai lavori e il popolo bue non si deve immischiare.
Per quel che mi riguarda spero che modifiche elaborate su tali basi vengano sempre rispedite su per il culo di chi le ha partorite. :boh2:
non hai capito. Il popolo, che io non definisco bue ma sovrano come fa la costituzione, deve comprendere ed avere cognizione della disciplina normativa cui è sottoposto.
Pensa che uno dei presupposti di legittimità anche delle leggi ordinarie, specie in materia penale, è la loro precisione e determinatezza. L'esigenza di comprensibilità del testo legislativo, però, non può comprometterne la funzionalità. Non si può redigere la legge fondamentale dello stato, come se fosse il depliant di un discount. Per le ragioni già illustrate.
Il popolo, se non comprende il significato di un testo legislativo, se è incapace di enucleare la norma muovendo dalla disposizione, si affidi ad un tecnico. Ascolti una spiegazione, che sia a favore o contro.
Sostenere che "Se non capite la disposizione, allora è merda", è una idea indegna. Sintomatica del livello cui è arrivata l'attuale classe politica e dirigente italiana. Ed io non me la sono presa con i votanti, ma ho solo espresso delle preoccupazioni verso quei personaggi, che hanno abusato dell'asimmetria informativa che connota certe scelte politiche.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
E vabbe', ripartiamo da qua:
http://www.repubblica.it/static/spec...e/toscana.html
Che sul serio gli italiani vogliono il cnel, il senato proporzionale e le manfrine per governare.
Vogliono che le riforme ora le scriva Berlusconi, D'Alema, Salvini e Grillo( perche' chi comanda il M5S e' Grillo ). Auguri.
La mia fiducia negli italiani era gia' bassa, ora si e' annullata completamente, chi mi conosce sa che non sono mai stato uno che l'aveva con il sud pensando che ci fosse una sola italia, ecco da oggi basta, che i terroni si fottano se vogliono, da oggi si ritorna al MAT.
Bona.
P.S. Menzione d'onore a DiBattista che ieri sera testualmente "Anche noi vogliamo cambiare la costituzione e proponiamo una legge che levi il quorum al referendum", ecco a questa ho spento e sono andato a letto, subito dopo aver sentito D'Alema che contento diceva che tornava alla sua commissione per la cultura in europa, o Speranza essere contento per la vittoria e le dimissioni del suo governo e del suo presidente del consiglio segretario del suo partito. Dopotutto il PD rimane sempre il PD, un partito che corre per perdere.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
E' un po' come dire che se un testo di medicina non è comprensibile a me che ho studiato giurisprudenza allora il contenuto è una boiata.
Un testo del genere non è incomprensibile: bisogna fare lo sforzo di andare a vedere i singoli rinvii, ma è sicuramente più preciso di un vago riferimento alle "leggi in materia di sanità/istruzione/trasporti etc etc".
L'attuale delimitazione delle competenze stato/regioni funziona così (per materie o gruppi di materie) ed infatti ha dato origine a un contenzioso interminabile...
Francamente, affermare che gli italiani (me compreso) abbiano valutato "il merito" della riforma, è una minchiata colossale.
Il merito della riforma lo hanno affrontato, forse, qualche centinaio di specialisti. Noi abbiamo votato sulla base di convinzione politiche, punto.
(e non sto dicendo che questo sia sbagliato, intendiamoci)
Con un po' di tempo io ho cercato di leggere tutto farmi la mia convinzione quindi non era impossibile eppure non sono avvocato...tutto sta alla non pigrizia delle persone se sono pigre come ho detto sopra allora togliere il suffragio universale è uno strumento di difesa della democrazia...
