Faccio presente che si parlava di risorse che ti si strusciano addosso nei metrò per scucirti i soldi dalla carta di credito. Tu adesso mi stai parlando di una specie di spectre.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
il problema sono i pagamenti contacless. quanti codici date quando pagate con quella modalità?
In che senso "date" ? Io quando pago contactless non ne do neanche uno, nel senso che non digito pin o altro. O intendete i codici che trasmette la carta?
Con l'app (che comunque non sono ancora riuscito a far funzionare) userei l'impronta digitale per sbloccare l'app, e poi un pin per la transazione (diverso da quello della carta).
Ah, la sicurezza, tantissimi documenti a pago ISO sticazzo, livello sicurezza EMV 1,2,3 e poi a me non funziona un cazzo e il tizio russo ( peraltro conosciuto da uno che conoscevo di una banca Svedese ) che se l'è implementato per i cazzi suoi.
Abbiamo provato ad assumerlo.
Lol
ma scusate: per acquistare in rete voi usate la carta di credito ufficiale o una pre pagata?
:uhm:
L'unica volta che mi hanno clonato la carta mi ha chiamato direttamente la visa, perso nulla, non ho memmemo dovuto fare la denuncia...
:uhm:
...che poi non sarebbe stato sto gran problema.
:asd:
Mia moglie invece l'ha dovuta fare, ma sempre problemi zero...
Se recidivo dice che uno svedese gli ha detto che conosce un russo che ci è riuscito, non capisco proprio perché non vogliate credergli :snob:
Bastava scriverla fuori orario di servizio :asd:
Da ragazzino usavo le prepagate, prima PostePay (sicurezza zero, soldi spariti, fatta denuncia, mai visto un cazzo), Paypal poi. Ora me la sono fatta fare dalla banca, costo zero, canone zero, notifiche gratis e direi che vado bene così.
- - - Aggiornato - - -
....che rimane una favola che raccontano ai poveri dementi che seguono Feltri/Bel Pietro e altri pirla.
Progetto di gara per un distretto polacco.
I finanziamenti per il credito sono attraverso la banca, in Polonia sono usate le carte di debito.
L'autenticazione avviene tramite carte SAM, la produzione di carte per l'autenticazione è a sua volta appoggiata ad una banca svedese, dove lavora il tale che conosco, per mail per lo scambio di documenti, quelli con la chiave crittografia spedita per se.
Il russo è uno che collabora, diciamo con il fornitore asiatico.
E ho già detto troppo.
Si, uno svedese m'ha detto del russo.
Tuttapposto.
:asd:
A quanto sembra il problema delle contactless risiede piu' nella situazione di carte perse e cancellate ma non correttamente gestite dalla banca, per come la transazione venga gestita in 2 tempi
Sull'uso di terminali portatili, la cosa sembra molto piu' complicata e richiede una solida organizzazione alle spalle. Dal punto di vista della singola persona, la carta piu' di un tot di volte in un arco di tempo breve non lascia prelevare (3 nel mio caso personale).Citazione:
There are 92 million contactless cards in the UK, many of which could be vulnerable if lost or stolen – and thousands of people whose contactless cards have been lost or stolen should check statements for fraudulent transactions that may not have been flagged.
articolo
Citazione:
Can a fraudster with a bogus contactless terminal steal money from my card by brushing up against me?
Today’s fraudsters are on the hunt for full card details. The only information that could possibly be read from a contactless card is the card number, the expiry date and in some instances, the cardholder name – the same information that’s available on the front of your card.
On its own this information is simply not useful for today’s fraudsters – who also need to get their hands on the really sensitive information, such as the CVV code (the three digit security code on the back of your card), PIN numbers, Verified by Visa passcodes, card security codes, billing addresses and other hidden security data. None of these essential details can be read from a contactless card.
Visa FAQ
In tutti i casi di frode, senza l'incuria dell'utente, la banca risarcisce, quindi non mi sembra un gran problema rispetto alla comodita'. Io e mia moglie lo usiamo regolarmente e la banca ogni tot si fa sentire per verificare lo storico delle transazioni.Citazione:
2.) A fraudster could take money from my card just by bumping into me in the street or on public transport
It’s not possible to simply ‘steal’ cash from a contactless card as money has to go through the card system.
First of all, you must have a retail account to get any money from a card payment. There are thorough security checks before these can be set up and new accounts are continuously monitored for any suspicious activity.
Moreover, as every card payment is fully traceable, right through to the recipient account, if any fraudulent activity was reported the recipient could be easily identifiable and the money would be taken back.
Finally, a contactless card has to be used in a specific way to work. That means it can only be a few centimetres away from the card reader and not near any metal objects, like keys and mobile phones, or indeed any other contactless card. The fraudster would also need to know where your card is.
So waving a card reader about in the street or on a train couldn’t take a payment from passers-by and there’s never been any verified report of this ever happening in the UK.
Uk card association
Che sia possibile non stento a crederlo, il fattore umano e' sempre la parte piu' debole della sicurezza
Aggiungo perche' mi son ricordato ora della stortura: la carta non andrebbe mai consegnata al commesso, difatto i terminali sono sempre a portata di uso del cliente, anche al pagamento al tavolo il cameriere dovrebbe consegnare il terminale al cliente, o lo fa su richiesta, dopotutto la paranoia si puo' anche gestire.