Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre] Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]

Visualizza Risultati Sondaggio: Come voterai?

Partecipanti
59. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Si

    19 32,20%
  • No

    28 47,46%
  • Non so

    11 18,64%
  • Non voterò

    1 1,69%
Risultati da 1 a 20 di 1964

Discussione: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Paparazzo L'avatar di Chiwaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.439

    Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]

    Citazione Originariamente Scritto da Firestorm Visualizza Messaggio
    A parte che , secondo me, non è così ma almeno questo è un ragionamento...sono contento.
    Cosa renderebbe lo stato più centralizzato me lo dovresti spiegare dato che l'unica cosa che va toccare della gestione attuale delle competenze sono i LEA (cosa buona e giusta perché non posso vedere le cure omeopatiche in Toscana o il fatto che in alcune regioni l'aborto non è praticamente garantito) e la possibilità dello stato e della regione di fare leggi in concorrenza con tutti i problemi che si generano tra ricorsi e controricorsi...
    Siamo uno stato nazionale, i livelli di assistenza devono essere uguali per tutti non siamo una serie di staterelli uniti perché ci fa comodo...le spese rimangono in capo alle regioni quindi nessun abitante di Milano pagherà la TAC del tipo di Reggio Calabria.
    Per esempio, lo Schdado potrebbe decidere che i rifiuti campani debbano essere spediti in nuove discariche in Lombardia o Veneto invece che smaltiti all'estero, e in quel caso le Regioni non potrebbero opporsi.

    Per quanto riguarda la Sanità, l'eccellenza in Italia sta in Lombardia e Veneto. Qualunque sia la riforma, hanno solo da perderci, quindi puppa
    Ed ho come il sospetto che anziché levarle dalla Toscana introdurrebbero cure omeopatiche in tutta Italia.

    Non mi piace nemmeno il papocchio per la composizione del Senato (se qualcuno mi dice "elezione" gli rido in faccia, avviso), né l'inserimento di riferimenti vincolanti alla Unione Europea in Costituzione. Non cambia molto dalla situazione di fatto, ma è una manetta in più.
    Ultima modifica di Chiwaz; 22-11-16 alle 12:12

  2. #2
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.122

    Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio
    Per esempio, lo Schdado potrebbe decidere che i rifiuti campani debbano essere spediti in nuove discariche in Lombardia o Veneto invece che smaltiti all'estero, e in quel caso le Regioni non potrebbero opporsi.

    Per quanto riguarda la Sanità, l'eccellenza in Italia sta in Lombardia e Veneto. Qualunque sia la riforma, hanno solo da perderci, quindi puppa
    Ed ho come il sospetto che anziché levarle dalla Toscana introdurrebbero cure omeopatiche in tutta Italia.

    Non mi piace nemmeno il papocchio per la composizione del Senato (se qualcuno mi dice "elezione" gli rido in faccia, avviso), né l'inserimento di riferimenti vincolanti alla Unione Europea in Costituzione. Non cambia molto dalla situazione di fatto, ma è una manetta in più.
    I rifiuti fanno parte delle materie regionali per poter decidere lo stato dovrebbe far valere la clausola di supremazia che prevede di
    Fare una legge
    Farla approvare dalla camera
    Farla approvare dal senato
    Al senato ci sono gente proveniente dalle regioni quindi con tutta probabilità non avrà granché da essere ricattata per preservare il posto...
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  3. #3
    Mostro della Palude L'avatar di Tavea
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    9.276
    Gamer IDs

    Steam ID: marcomatt92

    Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio
    Per esempio, lo Schdado potrebbe decidere che i rifiuti campani debbano essere spediti in nuove discariche in Lombardia o Veneto invece che smaltiti all'estero, e in quel caso le Regioni non potrebbero opporsi.

    Per quanto riguarda la Sanità, l'eccellenza in Italia sta in Lombardia e Veneto. Qualunque sia la riforma, hanno solo da perderci, quindi puppa
    Ed ho come il sospetto che anziché levarle dalla Toscana introdurrebbero cure omeopatiche in tutta Italia.

    Non mi piace nemmeno il papocchio per la composizione del Senato (se qualcuno mi dice "elezione" gli rido in faccia, avviso), né l'inserimento di riferimenti vincolanti alla Unione Europea in Costituzione. Non cambia molto dalla situazione di fatto, ma è una manetta in più.
    più o meno le motivazioni per cui credo di votare NO, nonostante mi "senta" più di csx che di cdx

  4. #4
    Master Control Program
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    9.093
    Gamer IDs

    Gamertag: Recidivo PSN ID: Recidivo_ Steam ID: Recidivo

    Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio

    Non mi piace nemmeno il papocchio per la composizione del Senato (se qualcuno mi dice "elezione" gli rido in faccia, avviso),

    Abbi pazienza ma se mi dici che i senatori non saranno eletti ti rido in faccia io.
    Eccheccazzo.