Perché vorrà dire che il primo dittatore con una bella storiella e magari un pizzico di populismo verrà votato in massa.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
I grillini poi votano NO ad ogni cosa d'istinto, quindi sono stati fortunati, se no scattava il panico in cabina! :)
Il popolo ignorante (dato di fatto) è colpa della scuola. Il fatto che la stragrande maggioranza sa solo che "i politici" stanno in "camera e senato" poi di preciso i loro doveri e compiti.....nebbia. A meno che una persona si informa per i fatti suoi o ha la fortuna di studiare certe cose le sa, se no a scuola hai solo vaghi accenni in terza media, 2 pagine del sussidiario.
Io ho avuto la fortuna di fare "Diritto e Economia" come materia, ma i miei amici che hanno fatto il liceo ne sanno zero a riguardo (tranne chi si è informato per i fatti suoi) non sapevano manco leggere una busta paga e non è colpa loro.
Se chiedi ai giovani (uder 25) sai quanti pensano che il Presidente del Consiglio è il Presidente della Repubblica?
Quindi invece di "semplificare" le cose, cerchiamo di elevare la cultura generale.
Il fatto che in campagna elettorale uno dica bianco e l'altro nero è normale, ci sta. Ma se si iniziato a tirare fuori numeri inventati, sparati a caso e si va di "ogni cazzata è lecita".......dove si va a finire?
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...96438785_o.jpg
Un uomo un mito.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
I grillini poi votano NO ad ogni cosa d'istinto, quindi sono stati fortunati, se no scattava il panico in cabina! :)
Il popolo ignorante (dato di fatto) è colpa della scuola. Il fatto che la stragrande maggioranza sa solo che "i politici" stanno in "camera e senato" poi di preciso i loro doveri e compiti.....nebbia. A meno che una persona si informa per i fatti suoi o ha la fortuna di studiare certe cose le sa, se no a scuola hai solo vaghi accenni in terza media, 2 pagine del sussidiario.
Io ho avuto la fortuna di fare "Diritto e Economia" come materia, ma i miei amici che hanno fatto il liceo ne sanno zero a riguardo (tranne chi si è informato per i fatti suoi) non sapevano manco leggere una busta paga e non è colpa loro.
Se chiedi ai giovani (uder 25) sai quanti pensano che il Presidente del Consiglio è il Presidente della Repubblica?
Quindi invece di "semplificare" le cose, cerchiamo di elevare la cultura generale.
Il fatto che in campagna elettorale uno dica bianco e l'altro nero è normale, ci sta. Ma se si iniziato a tirare fuori numeri inventati, sparati a caso e si va di "ogni cazzata è lecita".......dove si va a finire?
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...96438785_o.jpg
Un uomo un mito.
Quoto fortemente ad un politico in campagna elettorale deve essere concesso di parlare dei pregi delle sue idee e sorvolare sui difetti ma se comincia a tirare fuori balle a tutto spiano allora la cosa non funziona più...
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Voglio Mentana presidente della vita
Inviato da un sarcazzo volante.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
non hai capito. Il popolo, che io non definisco bue ma sovrano come fa la costituzione, deve comprendere ed avere cognizione della disciplina normativa cui è sottoposto.
Pensa che uno dei presupposti di legittimità anche delle leggi ordinarie, specie in materia penale, è la loro precisione e determinatezza. L'esigenza di comprensibilità del testo legislativo, però, non può comprometterne la funzionalità. Non si può redigere la legge fondamentale dello stato, come se fosse il depliant di un discount. Per le ragioni già illustrate.
Il popolo, se non comprende il significato di un testo legislativo, se è incapace di enucleare la norma muovendo dalla disposizione, si affidi ad un tecnico. Ascolti una spiegazione, che sia a favore o contro.
Sostenere che "Se non capite la disposizione, allora è merda", è una idea indegna. Sintomatica del livello cui è arrivata l'attuale classe politica e dirigente italiana. Ed io non me la sono presa con i votanti, ma ho solo espresso delle preoccupazioni verso quei personaggi, che hanno abusato dell'asimmetria informativa che connota certe scelte politiche.
