Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
lasciatemi aggiungere che con il tracollo dei permessi di costruire (ridotti del 90%) non c'è ragione per mantenere in ogni comune il settore edilizia privata e il SUAP (tra l'altro con l'obbligo entro il 2018 di portare tutte le procedure online). accorpare questi sportelli a livello regionale (salvo i comuni capoluogo) garantirebbe la possibilità di cancellare almeno 17.000 unità operative, con un risparmio valutabile sui 400 M€, e liberare almeno 10.000 dirigenti e 50.000 dipendenti del comparto questi sì realmente nullafacenti (perchè dimensionati per un flusso di lavoro 10x) per compiti più urgenti, ancora una volta senza alcun vulnus democratico.
Sono d'accordo sul resto, ma qui mi sembra che semplifichi un po' troppo. Gli uffici tecnici comunali nei piccoli comuni si occupano di tutto, dalla spazzatura, ai bandi, alla gestione della manutenzione sul territorio, viabilità, ecc. Non è che se non si costruiscono più villette allora gli uffici tecnici stanno a girarsi i pollici. Tra l'altro le funzioni di edilizia privata in molti comuni sono già condivise.
Spostare in toto l'edilizia privata a livello di capoluogo è follia pura, mi stupisce che tu possa immaginare una cosa simile. Tra l'altro hai appena scritto che la gestione dei servizi comunali è ottimale intorno ai 15k abitanti...e vuoi portare una competenza così delicata come l'edilizia a livello di capoluogo?