Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Da spendere tutti in psicofarmaci, se trovano il tempo :bua:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
vabbeh ci siamo capiti, sono le prime sette iniziali di ... :asd:
Di?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
è una sequenza, le lettere sono simboli che rappresentano anche, incidentalmente, le iniziali del referente :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
mattiacre
Veramente sono le basi del dna
guanina
adenina
timina
citosina
Inoltre GATA e' la sequenza che si trova negli short repeat tandem da cui per assonanza hanno fatto GATTACA.
Oltre ad essere un capolavoro e' uno dei film piu' corretti dal punto di vista scientifico (del tempo).
Uno dei mie 5 film preferiti di sempre.
edit: bruciato dal medico
this abappio :sisi:
ribadisco, CAPOLAVORO, misconosciuto ai più, che passano talvolta in seconda serata su rete 4
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
A proposito di David Foster Wallace, qualcuno qua dentro ha letto "Infinite Jest"? Consigli?
@Moloch, non eri tu che ne avevi parlato una volta?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
A proposito di David Foster Wallace, qualcuno qua dentro ha letto "Infinite Jest"? Consigli?
@Moloch, non eri tu che ne avevi parlato una volta?
http://tgmonline.gamesvillage.it/sho...-il-fallimento
il volume è ancora lì sulla libreria che mi guarda torvo :bua:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
io Infinite Jest l'ho piantato a pagina 256 circa, troppo mattonazzo, libro per la vecchiaia
ah, e l'ho comprato cartaceo prima, in ebook poi, convinto che il senso di peso dipendesse solo dal fatto che era scomodissimo da leggere :facepalm:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Bellissimo
Per leggerlo serve:
una marea di tempo
della roba buona da fumare, non troppa perche' il libro e' complicato.
Vai Edward ti piace di sicuro. La storia e' solo lo zucchero sopra le critiche alla societa ed un botto di filosofia.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Uno dei miei libri preferiti di sempre,c'è dentro tutto. Però serve tempo,tanto. E abnegazione,alcune parti ti faranno venire voglia di bruciarlo. Alla fine però ne sarà valsa la pena
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
ma con 105 ore di straordinario che stipendi hanno? impiegati da 6000 euri al mese? :asd:
Io con 500 all'anno ancora un po' e cappottavo...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
e tutto sto superlavoro a cosa è servito?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
giovanardi e rotondi su la7. se vi sbrigate a guardarli poi votate anche voi grillo.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
Ah ecco mi ricordavo bene.
Comunque lo metto in lista. Ma prima devo finire questi:
-Cina di Kissinger
-L'ultima crociata di Petacco
-L'ignoranza delle persone colte Hazlitt
-Storia delle crociate di Runciman
Insomma ci vorrà un pò
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
ribadisco, CAPOLAVORO,
E poi venne fatto In Time... :bua:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
e tutto sto superlavoro a cosa è servito?
Ah un cazzo...
Ma da noi l'anno scorso hanno convocato i capi funzione dicendo che meno di tot ore di straordinario annuo a testa sono poche e che chi non ne aveva fatte doveva recuperare..
Questo è il livello di assurdo...Se io porto a casa tutte le mie attività senza bisogno di fare straordinario non mi pare sia un male...Io ho bisogno mediamente di un centinaio di ore l'anno in più come più o meno tutti i miei colleghi ma ci sono posti dove fare straordinario è inutile invece c'è gente che pensa che lo straordinario sia dovuto...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Ah un cazzo...
Ma da noi l'anno scorso hanno convocato i capi funzione dicendo che meno di tot ore di straordinario annuo a testa sono poche e che chi non ne aveva fatte doveva recuperare..
Questo è il livello di assurdo...Se io porto a casa tutte le mie attività senza bisogno di fare straordinario non mi pare sia un male...Io ho bisogno mediamente di un centinaio di ore l'anno in più come più o meno tutti i miei colleghi ma ci sono posti dove fare straordinario è inutile invece c'è gente che pensa che lo straordinario sia dovuto...
Infatti non capisco, lo straordinario e' in funzione per ovviare a sporadiche situationi o coprire periodi busy, se ogni volta il personale sfora dall'orario pattuito significa che il carico di lavoro non e' ben distribuito o ci sono dei problemi di performance (lato dipendente o lato manager).
Leggendo quanto scrivi sembra invece che lo straordinario sia perfino previsto nel budget.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
c'e' lavoro per 8 persone? ne pago 6, il piu' sottopagati possibile. e le tasse le pago in irlanda. è la globalizzazione che ce lo chiede.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
c'e' lavoro per 8 persone? ne pago 6, il piu' sottopagati possibile. e le tasse le pago in irlanda. è la globalizzazione che ce lo chiede.
Piu' che globalizzazione direi gestione da pirati.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Se hai lavoro per 8 adesso uno onesto ne prende 7, meglio 6. Che sei poi cala il lavoro come li licenzi (che poi anche qui ormai e' una scusa). Un bel po' di straordinari magari in nero e via. Io vabbe' faccio un lavoro un po' particolare ma ho il cell con le email in push e guai se non rispondo. Intendo di notte e durante i weekend. Capitato di andare a letto ed avere le email del tizio in usa che mi sollecitava la risposta di una email arrivata alle 3 di notte.
Ormai le aziende fanno un sacco di straordinari con un tasso di disoccupazione altissimo (in Europa/Italia). Non in giappone ma li' il problema e' che dovrebbero prendere immigrati e piuttosto si tagliano le pal..
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necrotemus
Rispetto per il dolore della famiglia, ma non condivido ne il gesto ne il contenuto della lettera.
Dal momento che si e' adulti, non ritengo si possa pretendere che qualcuno realizzi per noi quanto desideriamo e cedere perche' non si riesce a sostenere la fatica del percorso.
Il mondo offre molte piu' opportunita' ora di anni fa, ma a me sembra che il rapporto fra valore della fatica, il peso delle scelte e il conseguente valore dei successi e il giusto premio non sia piu' giustamente bilanciato.
ps. sempre detto a mia moglie che quando tiro le cuoia il problema sara' piu' suo che mio, quindi il rispetto per il dolore della famiglia e' sincero, questi si stanno struggendo su chissa' quali pensieri e rimorsi (che non meritano) per uno che ha scelto di mollare la cordata senza riguardo di chi era attaccato a lui.
Concordo.