Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
il modo di risolverlo sarebbe il contributo di solidarietà?
nope. un'idea assai più radicale :vendetta:
(ma per le casse private non funzionerebbe)
comunque anche a me hanno fregato 10+ anni di contributi inarcassa, che non posso ricongiungere pena cifre multimilionarie da versare (devo ancora capire se mi conviene il cumulo che adesso dovrebbe essere gratuito).
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
con dieci anni qualcosa ti erogheranno, o no?
se non è il contributo di solidarietà certo non può essere alcun tipo di taglio/ricalcolo, perché Consulta-ah/DirittiQuesiti-ih
quindi non resta che l'opzione campo di sterminio per anziani :sisi:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
il ricalcolo come ho già avuto modo di dire è impossibile, perchè i dati pre-1980 (pre-1974 per i privati) non sono stati registrati, e quindi è impossibile ricostruire la storia contributiva di tutti quanti. il taglio ovviamente è incostituzionale.
ma la mia personale idea è questa: si fa una legge dove si dice che sopra i 100.000 € lordi l'anno, lo stato eroga le cifre non in contanti, ma al 57% in obbligazioni CDP quotate e al 43% in credito di imposta in split payment (e le eroga una sola volta l'anno, ovviamente, sennò è una massa di foglietti per pochi soldi). il 43% ovviamente serve perchè è l'aliquota IRPEF, che va subito versata allo stato in split payment, altrimenti si cadrebbe nel paradosso che ti devi togliere parte del contante per pagare le tasse sul reddito non liquido.
l'altro 57% te lo do in forma di obbligazioni CDP, così se lo stato va a ramengo sei sulla stessa barca, e contribuisci a sostenere lo stato che ti copre d'oro. è costituzionale perchè vale per tutti e i diritti acquisiti non sono toccati (l'erogazione inizia dall'anno nuovo); in fondo sono soldi che uno si è guadagnato :smugdance: non sarebbe giusto cancellarli tout court. ma così si calmiera il debito, si riduce l'esposizione, e soprattutto si mette un freno alla fuga di capitali (perchè se tutti li liquidano ne cala il valore nominale). e così i pensionati (ma anche i grand commis di stato) finanziano le opere pubbliche tramite CDP ovvero il futuro del paese.
e ritrovandosi obbligazionisti su progetti specifici, ci pensano direttamente LORO a far sì che la crescita 3x dei costi delle opere pubbliche non si verifichi più. mai più.
per le casse private ovviamente non c'è speranza, l'unico modo è una presa del potere da parte dei giovani. tra l'altro sono uno dei pochi luoghi dove i giovani sono effettivamente maggioranza, e quindi la possibilità almeno teorica di riuscirci c'è.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
sì, io ce lo vedo l'Ufficiale OMRI Cipputi andare di corsa al cantiere del Ponte-sullo-Stretto a sbraitare contro i dipendenti dell'impresa zitzit-aummaumm di non consumare cemento perché lo hanno pagato coi suoi soldi :asd:
in buona sostanza stai dicendo che sopra una certa soglia il resto della pensione va pagato con IOY, cambiali di stato o obbligazioni che dir si voglia; ora, questi titoli ce l'hanno una remunerazione, in fondo è debito, quindi invece di avere un'uscita di cassa hai fuori un debito che va remunerato: con che scadenza?
poi tu mi dici, finanziate così parte delle pensioni tramite CDP posso ridurre proporzionalmente i trasferimenti a bilancio INPS e di conseguenza ridurre il debito pubblico di stato in mano a terzi, perché una parte l'ho parcheggiata addosso ad alcuni cittadini; bene, ma poi impediamo ai pensionati d'oro di inondare il mercato secondario con questi IOY o no? Tu mi dici, no, tanto non li vende nessuno, perché se li vendono tutti il valore crolla e non valgono più niente; in sostanza stai dicendo: o ti pigli la cartaccia o non ti pigli niente, caro il mio pensionato d'oro, che mi sembra far tornare il discorso al taglio delle pensioni :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
è gente che guadagna più di 100k€ l'anno, mica sono operai cipputi, sono il fiore dei professionisti, avvocati, ingegneri, medici e dirigenti della pubblica amministrazione. e sono pensionati. scommetti che chiedono l'accesso a tutti gli atti? io scommetto di sì. e sennò pazienza. in fin dei conti loro sono obbligazionisti, al termine delle obbligazioni rivedono indietro i loro soldi. dalla società veicolo, però.
la scadenza è quella delle obbligazioni di scopo delle società veicolo che vengono costituite in questi casi (10-15 anni, o volendo essere cattivi fino in fondo, scadono all'inaugurazione dell'opera pubblica :fag: ). che sia cartaccia lo dici te, sono obbligazioni di società che operano sotto garanzia pubblica. se vogliono liquidarli con la conseguente perdita di valore, sono padroni di farlo, per lo stato non cambia niente perchè li liquida la società veicolo alla scadenza al valore nominale, quindi non è vero che lo stato ci lucra sopra.
perchè parti dall'idea che tutto sia necessariamente truffaldino? non è così.
non è neanche vero che vanno giù i trasferimenti: non è CDP che finanzia le pensioni, è lo stato che finanzia CDP tramite le pensioni d'oro (invece che metterle in tasca a persone che li portano all'estero, come dimostrano i saldi target2). la semplice emissione riduce la quantità di btp in giro e quindi genera benefici anche sul resto del debito pubblico. dopodichè CDP con quella liquidità realizza investimenti, con i cui introiti si ripagano i titoli. è un meccanismo molto più virtuoso e molto meno "vendicativo" di come lo descrivi.
e ovviamente, si ottiene meno che con un "taglio". ma il taglio è impossibile, per l'appunto.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Ma sul serio pensate di ricevere una pensione?
Io ormai li considero soldi da pagare perché se no mi buttano fuori dall'ordine, ma buttati nel cesso.
La mia pensione sarà la bara.
Inviato dal mio LG-D855
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
è gente che guadagna più di 100k€ l'anno, mica sono operai cipputi, sono il fiore dei professionisti, avvocati, ingegneri, medici e dirigenti della pubblica amministrazione. e sono pensionati. scommetti che chiedono l'accesso a tutti gli atti? e che se li studiano? e si costituiscono parte civile? io scommetto di sì. e sennò pazienza. in fin dei conti loro sono obbligazionisti, al termine delle obbligazioni rivedono indietro i loro soldi.
la scadenza è quella delle obbligazioni di scopo delle società veicolo che vengono costituite in questi casi (10-15 anni, o volendo essere cattivi fino in fondo, scadono all'inaugurazione dell'opera pubblica :fag: ). che sia cartaccia lo dici te, sono obbligazioni di società che operano in progetti a garanzia (parziale) di stato. se vogliono liquidarli con la conseguente perdita di valore, sono padroni di farlo, per lo stato non cambia niente perchè li liquida la società veicolo alla scadenza al valore nominale, quindi non è vero che lo stato ci lucra sopra.
non è neanche vero che vanno giù i trasferimenti: non è CDP che finanzia le pensioni, è lo stato che finanzia CDP tramite le pensioni (invece che metterle in tasca a persone che li portano all'estero, come dimostrano i saldi target2).le uscite dello stato restano quelle, solo che la spesa viene riqualificata, da spesa corrente diventano investimenti. e creano lavoro. è un meccanismo molto più virtuoso e molto meno "vendicativo" di come lo descrivi.
e ovviamente, non si ottiene un "taglio", si ottiene una riqualificazione della spesa (che sarebbe poi la VERA spending review). ma il taglio è impossibile, per l'appunto.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOXx
La mia pensione sarà la bara.
eh, lo vedi che l'aumento dell'età pensionabile non è questo gran problema? :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
è gente che guadagna più di 100k€ l'anno, mica sono operai cipputi, sono il fiore dei professionisti, avvocati, ingegneri, medici e dirigenti della pubblica amministrazione. e sono pensionati. scommetti che chiedono l'accesso a tutti gli atti? io scommetto di sì. e sennò pazienza. in fin dei conti loro sono obbligazionisti, al termine delle obbligazioni rivedono indietro i loro soldi. dalla società veicolo, però.
la scadenza è quella delle obbligazioni di scopo delle società veicolo che vengono costituite in questi casi (10-15 anni, o volendo essere cattivi fino in fondo, scadono all'inaugurazione dell'opera pubblica :fag: ). che sia cartaccia lo dici te, sono obbligazioni di società che operano sotto garanzia pubblica. se vogliono liquidarli con la conseguente perdita di valore, sono padroni di farlo, per lo stato non cambia niente perchè li liquida la società veicolo alla scadenza al valore nominale, quindi non è vero che lo stato ci lucra sopra.
perchè parti dall'idea che tutto sia necessariamente truffaldino? non è così.
non è neanche vero che vanno giù i trasferimenti: non è CDP che finanzia le pensioni, è lo stato che finanzia CDP tramite le pensioni d'oro (invece che metterle in tasca a persone che li portano all'estero, come dimostrano i saldi target2). la semplice emissione riduce la quantità di btp in giro e quindi genera benefici anche sul resto del debito pubblico. dopodichè CDP con quella liquidità realizza investimenti, con i cui introiti si ripagano i titoli. è un meccanismo molto più virtuoso e molto meno "vendicativo" di come lo descrivi.
e ovviamente, si ottiene meno che con un "taglio". ma il taglio è impossibile, per l'appunto.
Project financing forzoso, in sostanza :asd:
a me sta bene, ma solo se mettiamo la soglia a 60K€; più di 5K€/mese ritengo sia iniquo se non è supportato da adeguata pregressa contribuzione :snob:
vai, proponilo a chi di dovere
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOXx
La mia pensione sarà la bara.
Inviato dal mio LG-D855
intendi una cassa di legno di pino offerta dal comune (se il comune c'ha il grano e può spenderlo nei limiti del patto di stabilità, ovviamente)?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
sì, io ce lo vedo l'Ufficiale OMRI Cipputi andare di corsa al cantiere del Ponte-sullo-Stretto a sbraitare contro i dipendenti dell'impresa zitzit-aummaumm di non consumare cemento perché lo hanno pagato coi suoi soldi :asd:
Secondo me Ronin lo fa già adesso
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
intendi una cassa di legno di pino offerta dal comune (se il comune c'ha il grano e può spenderlo nei limiti del patto di stabilità, ovviamente)?
:asd:
No, intendo dire che se continua de sto passo fo prima a crepare
Inviato dal mio LG-D855
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da Zhuge;
a me sta bene, ma solo se mettiamo la soglia a 60K€; più di 5K€/mese ritengo sia iniquo se non è supportato da adeguata pregressa contribuzione
Non dimenticare che la soglia e' un valore lordo, prima delle tasse.
E vale anche per gli stipendi pubblici, non solo per le pensioni (anzi si potrebbe pensare di farlo valere per tutte le erogazioni dello stato a persone fisiche).
Occorre posizionare la soglia nell'ultimo scaglione irpef sennò e' un casino gestire il credito di imposta
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
Non dimenticare che la soglia e' un valore lordo, prima delle tasse.
E vale anche per gli stipendi pubblici, non solo per le pensioni (anzi si potrebbe pensare di farlo valere per tutte le erogazioni dello stato a persone fisiche).
Occorre posizionare la soglia nell'ultimo scaglione irpef sennò e' un casino gestire il credito di imposta
Mah, io continuo a pensare che col contributo di solidarietà si fa un'operazione di giustizia generazionale più profonda. CHiaro che i 15 parrucconi laggiù la penserebbero diversamente...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Saviano è riuscito nella micidiale impresa di farmi rivalutare Di Maio
http://www.repubblica.it/politica/20...-C8-P3-S1.8-T1
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
certo che siamo proprio mal ridotti...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Saviano andrebbe caricato su un barcone e scaricato in libia.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Eh bravo. Così tornerebbe come clandestino e oltre che pagargli la scorta gli dovremmo dare anche vitto e alloggio
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
Eh bravo. Così tornerebbe come clandestino e oltre che pagargli la scorta gli dovremmo dare anche vitto e alloggio
Si ma capace che durante la traversata inizia una appagante relazione con Abdul.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
http://101.imagebam.com/download/bv5...24170510_1.jpg
'Stiketz 67 giorni!
Mr. Fogg, lei è un dilettante del caTzo:alesisi:
Prendetelo che è graziosetto.
(e non è neppure particolarmente impegnativo, basta tenere d'occhio un paio di aspetti chiave)
***
Ora sotto con questo:
(ho appena iniziato e già calde e copiose son scese le lagrime)
https://ubistatic19-a.akamaihd.net/u...let_156296.jpg
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlborough's
'Stiketz 67 giorni!
Mr. Fogg, lei è un dilettante del caTzo:alesisi:
Prendetelo che è graziosetto.
(e non è neppure particolarmente impegnativo, basta tenere d'occhio un paio di aspetti chiave)
Quotone per Marlb, se metti il link del diario tutti possono vedere le scelte che hai fatto
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Carino il giro del mondo in 80 giorni, certo lo giochi due volte e ne hai già abbastanza.