Han combinato un bel risottino, han voglia i fanboyetti cicciottelli di giustificare a tutti i costi.
Stasera faccio dei testS.
Visualizzazione Stampabile
Prova a spiegare concretamente la geopolitica senza metterci dentro la finanza (il che significa la "moneta") e ti becchi il Nobel. Davvero.
Cioè non avete ancora capito perchè UK è stata costretta ad uscire dalla UE eh, parlate solo dei problemi derivati da inerzie di sistema ma non ragionate sui problemi alla base di quel sistema.
Se UK si è risollevata nonostante la pandemia è proprio perchè ha abbandonato la "geopolitica" europea ed è tornata a farsi i cazzi suoi
E' per questo che Fabbri parla parla parla parla parla parla parla.........
sacra, costretta de che?
Secondo te UK avrebbe preferito restare in UE e farsi fagocitare la Borsa di Londra dalla Borsa di Francoforte? Che è quanto stava accadendo...
Dai cazzo se volevano restare una delle principali piazze finanziarie mondiali dovevano per forza uscire. Dall'altra parte l'interesse dell'UE era proprio che UK rimanesse per fagocitarla :boh2:
non so come ragionino gli inglesi, ma dove ci lavorano con la finanza 3 su 4 hanno votato per rimanere.
Ma che caspita dici :rotfl: parliamo di questa roba qui, eh
Leggi... i risultati della nuova "geopolitica" :asd:Citazione:
US will remove UK steel tariffs 'when the time is right'
The US is in no rush to agree a deal to ease tariffs on British steel, the country's top trade official indicated on Wednesday.
Trade Representative Katherine Tai said the border taxes on British steel and aluminium exports would be addressed "when the time is right".
British exporters currently pay a 25% duty on steel shipments to the US.
However their European counterparts are able to export to the US tariff-free after a deal was struck last year.
The US suspended Trump-era tariffs of 25% on steel and 10% on aluminium levied on European products, but left them in place on UK exports.
One UK steel exporter has already said it is shifting production to Spain as a result. United Cast Bar Limited told the BBC it was unlikely to move production back to the UK once it had been moved, unless an agreement was reached with the US very quickly.
Ms Tai said it had taken six months to reach an agreement with the EU. Washington has also opened formal negotiations with Japan about the ongoing tariffs on its metals.
"It's a matter of pragmatism," she said, referring to when a deal might be struck with the UK.
"We just need to have a process that makes sense, but the UK is very much on our minds and I am confident that we will take this up when the time is right," she said.
Ms Tai was speaking to an online forum hosted by the Institute of International and European Affairs in Dublin.
Washington has voiced concerns that the UK government's plans to redraw trading arrangements in Northern Ireland, agreed when the UK left the European Union, could threaten peace on the island of Ireland.
Ms Tai refused to be drawn directly on whether the US will link resolution of the steel dispute to negotiations over the Northern Ireland protocol.
But she said the Biden administration would continue to follow closely any developments between Britain and the EU on issues relating to Northern Ireland, and said it was encouraging both sides to find a durable solution.
She added that she and President Joe Biden "care deeply about supporting the Good Friday Agreement" that maintains open borders on the island.
Successone in UK, la gente è contentissima :sisi:
Sacramen non cambierebbe idea manco dopo dieci milioni di messaggi miei o tuoi, ma magari (magari) tiene conto di quello che dice Farage
https://twitter.com/Nigel_Farage/sta...24402131304450
beh dai, quasi: oregon
https://www.bendstudio.com/game/days-gone
:asd:
Cazzocentra del giorno eh, si parla di geopolitica e tu te ne esci con il paragrafo riguardante 200k immigrati :facepalm:
Fabbri parla di politiche a livello di Commonwealth delle Nazioni (hai presente?), te parli dei supermercati.
Parli di aumenti dell'acciaio del 25% e dell'alluminio del 10% e non sai nemmeno di quanto è aumentato qua da noi :rotfl:
Poi oh, sono 5 anni che UK dovrebbe sprofondare tipo Atlantide e sto ancora aspettando...
Bon.
Canzonetta vernacolare:
(coretto baritonale)
PA-RA-PA-ZUM,
ZUM-ZUM
(ripetere)
(mezzo soprano)
Oh stronzettino-oh,
d'un ometto SONY,
mi dici: "salvo!"
e invece...
'sta ceppa-ah!
...
(ripetere coretto x2)
"le politiche a livello di commonwealth"... vuoi dire gli accordi con Nuova Zelanda, Australia ed India (non ancora chiuso) che sono chiaramente a favore delle ex colonie?
ma te pensi veramente che le ex colonie dicano ai britannici "siccome siete stati bravi colonizzatori, vi daremo accordi migliori rispetto a quelli che concediamo al resto del mondo"? O che, in generale, sia meglio commerciare con chi sta dall'altra parte del mondo, invece che con chi sta a tre ore di aereo?
Poi... quelli non sono "aumenti", sono i dazi che gli americani non hanno tolto per l'UK (ma per la UE li hanno tolti), ma leggi o no? Te non eri quello che aveva detto che la UE si era piegata al regno unito? Chissà come mai i britannici continuano a dire "oh, o rivediamo gli accordi, oppure attiviamo l'art. 16. Ma stavolta sul serio, eh!"
Toh, guarda quanta forza contrattuale che hanno i britannici :asd:
Ministers plan to relax immigration rules to make it easier for thousands of Indians to live and work in UK as government seeks closer ties with India to counter China influence
Indian citizens could more freely live and work in the UK under new mooted rules
toh
Watch: Magical moment the penny drops for Brexiteer MP in Commons
"Our new working-class voters who voted Brexit did not vote to replace immigration from Europe with more immigration from the rest of the world."
Meno male che hanno "forza contrattuale", in caso contrario avrebbero dovuto dare il passaporto britannico a tutti gli indiani o giù di lì :asd:
toh
Brexit: Australia trade deal to cause £94m hit to UK farming, forestry and fishing, Government study reveals
Post-Brexit free trade deal will cause a ‘reallocation of resources within the economy’ including a £225m hit to semi-processed food, the Government’s own impact assessment says.
mo' ho perso abbastanza tempo con te, se credi che il regno unito da solo sia in grado di avere più forza contrattuale del blocco UE fai pure. Magari credi pure agli unicorni
E' una fase diversa, c'è la Pandemia, c'è l'economia che va a ramengo con interi settori bombardati (hint. NON per l' Euro) e in ultimo l'elezione del Quirinale
Dell' Euro ormai non fotte un cazzo a nessuno, fattene una ragione :boh2:
Anche perchè siamo un popolo di vecchi, o di vecchi giovani (ciao avvocà :fag: ) e quando sei vecchio nessuno si accolla le incognite e i sacrifici di una eventuale uscita o squassamento del sistema.
Basta che tengano pensione e risparmi, il resto può andare a farsi fottere, qui si ragiona così, che ti piaccia o no :boh2:
Poi sull argomento non ci torno piu', tanto è inutile starne proprio a discutere
Invece, parlando di cose piu' interessanti e frizzantine, un bel topic Toto Quirinale? :mmh?:
MEglio qui in BS che ci postiamo in 4 gatti o in J4S che però è una fogna ? :uhm: