Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
L'idea è che l'effetto del pagamento della multa sia equivalente per entrambi, non che qualcuno sia avvantaggiato, proprio per essere uguali davanti alla legge.
giusto, dobbiamo essere tutti uguali davanti alla legge, anzi: il principio dovrebbe venire esteso
metti caso che un riccone si trombi una minorenne, dovrà essere sottoposto ad almeno venti processi (è irrilevante se poi non riescono a incastrarlo), se lo facesse (per esempio) un usciere, dovrebbe essere liberato dopo cinque minuti, se si trattasse di una risorsa, gli si dovrebbe dare almeno una casa e una piccola diaria
:smugranking:
.
.
.
(ecco perché siamo sempre gli ultimi della classe :bua:)
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
giusto, dobbiamo essere tutti uguali davanti alla legge, anzi: il principio dovrebbe venire esteso
metti caso che un riccone si trombi una minorenne, dovrà essere sottoposto ad almeno venti processi (è irrilevante se poi non riescono a incastrarlo), se lo facesse (per esempio) un usciere, dovrebbe essere liberato dopo cinque minuti, se si trattasse di una risorsa, gli si dovrebbe dare almeno una casa e una piccola diaria
Vabeh non si può proprio fare un discorso normale con te, devi per forza buttarla sempre in caciara deviando su cose che non c'entrano niente.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Vabeh non si può proprio fare un discorso normale con te, devi per forza buttarla sempre in caciara deviando su cose che non c'entrano niente.
ma scusa: come si fa a prendere seriamente un discorso in cui si sostiene che la legge è uguale per tutti ma per alcuni dovrebbe essere più uguale? (l'ovvia citazioncina orwelliana non è affatto casuale :rotolul:)
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ma scusa: come si fa a prendere seriamente un discorso in cui si sostiene che la legge è uguale per tutti ma per alcuni dovrebbe essere più uguale?
Il punto e' proprio l'uguaglianza della pena come effetto sul trasgressore. Che e' diverso dall'ugaglianza dell'importo della contravvenzione.
Cito da pochi post sopra
Citazione:
(La ratio della multa in proporzione del reddito è semplice da capire: se la multa deve funzionare da deterrente, per chi è ricco occorre una cifra maggiore per esercitare la medesima deterrenza)
Va benissimo se non sei d'accordo con il sistema, pero' non puoi non riconoscere che 200 euro non sono uguali per tutti.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ma scusa: come si fa a prendere seriamente un discorso in cui si sostiene che la legge è uguale per tutti ma per alcuni dovrebbe essere più uguale? (l'ovvia citazioncina orwelliana non è affatto casuale :rotolul:)
Se te prendi 1500 euro al mese e commetti un'infrazione 300 euro di multa ti possono stare sulle balle.
Se uno prende 6000 euro al mese un'infrazione da 300 euro gli è buona per pulirsi il culo e ne commetterà altre fottesegando. Se la stessa infrazione gliela fai pagare 1200 euro ecco che forse ci pensa un paio di volte...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Un po' come la multa per eccesso di velocità fatta al balomerda di recente.
Tipo 300€ per uno che guadagna milioni l'anno
Inviato dal mio LG-D855
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Il sistema sembra bello sulla carta, ma di difficile applicazione e lascia aperta la porta a un possibile vantaggio a trasgredire se si e' di basso reddito (i.e. durante la prova in Galles).
Si potrebbe ovviare applicando come in Finlandia un livello di partenza e poi la progressione
Anche puntando sul reddito dichiarato l'anno precedente, quindi con tutti gli sgravi applicati, serve prima di tutto la volonta' di rendere pubblico il reddito di tutti (la legge c'e' ed era stata usata nel 2008) e poi i mezzi per mantenere il carrozzone, contestazioni incluse.
Second me e' piu' attuabile se si restringe il campo di azione, per esempio dando un'autonomia fiscale alle regioni, cosi' da gestire l'apparato e avvantaggiarsi dei ricavi.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
le autonomie regionali in italia sarebbero tutte da levare imho, politiche, fiscali, sanitarie, ecc...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
le autonomie regionali in italia sarebbero tutte da levare imho, politiche, fiscali, sanitarie, ecc...
Infatti. Sarebbe meraviglioso livellarsi sugli standard di Reggio Calabria e Bitonto.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Infatti. Sarebbe meraviglioso livellarsi sugli standard di Reggio Calabria e Bitonto.
Per quello basta separare le regioni decenti da quelle indecenti, ed ecco che il livellamento diventa decisamente più accettabile :fag:
Inviato dal mio LG-D855
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Infatti. Sarebbe meraviglioso livellarsi sugli standard di Reggio Calabria e Bitonto.
imho, le strade sono due: o trasformi tutte le regioni in regioni autonome a statuto speciale e allora ognuna si fa i cazzi propri trasformando lo stato italiano in una confederazione italiana per costituzione oppure continuare cosi' serve solo ad alimentare il caos. ad alcune regioni sono permesse cose e ad altre no, sovrapposizione di competenze, difformità di comportamenti, rimbalzi di responsabilità, ricorsi e controricorsi, ecc...ecc...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Ed infatti sarebbe una cosa sacrosanta.
