Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
In omaggio 10 gettoni del telefono :fag:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Dovreste vedere la reazione media di un dipendente pubblico al cambio di PC, per farvi le risate vere :asd:
Si parte dallo standard minimo "così non posso più lavorare" in su :facepalm:
non c'è più il solitario su winzoz 10? :fag:
p.s. io pensavo che gnappol l'acquiistassero solo iutubber e nazifroci californiani...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Derfel Cadarn
non c'è più il solitario su winzoz 10?
Se Windows 10, fino a ieri c'era XP, è già tanto che non mettano Vista :bua:
I nuovi escono con Windows 7, non vorrai mica saltare qualche numero e rinunciare a qualche giro di milioni di appalti agli amiconi...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
sono gli appalti ultra-risparmiosi di consip :bua: (gli ultraportatili non sarebbero neanche male, i5 2,2 GHz con 500 GB di HD SSD 13,5" e 4 GB ram; li paghiamo sui 350 € ciascuno, si può scegliere con win 7 o win 8.1, la mia azienda li preferisce con il primo); peraltro dovreste vedere cosa usiamo come software per la contabilità, ha un interfaccia che si vede benissimo che è quella dell'AS 400 (o più indietro ancora) solo "convertita" con i menù con le scritte grafiche...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Ho appena comprato Grim fandango remastered.
:facepalm:
Era l'unica avventura storica Lucas che mi mancava...
:fag:
Non avrò mai il tempo di giocarla.
:facepalm:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Ho appena comprato Grim fandango remastered.
:facepalm:
Era l'unica avventura storica Lucas che mi mancava...
:fag:
Non avrò mai il tempo di giocarla.
:facepalm:
È anche una Delle migliori
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
http://www.regione.emilia-romagna.it...-nuovi-vigneti
qualcuno di voi ha conoscenza diretta delle regole? con 8 milioni di ettari (25%+) di superficie utile agricola persa o abbandonata negli ultimi anni uno non può neppure piantare viti dove gli pare? (astenersi antieuropeisti a prescindere: a quanto sembra prima era pure peggio, visto che a quanto mi pare di capire con la regola UE si autorizza una crescita annuale dell'1%, mentre prima i diritti di impianto erano fissi come le licenze dei taxi...)
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Se Windows 10, fino a ieri c'era XP, è già tanto che non mettano Vista :bua:
I nuovi escono con Windows 7, non vorrai mica saltare qualche numero e rinunciare a qualche giro di milioni di appalti agli amiconi...
era il 2009 mi trovavo per sbaglio temporaneamente su un progetto al ministero del lavoro, arrivano i pc nuovi Olimmerda con Winzozz Vista...
hanno fatto rimettere XP su tutti quanti!
in quel caso magari c'avevano ragione però! :bua:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Ho avuto un ritardo di poco più di due ore su un volo. Secondo voi posso chiedere un qualche rimborso?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Credo solo se con il ritardo hai perso delle coincidenze, credo
Inviato dal mio LG-D855
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellvis
Ho avuto un ritardo di poco più di due ore su un volo. Secondo voi posso chiedere un qualche rimborso?
Eccomi :asd: per due ore generalmente no, ma le condizioni variano per ogni compagnia.
In ogni aeroporto c'è poi lo sportello per sapere i diritti dei passeggeri, puoi provare a sentire li.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
sotto le due ore di solito non c'è rimborso, sopra le due ore dovrebbe esserci una direttiva EU che obbliga le compagnie al rimborso
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Uhm, ok :uhm:
Vedo che ci sono molti siti e molte app che gestiscono queste cose, me ne sapreste consigliare una in particolare?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
scrivi direttamente alla compagnia
sul sito dell'Enac trovi tutto.
Cerca carta diritti del passeggero. Mi pare sia previsto un risarcimento a forfeit che parte da 250 euro. Vi sono delle variabili, durata del ritardo (minimo 3 ore credo) distanza che avrebbe dovuto percorrere il vettore. E soprattutto se il ritardo sia imputabile o meno alla compagnia.
L'avevo fatto 2 anni fa, con Ryanair. Dovrebbe esserci un modulo da compilare, lo invii insieme ad una raccomandata e aspetti l'assegno.
O la pernacchia :bua:
edit: ricordavo bene, c'era un modulo già bello e pronto :sisi:
https://ec.europa.eu/transport/sites...nt_form_en.pdf
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellvis
Ho avuto un ritardo di poco più di due ore su un volo. Secondo voi posso chiedere un qualche rimborso?
No, sopra le 4 ore.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellvis
Uhm, ok :uhm:
Vedo che ci sono molti siti e molte app che gestiscono queste cose, me ne sapreste consigliare una in particolare?
Mia moglie con negatapartenza.it ha avuto un rimborso, ma oltre le 4 h.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
O era ritardatapartenza.it... Qualcosa del genere...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
È anche una Delle migliori
LA MIGLIORE senza se è senza ma
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Dipende anche dalla motivazione del ritardo comunque, se è forza maggiore (es. sciopero) le compagnie non ne rispondono.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Loro e i loro server di mer*a :facepalm: