di clown: quanti ne vuoi :bua:
Visualizzazione Stampabile
È in questi momenti che mi manca l'orso di Vox
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Il baffanculo ?
qualcuno faccia leggere quest'articolo alla scema:
http://www.corriere.it/esteri/17_lug...1567bad4.shtml
:smugdance:
Oddio visto gli ultimi risultati per quanto possa essere legittimo pensarlo dico che potrebbero solo creare più guai...
Alla fine l'unico stato in cui si sono liberati di un dittatore nell'africa mediterranea e medio oriente è l'unico dove non sono intervenuti...
Libia -- > no comment
Egitto --> liberi --> fratelli musulmani --> altro semidittatore (oserei dire per fortuna loro visto cosa stavano combinando gli altri)
Siria -> capiamo un velo pietoso
Afghanistan -> peggio che andar di notte
Iraq -> forse si stanno per sistemare adesso ma bisogna vedere quando non avranno più un obiettivo comune cosa succederà....
Rimane la Tunisia
Il Marocco ha un re che ha ammorbidito il suo regno a quanto ne so
Yemen -> stanno foraggiando i sabbipodi che si stanno facendo fottere allegramente
:D ma certo! tra i falsi per l'iraq e la stronzata gallica con la libia (che qui, però, i nostri sinistri approvavano) e, come dici giustamente, il resto, le esperienze più recenti confermano
ma è solo che io ce l'ho con gli slogan a effetto che, generalizzando, finiscono per enunciare stronzate, tipo: "le sentenze non si discutonoh!" e, appunto: "la democrazia non si esportah!" (dimenticando un certo sbarco in normandia...)
niente da fare, una volta non sopportavo sgarbi (come tutti gli arroganti), ma mi trovo troppe volte d'accordo con lui, per esempio ha appena scritto sul giornale:
Secondo per esportare democrazia serve che ci sia terreno fertile perché possa svilupparsi, altrimenti diventano precari governi fantoccio che non aspettano altro che il secondino di giri. La Germania era un paese molto diverso dall'iraq o dall'Afghanistan per cultura media, scolarizzazione etc etc. Senza quei presupposti vai a sganciare bombe e fomentare odio per generazioni
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Tutto bello ma Gentile e Croce sono ancora quelli che hanno indirettamente creato questa classe dirigente che non ha ancora capito che la cultura umanistica è fondamentalmente un qualcosa che non esiste da sola ma deve essere un tutt'uno con quella scientifica.
Ostracizzzare i periti e gli ingegneri valutandoli come inferiori a filosofi, sociologi e politologi è il modo migliore per diventare velocemente un paese del quinto o sesto mondo...
Han fatto tanto ma non tutto è stata buona cosa...
nessuno ha mai detto che croce e gentile non abbiano sbagliato niente, erano figli del loro tempo e si portavano dietro cascami medioevali
per non parlare dell'adesione al fascismo (ancorché critica e non definitiva) che è un peccato originale non perdonabile alle persone colte e intelligenti
però...erano anche portatori di una profondità di pensiero e di valori che sono stati poi spazzati via nei folli anni '70, quando si buttavano via i bambini con l'acqua sporca
e i danni li stiamo ancora pesantemente scontando ancora oggi con la superficialità e l'ignoranza che ci contraddistingue praticamente tutti (come dimostrano i social :bua:), mentre, fortunatamente, il fascismo parrebbe morto e sepolto (restano solo quei quattro sfigati irrilevanti)
Assolutamente io infatti non vado ad Aosta ad abbattere gli edifici fascisti dico solo che i 2 han fatto tante cose buone riguardo la cultura ma una sicuramente la ha sbagliata la riforma della scuola e purtroppo stiamo continuando a pagarla con tutta una fetta di popolazione che crede che per avere successo nella vita serve il liceo classico/scientifico e se fai il perito e poi l'ingegnere sei un emerito stronzo...
Poi ci troviamo gente come Fusaro a cui viene data voce e pubblicità in cui si esalta il Cloud perché così non hai bisogno del tecnico informatico che è una fancazzista mangiasoldi salvo poi pregarlo di salvare i dati dall'ente sono criptoware scatenato dal tuo direttore commerciale con il liceo classico...