Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [Ottobre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Tiger
Si.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [Ottobre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Tiger
Immaginati le reazioni di politici e giornali a parti avverse, noi che siamo un giudizio su qualcosa di politica interna tedesca. Rodo solo a pensarci. Quindi si sono inerenti, ma almeno come membri della UE sono già più parte in causa.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [Ottobre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Tiger
non mi sembra abbiano proferito i loro ambasciatori.
quantomeno avranno ancora diplomatici ancora conoscono il significato di diplomazia.
gli ambasciatori di solito si interfacciano tra di loro, non vanno in giro a fare conferenze ingerenti alla cazzo.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [Ottobre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
mattiacre
Immaginati le reazioni di politici e giornali a parti avverse, noi che siamo un giudizio su qualcosa di politica interna tedesca. Rodo solo a pensarci. Quindi si sono inerenti, ma almeno come membri della UE sono già più parte in causa.
Hai mica scrutto di frotta? :fag:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [Ottobre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Hai mica scrutto di frotta? :fag:
Più che altro il cell che corregge a caso. Ogni tanto non ci faccio caso.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [Ottobre]
comunque gli italiani voteranno sì per compiacere i loro signori e padroni tedeschi, non può essere altrimenti
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [Ottobre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Quindi la tari non la fai... se non su proposta del senato
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non ti seguo. La tari è un'imposta, non una funzione.
La disposizione di cui all'art. 10 della riforma, opera riferimento alle "leggi che determinano le funzioni fondamentali dei comuni". Come ad esempio il servizio di raccolta dei rifiuti o la pianificazione urbanistica.
La legge oggi vigente è http://www.normattiva.it/atto/carica...¤tPage=1 art. 14 comma 27
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [Ottobre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
comunque gli italiani voteranno sì per compiacere i loro signori e padroni tedeschi, non può essere altrimenti
esattamente come quelli che voteranno NO pensando di vedere il giorno dopo Di Maio/Salvini come primo ministro
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [Ottobre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Non ti seguo. La tari è un'imposta, non una funzione.
La disposizione di cui all'art. 10 della riforma, opera riferimento alle "leggi che determinano le funzioni fondamentali dei comuni". Come ad esempio il servizio di raccolta dei rifiuti o la pianificazione urbanistica.
La legge oggi vigente è
http://www.normattiva.it/atto/carica...¤tPage=1 art. 14 comma 27
Facciamola semplice. La tari e la tasi sono imposte il cui ricavato va ai comuni ma sono state decise nell'ultima finanziaria.
Con la nuova costituzione una cosa del genere la Camera non potrà più farla.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [Ottobre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Facciamola semplice. La tari e la tasi sono imposte il cui ricavato va ai comuni ma sono state decise nell'ultima finanziaria.
Con la nuova costituzione una cosa del genere la Camera non potrà più farla.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
wat?
la riforma costituzionale abolisce quel monstrum inutile e deleterio che è la competenza legislativa concorrente, (ri)avocando allo stato il pallino della legislazione (sull'onda delle idee di centralismo democratico dell'era Prodi-bis)
la potestà tributaria degli enti locali è sempre stata secondaria e di minor conto, perché mai la Camera (quindi lo SHDADO) non potrebbe istituire tribuni a beneficio degli enti locali?
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [Ottobre]
Citazione:
“Sessantatrè governi in 63 anni non danno garanzie. Il referendum offre una speranza di stabilità di governo”.
Fra l'altro l'ambasciatore americano pecca di ignoranza. E' vero che abbiamo avuto tanti governi, ma fino alla I repubblica eravamo stabilissimi:
:asd:
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [Ottobre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Fra l'altro l'ambasciatore americano pecca di ignoranza. E' vero che abbiamo avuto tanti governi, ma fino alla I repubblica eravamo stabilissimi:
:asd:
Io sono convinto che è morto per mano di Buffy che si stava facendo la vacanza a Roma.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [Ottobre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Facciamola semplice. La tari e la tasi sono imposte il cui ricavato va ai comuni ma sono state decise nell'ultima finanziaria.
Con la nuova costituzione una cosa del genere la Camera non potrà più farla.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
E perchè?
Si, vi sono imposte il cui gettito è destinato agli enti locali. Ma la legge che istituisce il tributo, individuandone la base imponibile e l'aliquota, è di competenza statale. La fiscalità dei comuni, non rientra tra le materie che il nuovo testo costituzionale sottopone all'approvazione di entrambe le camere.
Ed, infatti, all'art. 10 della riforma, nell'individuare le materie a competenza bicamerale si scrive:
per le leggi che
-determinano l'ordinamento,
-la legislazione elettorale,
-gli organi di governo,
-le funzioni fondamentali dei Comuni e delle Città metropolitane e
-le disposizioni di principio sulle forme associative dei Comuni,
L'unica voce che potrebbe trarre in inganno è la penultima. Ma leggendo bene, è chiaro che il riferimento è alle leggi che individuano le funzioni dei comuni (quella di cui al link sopra, al sito normattiva).
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [Ottobre]
basta un ricorso in cui si stabilisca che tutto cio' che riguarda la tassazione strettamente legata al funzionamento di un comune rientra de facto tra le funzioni fondamentali di un comune, no?
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [Ottobre]
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
E perchè?
Si, vi sono imposte il cui gettito è destinato agli enti locali. Ma la legge che istituisce il tributo, individuandone la base imponibile e l'aliquota, è di competenza statale. La fiscalità dei comuni, non rientra tra le materie che il nuovo testo costituzionale sottopone all'approvazione di entrambe le camere.
Ed, infatti, all'art. 10 della riforma, nell'individuare le materie a competenza bicamerale si scrive:
per le leggi che
-determinano l'ordinamento,
-la legislazione elettorale,
-gli organi di governo,
-le funzioni fondamentali dei Comuni e delle Città metropolitane e
-le disposizioni di principio sulle forme associative dei Comuni,
L'unica voce che potrebbe trarre in inganno è la penultima. Ma leggendo bene, è chiaro che il riferimento è alle leggi che individuano le funzioni dei comuni (quella di cui al link sopra, al sito normattiva).
Boh, non riuscirò a spiegarmi. Adesso non ho il testo sottomano, ma le competenze delle amministrazioni locali sono competenza del senato. Quindi la Camera può votare leggi che riguardano le amministrazioni locali solo se queste leggi sono proposte dal senato.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [Ottobre]
Dove posso trovare una versione completa con tutte le integrazioni introdotte dalla riforma del testo della costituzione?
Cioè cerco un testo che non riporti rimandi del genere
Citazione:
All'articolo 59 della Costituzione, il secondo comma è sostituito dal seguente:
ma la stesura così come la potrei trovare in libreria tra 15 anni, passasse la riforma.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [Ottobre]
da nessuna parte; finché la norma non è entrata in vigore generalmente non si fanno i testi integrati; a meno che qualche giornalista o costituzionalista perdigiorno non se la sia fatta da sé...
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [Ottobre]
Grazie per la risposta, immaginavo.
Peccato però, sarebbe più semplice da consultare.
Leggere le modifiche anche con il testo attuale a fianco non è sempre agilissimo.
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [Ottobre]
no anzi, è proprio noiosissimo; fortunatamente oggi con Normattiva, dopo 2/3 giorni che una legge è stata pubblicata, trovi il testo aggiornato, così non devi aspettare che esca il codice cartaceo nuovo...
Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [Ottobre]
Sì conoscevo il servizio; tra l'altro scopro ora che dà anche la possibilità di leggere le vecchie versioni.