In b4 nullatenenti col macchinone... ah no, argomento già menzionato :fag:
Confondi il reddito con il patrimonio. È cmq la soluzione è semplice: c'è una soglia di ingresso base per tutti (per chi ha reddito nullo la multa non è nulla), e il mezzo resta sequestrato finché la multa non viene pagata (così il nullatenente trova i soldi oppure rimane senza macchinone)
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ma scusa: come si fa a prendere seriamente un discorso in cui si sostiene che la legge è uguale per tutti ma per alcuni dovrebbe essere più uguale? (l'ovvia citazioncina orwelliana non è affatto casuale :rotolul:)
Perfino in Italia paghiamo un'irpef crescente con il reddito e la legge resta uguale per tutti. Con le multe sarebbe uguale.
La legge rimane uguale, cambia solo il valore economico. Chiaro che nel paese con il 50% di cittadini che non paga le tasse e il 25% che ha arretrati con il fisco (statistiche ufficiali), la distanza culturale con un simile approccio è gigantesca e forse incolmabile.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
@gmork: 95 minuti di applausi. I carrozzoni creati con il federalismo non hanno fatto altro che ingessare la distanza nord sud, di modo che le regioni piu' virtuose sprecano i soldi pur di non rinunciare al finanziamento e le meno virtuose si avvitano su loro stesse e il divario di civiltà aumenta invece di ridursi, così si ottiene l'effetto record di danneggiare tutti.
Responsabilità storica del centrosinistra, andrebbe abrogato in toto statuti speciali compresi, ma poiché garantisce la moltiplicazione dei politici di ogni colore non sarà mai toccato fino a che non ci avrà trascinato a fondo del tutto.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Tornerò a credere nella secessione quando sopra il Po tutti i tombini saranno a livello. Ma è più probabile l'Anschluss.
https://youtu.be/_8HYhFOzBA0
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Infatti. Sarebbe meraviglioso livellarsi sugli standard di Reggio Calabria e Bitonto.
This. :bua:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
imho, le strade sono due: o trasformi tutte le regioni in regioni autonome a statuto speciale e allora ognuna si fa i cazzi propri trasformando lo stato italiano in una confederazione italiana per costituzione
E' esattamente quello che vorrei.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necrotemus
Il sistema sembra bello sulla carta, ma di difficile applicazione e lascia aperta la porta a un possibile vantaggio a trasgredire se si e' di basso reddito (i.e.
durante la prova in Galles).
Si potrebbe ovviare applicando come in
Finlandia un livello di partenza e poi la progressione
Anche puntando sul reddito dichiarato l'anno precedente, quindi con tutti gli sgravi applicati, serve prima di tutto la volonta' di rendere pubblico il reddito di tutti (
la legge c'e' ed era stata usata nel 2008) e poi i mezzi per mantenere il carrozzone, contestazioni incluse.
Second me e' piu' attuabile se si restringe il campo di azione, per esempio dando un'autonomia fiscale alle regioni, cosi' da gestire l'apparato e avvantaggiarsi dei ricavi.
Ma perché il reddito deve essere pubblico per funzionare? Chi ti fa la multa appena la inserisce al pc vede (non il tuo reddito ma la fascia) dell'anno prima.
Mi aggrego all'abolizione delle regioni autonome e rilancio con l'abolizione delle provincie che stanno solo aumentando per "parcheggiare più amici"
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
imho, le strade sono due: o trasformi tutte le regioni in regioni autonome a statuto speciale e allora ognuna si fa i cazzi propri trasformando lo stato italiano in una confederazione italiana per costituzione oppure continuare cosi' serve solo ad alimentare il caos. ad alcune regioni sono permesse cose e ad altre no, sovrapposizione di competenze, difformità di comportamenti, rimbalzi di responsabilità, ricorsi e controricorsi, ecc...ecc...
Ma magari, cazzo!
Inviato dal mio LG-D855
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Autovelox
Tornerò a credere nella secessione quando sopra il Po tutti i tombini saranno a livello. Ma è più probabile l'Anschluss.
https://youtu.be/_8HYhFOzBA0
ma cosa mi avete fatto scoprire :)
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
imho, le strade sono due: o trasformi tutte le regioni in regioni autonome a statuto speciale e allora ognuna si fa i cazzi propri trasformando lo stato italiano in una confederazione italiana per costituzione oppure continuare cosi' serve solo ad alimentare il caos. ad alcune regioni sono permesse cose e ad altre no, sovrapposizione di competenze, difformità di comportamenti, rimbalzi di responsabilità, ricorsi e controricorsi, ecc...ecc...
this e mi unisco alle ovazioni
ma resta un problemino: sotto un ombrello statale comune, hai presente il bla bla bla sull'egoismo delle regioni ricche? in pochi minuti, in nome della famosa "solidarietà", verrebbe trovato il modo di drenare la fiscalità del nord per pagare gli emolumenti ai poveri consiglieri regionali siculi e alla fine non cambierebbe niente :bua: