Si sapeva già tutto a inizio anni 90, se non prima; del resto l'introduzione del concetto di pensione contributiva (a fine 95) fu un passo nella direzione della razionalizzazione della spesa contributiva, che era già folle.
Sulla Fornero, fu intervento presentato come lacrime e sange, ma che andava nella direzione di rendere più sostenibile il sistema. Certo, a spese di chi stava in mezzo al guado, cioè era prossimo alla pensione.
- - - Aggiornato - - -
La soluzione ce l'hai già, sta sul barcone.
- - - Aggiornato - - -
Questa è una roba degna di un Porro.
- - - Aggiornato - - -
Tu vuoi fare la stessa cosa, però in casa. Che va benissimo, ma come la mettiamo sul piano della credibilità finanziaria?
Ah già, non serve essere credibili quando puoi andare brrr.![]()





Non potremmo fare manco come le Canarie, vale a dire un territorio che ha una parte rilevante degli introiti derivante dal turismo e dai pensionati stranieri che vanno a spendere la loro vecchiaia in un posto dal clima mite.

Rispondi Citando

