Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre] Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]

Visualizza Risultati Sondaggio: Come voterai?

Partecipanti
59. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Si

    19 32,20%
  • No

    28 47,46%
  • Non so

    11 18,64%
  • Non voterò

    1 1,69%
Risultati da 1 a 20 di 1964

Discussione: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.126

    Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]

    Credo che il reato sia solo il fotografare non il portare in cabina telefoni che possono farlo...
    Io in tasca ne avevo 2 tutti in teoria in grado di fotografare chiaro che non ci ho fatto nulla ma non c'era nessun avviso sul portare telefoni in cabina tutti dicevano del divieto di fotografare la scheda...
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  2. #2
    Senior Member L'avatar di iWin uLose
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.854

    Re: Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]

    Citazione Originariamente Scritto da Firestorm Visualizza Messaggio
    Credo che il reato sia solo il fotografare non il portare in cabina telefoni che possono farlo...
    Io in tasca ne avevo 2 tutti in teoria in grado di fotografare chiaro che non ci ho fatto nulla ma non c'era nessun avviso sul portare telefoni in cabina tutti dicevano del divieto di fotografare la scheda...
    DECRETO-LEGGE 1 aprile 2008, n. 49


    Misure urgenti volte ad assicurare la segretezza della espressione del voto nelle consultazioni elettorali e referendarie



    1. Nelle consultazioni elettorali o referendarie e' vietato introdurre all'interno delle cabine elettorali telefoni cellulari o
    altre apparecchiature in grado di fotografare o registrare immagini.
    2. Il presidente dell'ufficio elettorale di sezione, all'atto della
    presentazione del documento di identificazione e della tessera
    elettorale da parte dell'elettore, invita l'elettore stesso a
    depositare le apparecchiature indicate al comma 1 di cui e' al
    momento in possesso.
    3. Le apparecchiature depositate dall'elettore, prese in consegna
    dal presidente dell'ufficio elettorale di sezione unitamente al
    documento di identificazione e alla tessera elettorale, sono
    restituite all'elettore dopo l'espressione del voto. Della presa in
    consegna e della restituzione viene fatta annotazione in apposito
    registro.
    4. Chiunque contravviene al divieto di cui al comma 1 e' punito con
    l'arresto da tre a sei mesi e con l'ammenda da 300 a 1000 euro.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su