So bene quanto sia difficile elaborare un testo che sia sintetico, chiaro e soprattutto preciso. È il mio mestiere insegnarlo ed è il risultato più alto al quale deve tendere qualunque testo scritto.
Nonostante sia difficile, perlomeno la Costituzione deve raggiungere questo obiettivo perché è un testo rivolto a tutti, non solo agli addetti ai lavori.
È ovvio che nelle leggi specifiche non sempre c'è il tempo e la possibilità di raggiungere la stessa accessibilità.
Ma se già la Costituzione nasce da un'idea pasticciata che ha bisogno di mille arzigogoli, iniziamo davvero male.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Questa è una sconfitta totale di Renzi e della sua percezione di avere il polso del paese. Già tenere un italicum per anni legandolo stupidamente al successo di un referendum non è stata una mossa per il bene del paese. Abbozzare una riforma timida e compromessa non l'ha resa forte. Legare il suo destino politico al referendum, i chiodi sulla bara
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Si ma a (quasi, va) tutti (anche degli addetti ai lavori) nella realtà dei fatti non importa una benemerita sega proprio di cosa sia la costituzione.
Sanno che è roba da politica e bon
Inviato da un sarcazzo volante.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
E vabbe', ripartiamo da qua:
http://www.repubblica.it/static/spec...e/toscana.html
Che sul serio gli italiani vogliono il cnel, il senato proporzionale e le manfrine per governare.
Vogliono che le riforme ora le scriva Berlusconi, D'Alema, Salvini e Grillo( perche' chi comanda il M5S e' Grillo ). Auguri.
La mia fiducia negli italiani era gia' bassa, ora si e' annullata completamente, chi mi conosce sa che non sono mai stato uno che l'aveva con il sud pensando che ci fosse una sola italia, ecco da oggi basta, che i terroni si fottano se vogliono, da oggi si ritorna al MAT.
Bona.
.
Cioè fammi capire, ha vinto il No praticamente dappertutto salvo in Toscana, e mo' è colpa dei terroni? :facepalm:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
I grillini poi votano NO ad ogni cosa d'istinto, quindi sono stati fortunati, se no scattava il panico in cabina! :)
Il popolo ignorante (dato di fatto) è colpa della scuola. Il fatto che la stragrande maggioranza sa solo che "i politici" stanno in "camera e senato" poi di preciso i loro doveri e compiti.....nebbia. A meno che una persona si informa per i fatti suoi o ha la fortuna di studiare certe cose le sa, se no a scuola hai solo vaghi accenni in terza media, 2 pagine del sussidiario.
Questo non e' vero. La scuola ha molte colpe, ma non diamogliene piu' di quelle che ha.
Mia figlia fa la prima media, e l'anno scorso (quinta elementare) le hanno insegnato che il popolo elegge il parlamento e non il capo del governo, e' saltato fuori il discorso qualche giorno fa mentre inveivo contro chi dice "PdC non votato dal popolo" e lei lo sapeva.
Il problema non e' la scuola, ma la gente come alcuni sui compagni che non fanno niente perche' tanto ai genitori non frega un cazzo e se vanno male e' colpa dei prof.
Tra l'altro con tutta la grammatica che sta studiando, e' veramente impossibile che la gente finisca le medie e poi scriva come si vede su facebook. Cioe', a quanto pare e' possibile, ma davvero non e' colpa della scuola.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
I preferirei il contrario, che leggi che mi riguardano ogni giorno (e per cui rischio multe o peggio) siano chiare e senza spazio a interpretazioni. La costituzione anche se "complicata" non te la devi leggere ogni giorni, ti metti lì quella volta con un po' di impegno e te la fai. Anzi meglio ancora se te la spiegassero TUTTA a scuola.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Cioè fammi capire, ha vinto il No praticamente dappertutto salvo in Toscana, e mo' è colpa dei terroni? :facepalm:
sono ovunque :tremo:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
sono ovunque :tremo:
:rotfl: