Appunto, è quello che c'e scritto sopra: esprimi la preferenza mettendo la croce anziché scrivere il nome a mano, ma preferenza resta
in secondo luogo perché è stata l’unica regione ad aver recentemente introdotto una variante al tradizionale modo di esprimere le preferenze: il c.d. “voto di preferenza agevolato”, caratterizzato dalla presenza, direttamente sulla scheda elettorale, dei nominativi dei candidati consiglieri verso i quali l’elettore poteva esprimere la sua indicazione di favore (tracciando semplicemente un segno nel box affiancato al nominativo e non dovendo scrivere il nome come nel sistema generalmente utilizzato nel nostro Paese).
Si, hanno scelto questa formula di stampare tutti i nomi sulla scheda e l'elettore può segnarne due (di sesso diverso), in luogo del tradizionale cartellone appeso fuori dal seggio dal quale scegliere i nomi e scriverli sulla scheda, ma la sostanza è identica.
L.R. Toscana n.51/2014, art. 14 comma 3
http://www.regione.toscana.it/docume...9-7b93f8c966a2