  5. #5
    Il Paparazzo L'avatar di Chiwaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.439

    Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]

    Citazione Originariamente Scritto da Recidivo Visualizza Messaggio
    Abbi pazienza ma se mi dici che i senatori non saranno eletti ti rido in faccia io.
    Eccheccazzo.
    Saranno scelti tra consiglieri regionali e sindaci eletti, in modi che nessuno al momento conosce*, perché ogni Regione dovrà esprimere le proprie procedure.

    In pratica, è come sostenere che il Presidente della Repubblica viene eletto direttamente.


    *mi riferisco alla scelta ovviamente, non all'elezione.

  6. #6
    Master Control Program
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    9.093
    Gamer IDs

    Gamertag: Recidivo PSN ID: Recidivo_ Steam ID: Recidivo

    Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio
    Saranno scelti tra consiglieri regionali e sindaci eletti, in modi che nessuno al momento conosce*, perché ogni Regione dovrà esprimere le proprie procedure.

    In pratica, è come sostenere che il Presidente della Repubblica viene eletto direttamente.


    *mi riferisco alla scelta ovviamente, non all'elezione.
    Discorso un attimo piu' ampio di cosi, e vediamo perche'.

    Premesso che mi riallaccio anche ad un tuo discorso su fb, che riprendo in seguito.

    Dire che i senatori non saranno eletti e' falso, poiche' in italia si scelgono tramite elezioni sia i sindaci che i consiglieri sia i deputati sia i senatori( col metodo attuale sia con quello futuro [forse, forse perche' ancora s'ha da votare]).

    Ora la famosa questione delle preferenze per i voti, chiariamo, la preferenza e' un sistema come un'altro, non sono per starcciarmi le vesti se non ci sono, poiche' con le preferenze c'e' rischio del voto di scambio, quindi se non hai fiducia nelle persone e hai fiducia nella direzione del partito che sceglie le liste, va bene il sistema attuale, se non hai fiducia nella direzione del partito, metti le preferenze.
    Quindi, come sempre "fatta la legge trovato l'inganno", roba comune, per me un sistema vale l'altro basta esserne tutti coscienti.
    ( anche con il sistema attuale le liste sono pubbliche )

    Passato questo, e qui mi ricollego al discorso che facevi su fb dove dicevi che potrebbe essere che tu, vivendo dove vivi, potresti non eleggere nessuno in senato.
    Io di sicuro non ho eletto nessuno in senato ( ma nemmeno alla camera ) e questo anche con il sistema attuale.
    Ma e' possibile anche con un sistema maggioritario che io non elegga nessuno, questo chi conosce i vari sistemi lo sa gia', l'unico con cui potresti eleggere lo stesso qualcuno e' il proporzionale puro su base nazionale, ma questo sappiamo gia' che e' un sistema che garantisce l'ingovernabilita'.
    Quindi preferisco un metodo meno "democratico" ( io poi, ) ma che mi garantisca la governabilita' ( stabilita' del paese ).

    I nuovi senatori saranno eletti, poiche' sono eletti i sindaci e i consiglieri.
    Non tutti i sindaci e i consiglieri faranno i senatori, questo e' palese senno' altro che cento ....

    Magari ad oggi non e' chiaro ancora se in fase di voto sara' esplicito chi dei sindaci o consiglieri andra' in senato e qui sta il nodo, ma non si puo' dire che non saranno eletti dai.

    Sta li che non ce la faccio a sentire gente che vanvera di una deriva autoritaria ( cosa per cui IO sarei anche a favore he. )

  7. #7
    Il Paparazzo L'avatar di Chiwaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.439

    Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]

    Citazione Originariamente Scritto da Recidivo Visualizza Messaggio
    Discorso un attimo piu' ampio di cosi, e vediamo perche'.

    Premesso che mi riallaccio anche ad un tuo discorso su fb, che riprendo in seguito.

    Dire che i senatori non saranno eletti e' falso, poiche' in italia si scelgono tramite elezioni sia i sindaci che i consiglieri sia i deputati sia i senatori( col metodo attuale sia con quello futuro [forse, forse perche' ancora s'ha da votare]).

    Ora la famosa questione delle preferenze per i voti, chiariamo, la preferenza e' un sistema come un'altro, non sono per starcciarmi le vesti se non ci sono, poiche' con le preferenze c'e' rischio del voto di scambio, quindi se non hai fiducia nelle persone e hai fiducia nella direzione del partito che sceglie le liste, va bene il sistema attuale, se non hai fiducia nella direzione del partito, metti le preferenze.
    Quindi, come sempre "fatta la legge trovato l'inganno", roba comune, per me un sistema vale l'altro basta esserne tutti coscienti.
    ( anche con il sistema attuale le liste sono pubbliche )

    Passato questo, e qui mi ricollego al discorso che facevi su fb dove dicevi che potrebbe essere che tu, vivendo dove vivi, potresti non eleggere nessuno in senato.
    Io di sicuro non ho eletto nessuno in senato ( ma nemmeno alla camera ) e questo anche con il sistema attuale.
    Ma e' possibile anche con un sistema maggioritario che io non elegga nessuno, questo chi conosce i vari sistemi lo sa gia', l'unico con cui potresti eleggere lo stesso qualcuno e' il proporzionale puro su base nazionale, ma questo sappiamo gia' che e' un sistema che garantisce l'ingovernabilita'.
    Quindi preferisco un metodo meno "democratico" ( io poi, ) ma che mi garantisca la governabilita' ( stabilita' del paese ).

