io sono orfano e faccio parte dell'esercito della salvezza :fag:
Visualizzazione Stampabile
io sono orfano e faccio parte dell'esercito della salvezza :fag:
Allora puoi incrociare le dita e sperare che impazzisca :sisi:
***
No, comunque forte la questione relativa alla burrosità dei sopradetti pandori et panettoni; posto che soltanto coloro un pelo vecchietti sanno bene quanto fossero deliziosamente "carichi" ai tempi d'oro(quindi andiamo indietro almeno di una ventina d'anni), è sempre interessante osservare le odierne, altalenanti percentuali burrose dei prodotti più e meno industriali di buona qualità: due anni fa incappai in un Bauli da 750 semplicemente fenomenale, una roba che manco col flusso canalizzatore avrei mai immaginato di ritrovare, mentre quest'anno è stata la volta di un più che dignitoso Melegatti :sir:
Ed è solo l'inizio della "ricerca del bel gustino andato(?)" di cui, nel tempo, vi faro' sapere.
(una roba proustiana da andar fuori di zucca a pensarci bene)
marlb, non si capisce un cazzo :asd:
io ho capito perfettamente il concetto (si vede che sono più smart 8)) quindi rilancio: galup (scusate il consiglio per gli acquisti), erano falliti ma da quando hanno riaperto rifanno le cose come tanti anni fa, ai tempi gloriosi (speriamo gli basti per risorgere)
poi, non lontano da me, c'è un bar che rivende un panettone artigianale (sempre basso alla torinese), che manda in fibrillazione il colesterolo già da quando lo si scarta
altra controindicazione: costa tre volte quelli industriali :bua:)
lo so lo so, sulla scala dell'incomprensibilità marlb è un ricco 8 quel post :asd:
Sto per una settimana in Basilicata.
Morirò di diabete e obesità
Inviato da un sarcazzo volante.
Io ho la mia ragazza da me per 3 settimane. Ok ragazza indipendente, emancipata bla bla tuttavia le piace cucinare per me manco fosse mia nonna. Da colazione con pancakes, con panna montata, gelato e sciroppo d'acero, più uova strapazzate di contorno a agnello al forno con patate... E quando non cucina vuol dire che si va a mangiare fuori...
I miei propositi "quest'anno non scendo per natale così evito di mettere su 5 kg" stanno fallendo miseramente!
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Scopala come un lemming tutte le sere.
Dovrebbe compensare l'apporto calorico posto che non le sbroffi sulla schiena appena iniziato. :asd:
Ho riletto e non è poi tanto criptico né particolarmente contorto, anzi, alle volte ho l'impressione che abbiate solo voglia di rompere le ballette :smug:
Comunque -perchè è Natale-eh- vi metto la versione per i ragazzetti in difficoltà:
Pandori/panettoni industriali di buona qualità--->ai tempi d'oro(20/30 anni fa) erano belli carichi di burro, e di quello abbastanza buono che li piazzavi -non prima di averci messo lo zuccheretto a velo, nel caso del pandoro- per qualche ora al calduccio e quello(il burro) affiorava ben bene e poi, una volta raffreddato il dolce, si formava quella crosticina biancastra da leccarsi i baffetti.
Oggi(da un decennio abbondante, mi pare) pandori e panettoni sembrano più delle brioscine light ma, in certe occasioni, capita ancora l'esemplare burroso che ricorda quelli dei bei tempi andati.
:sisi:
P.S.: Quest'anno non ho dovuto sganciare ché me l'hanno regalato:
...come minimo sarà rincarato di 2/3 euro per fare fronte alle contingenze :bua:
il panettone del mio pasticcere è ricco di burro :snob:
Massari l'appoggia piano, 60 euro al kg 😂
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
(poi vado via)Chissà quanto costa quello da 2 :tremo:
...no vabbè, magari ci scappa uno sconticino da 1 virgola qualcosa :asd: