no, dall'altra parte del tevere.
magliana avrebbe goduto di opere di compensazione che avrebbero risolto parecchi problemi di traffico, ma l'amministrazione le ha definite inutili in modo da tagliare le cubature previste dalla variante nel piano regolatore.
ora il ponte sarà carico del pubblico (se e quando lo faranno).
geni.
"in compenso"
era tutto già previsto nel progetto firmato con marino.
i flussi di traffico della zona sono al collasso mentre scrivi, quindi non so cosa intendi.
"gli abbiamo tolto le torri di libeskind e in cambio un centinaio di milioni di euro in infrastrutture ce lo mettiamo noi".
festeggiare cosa?
... ma di che stai a parla'?
primo progetto in europa con certificazione LEED, fra l'altro.
L’area oggetto di intervento, infatti, si estende su una superficie pari a circa 89 ettari[1] ai quali vanno aggiunti 34 ettari di parco fluviale[10] richiesti dal Comune di Roma in sede di trattativa privata, per un totale di circa 125 ettari di superficie territoriale[2] il cui 50% sarà composto da aree verdi e al 76% destinata ad uso pubblico (50% parchi e verde pubblico, 15% spazi pubblici, 11% infrastrutture)[2][3].
Considerando l’area complessiva (180Ha), invece, l’incidenza del costruito sul totale del progetto scende addirittura al 7% [vedi fig. 2].
https://stadiodellaromafaq.wordpress.com/2014/09/04/13/