No, dico: è possibile avere una faccia più da terrone di questa?
Come dite?
Non è per quello che l'hanno arrestato?
Come?
"Vai via?"
Okkei
No, 'spe, prima ho da chiarire una cosa col Chiwaz -voi fatevi li ca**i vostri-:
No, dico: è possibile avere una faccia più da terrone di questa?
Come dite?
Non è per quello che l'hanno arrestato?
Come?
"Vai via?"
Okkei
No, 'spe, prima ho da chiarire una cosa col Chiwaz -voi fatevi li ca**i vostri-:
Comprendo le tue remore di tipo etico, ma da parte mia sono più orientato agli aspetti pragmatici. La legge perfetta non esisterà mai, tutto cambia e tu puoi vederti per esempio revocare oggi la patente per una infrazione ieri non ritenuta tale e domani le cose possono cambiare ancora.
Tuttavia quello della corruzione per me oggi è un problema talmente grande da necessitare risposte altrettanto incisive, a meno di non volersi rassegnare. E comunque attenzione, quando l'amministratore pubblico accettasse di farsi corrompere compirebbe un atto concreto, non è una intenzione ma un fatto. Non è che ti vengo a chiedere al bar "ehi tu, ti faresti corrompere?" e se mi dici si ti arresto, è qualcosa di assolutamente identico al fatto reale tranne che per l'identità di chi offirebbe la bustarella, e questo il corrotto non lo sa.
Tra l'altro le questioni etiche lascerebbero intendere che il tipo che accetta malauguratamente la bustarella sia uno stinco di santo traviato dal perfido tentatore. Fermo restando che così facendo si dimostrerebbe corruttibile comunque, sono invece molto portato a credere che se facciamo la stessa offerta a 100 persone, e mettiamo 50 rifiutano e 50 accettano, tra questi ultimi si tratta molto spesso di persone abituate ad indulgere a certe pratiche. Scovare le quali sarebbe poi il vero scopo dell'operazione, oltre che dissuadere altri da provarci.
Un signore, alla guida di una vistosa spider nuova fiammante, parcheggia in doppia fila davanti ad un negozio, scende dalla macchina e ferma un passante, porgendogli le chiavi e dicendogli: "Faccio un salto dentro a quel negozio, tieni le chiavi e guarda se arriva la polizia; se arriva, mi fai il piacere di spostare la macchina più in là, così non mi fanno la multa? Grazie". Sembra l'inizio di una barzelletta o di una candid camera? Beh, è quello che potrebbe succedere a chiunque domani se passa il principio della provocazione al delitto.
Qui si tratta di etica, vero, prima ancora che di diritto, ma non crediate che la politica del diritto (perché così si chiama un discorso di questo genere) non abbia ricadute sul cittadino comune. E' vero che la legge perfetta non esiste; se esistesse, ci risparmieremmo giudici, avvocati e boia; ma è anche vero che una legge (penale) può fare più o meno vittime e chi sostiene la giustificatezza di misure come quelle in discorso non sa o non considera che la loro applicazione comporta una riduzione della loro libertà personale. Lo ha espresso benissimo Oscar Giannino nell'articolo di poco sopra.
Lo stato punisce i colpevoli, non i cattivi; lo stato non può ergersi ad arbitro della probità dei suoi cittadini.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
ma infatti se te rubi l'auto, chiavi in mano o meno, diventi colpevole e giustamente vieni punito non perche' sei cattivo ma perche' l'hai arrubbata. ^^
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Quindi prossimamente potrò mettere un cartello sulla porta di casa (lasciata aperta) con su scritto "QUI RAME!" e corcare di mazzate il primo rom che entri?
forte!
Fino a prova contraria che sia aperta o meno non cambia un cazzo ehla proprietà privata non diventa tale in quanto chiusa a chiave.
Senza polemica ma mi dovresti spiegare una cosa.
Ad oggi per attività terroristiche è previsto l'agente provocatore.
Qui scrivono/ leggono almeno 2 ufficiali dell'Arma. In meno di 5 minuti ti trovo almeno 10 messaggi in cui si vuole nuclearizzare il parlamento, eppure non mi risulta che nessuno del forum sia in galera.
Adesso mi spieghi per quale arcano motivo, se aggiungo ai compiti dell'agente provocatore il cercare corrotti, l'Italia si dovrebbe riempire di gente con la spider che mi vuole sbattere in galera?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Guarda che allo stato attuale è già più restrittiva di quel che vorresti tu.
Prima ci voleva la dazione di denaro, adesso basta la promessa per attivare il reato di corruzione. Non solo, c'è il c.d. "traffico di influenze" o di favori, che praticamente è come il concorso esterno in associazione mafiosa: come gira al PM può indagare qualsiasi politico.
