
Originariamente Scritto da
anton47
astuto e delizioso vaniloquio

sta di fatto che i tg dell'epoca non erano certo tappetini del governo come quelli (renziani) attuali (e telekabul poi!

)
te li faccio anch'io due nomi a caso: durante i governi berlusca sono stati direttori generali rai anche garimberti (repubblica/espresso) e petruccioli (Komunista doc)
e minzolini è stato solo direttore del tg
nota: della moratti si può dire quello che si vuole, ma, per la prima (e credo ultima) volta, azzerò il deficit della rai, adesso, col canone rai nella bolletta e con centinaia di milioni in più, piangono miseria
insomma: all'epoca non c'era certo stata un'occupazione così capillare e chirurgica della rai come oggi, il partito di maggioranza si teneva la prima rete lasciando la seconda al principale alleato e la terza all'opposizione
l'opposizione attuale invece è stata estromessa del tutto e brutalmente in due giorni, poi la pulizia etnica è continuata (vogliamo parlare dei casi di fazio e di gilletti?

)
è il loro metodo, un altro esempio: per la prima volta (credo) nella storia della repubblica si sono pappati pure tutte e tre le principali cariche dello stato

cioè come quando il berlusca ha (fallendo miseramente) cercato di non far regalare la povera alitalia agli squaletti gallici? (ad airfrance che adesso è nelle stesse condizioni

)
qui non si tratta di "bloccare" ma di cercare di creare le condizioni per cui le industrie non debbano scappare
e cercare di imitare, nei limiti del possibile, l'irlanda?
invece si perseguitano le imprese con burocrazia, fisco e, adesso, anche con sequestri preventivi in assenza di condanna definitiva mandando in rovina (e costringendoli a licenziare) anche quelli che poi verranno assolti

e poi ci lamentiamo se quelli che hanno i soldi delocalizzano e programmano il futuro dei loro figli all'estero?
comunque, se anche fosse stata la boldrina a difendere i beni della MIA nazione, avrebbe avuto il mio plauso