    I nuovi senatori saranno eletti, poiche' sono eletti i sindaci e i consiglieri.
    Non tutti i sindaci e i consiglieri faranno i senatori, questo e' palese senno' altro che cento ....

    Magari ad oggi non e' chiaro ancora se in fase di voto sara' esplicito chi dei sindaci o consiglieri andra' in senato e qui sta il nodo, ma non si puo' dire che non saranno eletti dai.

    Sta li che non ce la faccio a sentire gente che vanvera di una deriva autoritaria ( cosa per cui IO sarei anche a favore he. )
    Capisco il tuo punto di vista, ma per come la penso io non c'entrano le preferenze, né la deriva autoritaria (anche se le Regioni sono quasi tutte in mano al PD, adesso). Semplicemente si tratta di perdere il controllo su chi va in Senato.

    Adesso, se vado a votare per il Senato, so perfettamente chi è il senatore della mia circoscrizione.
    Alle elezioni regionali le preferenze ci sono, quindi potrebbe essere un punto a favore della riforma, ma anche lì, non conoscendo i criteri, è una grossa incognita.

    Lasciamo poi stare la faccenda della quota sindaci, che è ancora più avvolta nella nebbia, e lì per forza di cose andrebbe al Senato uno eletto solo dai propri cittadini.
    L'unico vantaggio di sto casino è la riduzione dei Senatori, perdonami ma per me è troppo poco.

    Poi, ultima precisazione: se passa la riforma non è che mi suicido pensando che moriremo tutti, cani e gatti che vivono insieme, fiumi di lava etc. mi dispiacerebbe, cercherei di consolarmi coi pochi vantaggi che porta, e bon
    Ultima modifica di Chiwaz; 24-11-16 alle 11:37

  8. #8
    Master Control Program
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    9.093
    Gamer IDs

    Gamertag: Recidivo PSN ID: Recidivo_ Steam ID: Recidivo

    Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio
    Capisco il tuo punto di vista, ma per come la penso io non c'entrano le preferenze, né la deriva autoritaria (anche se le Regioni sono quasi tutte in mano al PD, adesso). Semplicemente si tratta di perdere il controllo su chi va in Senato.

    Adesso, se vado a votare per il Senato, so perfettamente chi è il senatore della mia circoscrizione.
    Alle elezioni regionali le preferenze ci sono, quindi potrebbe essere un punto a favore della riforma, ma anche lì, non conoscendo i criteri, è una grossa incognita.

    Lasciamo poi stare la faccenda della quota sindaci, che è ancora più avvolta nella nebbia, e lì per forza di cose andrebbe al Senato uno eletto solo dai propri cittadini.
    L'unico vantaggio di sto casino è la riduzione dei Senatori, perdonami ma per me è troppo poco.

    Poi, ultima precisazione: se passa la riforma non è che mi suicido pensando che moriremo tutti, cani e gatti che vivono insieme, fiumi di lava etc. mi dispiacerebbe, cercherei di consolarmi coi pochi vantaggi che porta, e bon
    Oh, almeno uno con cui discutere.
    Vedi io posso discutere e rispettare le posizioni di chi almeno entra nel merito della questione.
    A te non piace per i motivi di sopra e bon ok.
    Ma non c'è la faccio più a sentire/leggere la marea di cazzate e/o roba che con la riforma niente c'entra.
    E sono gli stessi scazzi di quando la gente criticava Ilvio, non nel merito ma solo perché era Ilvio ( art. 18 )

    P.s. Nella mia regione le preferenze non ci sono.

  9. #9
    Il Paparazzo L'avatar di Chiwaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.439

    Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]

    Citazione Originariamente Scritto da Recidivo Visualizza Messaggio
    Oh, almeno uno con cui discutere.
    Vedi io posso discutere e rispettare le posizioni di chi almeno entra nel merito della questione.
    A te non piace per i motivi di sopra e bon ok.
    Ma non c'è la faccio più a sentire/leggere la marea di cazzate e/o roba che con la riforma niente c'entra.
    E sono gli stessi scazzi di quando la gente criticava Ilvio, non nel merito ma solo perché era Ilvio ( art. 18 )
    Ah, guarda, a me sta sul cazzo anche Salvini quando dice "vota NO che mandiamo a casa Renzi"

    P.s. Nella mia regione le preferenze non ci sono.
    Sicuro?

    http://cise.luiss.it/cise/2015/06/25...egionali-2015/

    http://www.repubblica.it/static/spec...e-si-vota.html
    Ultima modifica di Chiwaz; 24-11-16 alle 18:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su