Di Maio è sempre più cogl***e. Non è solo ridere sulla sua ignoranza, io detesto sinceramente chi si mette a gridare alla dittatura e cerca di affiancare un avversario politico a un vero dittatore, è disgustoso. Basterebbe anche aver studiato un po' per capire cosa sia un regime dittatoriale vero, è che il bello della nostra democrazia, pur con tutte le sue storture, è che possiamo anche gridare tranquillamente alla dittatura.

Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
boh, io non so cosa votero' e non so manco se votero'. troppa carne al fuoco, troppe luci e ombre. per fare due esempi: governo piu' efficiente che finalmente non potra' piu' scaricare su opposizioni e alleati le proprie colpe (uno dei mali di questo paese) o governo "pigliatutto" stile partito unico (buona cosa se va su un partito che sa il fatto suo, pessima se ne va su uno interessato a mangiare e spartire)? parlamento piu' funzionale e rapido o senato salva politici regionali (la classe piu' corrotta) che sara' cmq in grado di rallentare/bloccare i lavori con emendamenti sì facoltativi ma a cui la camera deve cmq dare risposta, specie per le questioni locali? non so, a volte mi pare la solita mega-riforma all'italiana degna di un azzeccagarbugli che finisce per fare piu' danni che altro. pero' non mi piace neanche l'idea di restare al penoso circo di ora.
TL;TR ho l'impressione che una scelta sia la padella e l'altra la brace, pero' non so quale l'una e quale l'altra
Condivido questi dubbi e l'indecisione (adesso sto in Svizzera ma da doppio cittadino potrei anche andare al consolato più vicino per ottenere la possibilità di votare dall'estero, il punto è che non so se mi interessa); in particolare l'idea di una maggioranza certa che non avrebbe più alibi mi piace, ma rischia di essere raggiunta andando troppo a scapito dell'opposizione. Il punto è che rischia di essere l'unica certezza di stabilità perché la capacità di compromesso nella politica italiana è sempre più scarsa. L'Italia resta molto immatura politicamente: sono convinto che, se anche Renzi non avesse voluto personalizzare il referendum, l'opposizione starebbe ugualmente a premere sul No come mezzo, se non per mandarlo via, per indebolirlo fortemente.