su torino aggiungo una motivazione che noto e anche "jena" della stampa ha sottolineato: fassino non è un personaggio popolare, non sa porsi in maniera simpatica nei confronti dell'elettorato, anche in TV ha fatto la figura del "io so io e voi siete un cazzo". poi di motivazioni ce ne sono più di una, complice anche il bel tempo (che sembra una stronzata, ma qua da noi è tipo un mese che fa sempre brutto, è stata la prima domenica di bel tempo da mò).
poi torino è stata governata dal pd perchè hanno fatto bene, è passata da essere mordor 2 a una città bella da visitare, con problemi e tutto, ma negli anni 90 era spaventevole, oggi è piena di vita.
certo la crisi ha colpito durissimo, ma è vero in tutto il piemonte, da noi nel cuneese è arrivata nel 2011, non è tanto una crisi, quanto proprio una moria di aziende medie, l'unica zona che conosco essere stata grossomodo immune è l'albese e le langhe, anche se lì la mondo ha fatto bancarotta (la parte italiana).