Non è che manchino gli strumenti, è che la volontà di indagine è sempre rivolta in certe direzioni. Vedi la questione Sala / Farinetti in Expo.
Questa è un'altra estremizzazione. Sarebbe un po' come dire che siamo sotto una dittatura perché abbiamo parlamentari eletti con una legge elettorale incostituzionale.
Il problema oggi è la corruzione arrivata a livelli intollerabili. La soluzione ipotizzata da Davigo per me ha senso, ma sono disposto ad ascoltarne anche altre filosoficamente più inattaccabili, se ne avete. Purché non siano banalità come quella circolata sopra: "eleggiamo persone oneste". Quando si candidano sono tutti onesti, sono tutti immacolati o al limite perseguitati dai Davigo della situazione. Demandare all'elettore l'onere di garantire la legalità, cosa che oggi la legge non riesce a fare, mi sembra chiedergli un po' troppo. Sono disposto a correre il rischio che venga il tizio con la Lamborghini a porgermi le chiavi, è un prezzo onesto da pagare se l'obiettivo è non vedere il paese affondare.
Altrimenti ammettiamo che dopotutto a rubare sono sempre gli altri, e quando viene l'amico a proporci la Lacoste proveniente da un "fallimento", 30 euro glieli possiamo anche dare.
Sfruttare gli agenti provocatori per pescare a casaccio i parlamentari disonesti mi sembra uno spreco di risorse stile intercettazioni, mi sembra più adeguato usarli solo laddove ci sia già una base da cui partire (es. imprenditore racconta che tal politico vuole mazzette per accelerare le pratiche, l'agente si finge un imprenditore a sua volta per vedere se quello ci casca). Immagino che probabilmente sarà già così. E come aveva detto qualcuno prima, i provocatori li usano per far emergere gente che ha già commesso reati (es. spacciatori o venditori di pedopornografia).
e comunque le chiavi le posso pure rifiutare, eh, non è che ho l'obbligo di prenderle. il pubblico ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni ha invece l'obbligo di essere onesto e incorruttibile![]()
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Il 99% degli italiani, se sposta una Lamborghini deve temere più i danni che procura del penale
ovviamente su denuncia si filma tutto con telecamere nascoste. il problema è che se politico e imprenditore sono d'accordo, la corruzione con i mezzi odierni è praticamente impossibile da scovare perché non è interesse di nessuno denunciare. e l'italia è sommersa ci inciuci simili. poi è chiaro che gli uffici preposti, se mai ci saranno, sapranno piu' o meno dove andare a pescare.
cmq mi pare abbastanza fantascienza, considerato le molte diffuse illegalità manifeste, per le quali manco ci sta bisogno di 'sti agenti, che vengono scientemente ignorate dalle piu' disparate istutizioni.
Ultima modifica di gmork; 02-05-16 alle 16:09
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
oggi?
"corruption, corruption never changes..."
c'è da dire che, nell'altro decennio, con "mani pulite" erano stati (selettivamente) colpiti alcuni dei fenomeni più vistosi e svergognati
in realtà, alla fine, l'unica cosa che era cambiata era il prezzo di certe prestazioni che era alquanto lievitato(e qualche faccia di bronzo, ma poche)
Perché un conto è dare la caccia ai terroristi, altro è dare la caccia ai corrotti. Nel primo caso il bene tutelato, l'integrità e la sicurezza dello stato e dei suoi cittadini, è un bene di primaria importanza, costituzionalmente obbligato e riferibile ai principi fondamentali della Costituzione e dell'ordinamento politico e sociale, prima ancora che giuridico; nel secondo caso il bene tutelato è l'imparzialità ed il buon andamento della PA, bene anch'esso di rango costituzionale, il cui referente costituzionale però è (solo) l'art. 97, ed è bene a mio strettissimo modo di vedere inferiore all'altro. Ma forse voi volete farmi credere che uno Scajola, un Lusi od un Formigoni sono alla pari di un Mario Moretti o di un Valerio Fioravanti; punti di vista.
Sugli Ufficiali dell'Arma, cui va il mio rispetto, sottolineo che almeno uno pare abbia idee equiparabili alle mie; in secondo luogo, se fossero tenuti, ogni volta che un utente/popolo parla male di un corpo dello Stato, a presentare specifico esposto, avremmo già smesso i panni della democrazia per quelli della dittatura sudamericana (ed è questo che mi fa più sorridere, perché è in questi discorsi che viene più fuori l'inconsapevole spirito, diciamo destrorso, di molti italiani).
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Ehi, l'avete fatto il 730?
Scelto l'8 per mille? E il cinque per mille? E il due per mille per i partiti? E il due per mille per la cultura? E l'UNO per mille di STOCAZZO? -.-