Se io rispondo che il cielo è blu, è vero. Ciononostante è ANCHE ridicolo perché nella conversazione attuale non c'entra nulla.
Quindi i giochetti retorici vai a farli con chi abbocca.
(ora mi raccomando, rispondimi che no, per fare un paragone giusto avrei dovuto dire xyz)
Che il trasferimento non sia abnorme è un'opinione tua.
Ma a differenza del cielo azzurro la sede legale é rilevante perché il calcolo viene effettuato veramente così
E ci sono anche altri fenomeni (ad esempio la progressivita' dell'Irpef che ovviamente provoca una redistribuzione verso le regioni più povere, e non si tratta di "furto" ma di equità nei livelli di servizio), e il contributo degli emigranti interni (il cui PIL è calcolato dove lavorano mentre le spese dove risiedono).
(Cmq Ho capito bene? Ci separa il fatto che tu non credi che il calcolo sia fatto in questo modo ma che venga fatto ripartendo la tassazione di aziende di dimensioni nazionali regione per regione?)
Ultima modifica di Ronin; 08-09-17 alle 22:16
Ultima modifica di Ronin; 08-09-17 alle 22:17
Ultima modifica di caesarx; 09-09-17 alle 06:28
...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip
Ultima modifica di caesarx; 09-09-17 alle 06:29
...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip
Veramente fin da subito avevo scritto:
Il fatto è che il "peso" del fenomeno che ho citato non è quantificabile senza dati.
E ci sono anche altri fenomeni (se una regione ha reddito 100 e un'altra 50, poiché l'imposta Irpef è progressiva mentre i servizi pubblici costano uguali per tutti, è chiaro che c'è una redistribuzione di risorse dalla più ricca alla più povera, no? Ma quello mica è un "furto", è soltanto l'applicazione del principio di progressivita' dell'imposizione, per cui chi ha di più contribuisce di più. Questi effetti redistributivi ci sarebbero anche se le regioni povere fossero perfettamente efficienti, perché vogliamo che ci siano, milionari a parte).
Se tu pensi che io abbia mai voluto sostenere che le regioni del sud sono efficienti quanto la Lombardia, il Veneto e l'Emilia Romagna, vuol dire che non hai mai letto nessuno dei miei messaggi; ci sta, sono lunghi.
Tuttavia in decine di essi ho stigmatizzato l'inefficienza meridionale (che è UNO dei fenomeni che causano il residuo fiscale), ma io semplicemente contesto che questo calcolo del residuo fiscale possa quantificare il "furto" (=trasferimento di risorse legato a inefficienza e statuti speciali).
Negli studi seri, come quelli della banca d'Italia questa avvertenza è scritta chiaramente.
Se avessi accesso al PC avrei portato citazioni ed anche elementi numerici a sostegno di ciò, come faccio normalmente.
Con lo smartphone riesco solo a fare leva sul piano concettuale (ad esempio fare vedere che la somma dei residui NON fa zero, perché buona parte del prelievo fiscale paga interessi e investimenti, che sono benefici nazionali e nel calcolo dei residui NON ci stanno).
Se per voi questo vuol dire negare che esista un problema di efficienza del meridione e di iniquita' degli statuti speciali significa che non avete mai letto un mio messaggio. Problema non mio![]()
Allora torniamo sempre al solito discorso, logorrea inutile. Nessuno vuole ammazzare il sud, tutti vorremmo un'Italia più efficiente.
Se hai un 4x4 con la trazione posteriore spaccata ed il freno a mano bloccato prima risolvi il problema del freno a mano, poi aggiusti la trazione.
In uno stato dove ci sono regioni più efficienti e regioni meno efficienti sono il primo a dire che più soldi andrebbero dati alle regioni efficienti, non il contrario...
![]()
...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip
conosco un avvocato che non esiterebbe a querelarti per esercizio abusivo dell'attività bancaria/di investimento
- - - Aggiornato - - -
gli ETF sono un buon prodotto, il problema è che li emettono e gestiscono solo società di9 investimento specializzate in cui puoi entrare o conviene entrare solo se il denaro da investire è sostanzioso
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Dove metto, perdo. Ora grazie alla progressività del costo del conto di banca Intesa, perdo pure se li tengo fermi dentro il conto corrente![]()
non ti resta che metterli sotto al materasso. per esempio, il mio materasso
![]()
Non credo sia inutile (logorrea magari sì).
Ripartiamo dai numeri della cgia di Mestre: il residuo fiscale negativo delle regioni del sud e degli statuti speciali è di -12 mld. Se il calcolo è buono, questo è il limite superiore del furto di cui parlava chiwaz: poi gli devi togliere gli effetti legati al diverso livello di reddito; non lo so stimare, ma come ordine di grandezza farà circa la metà. Se ripartiamo quel che resta in proporzione dei residui fiscali positivi, viene che il furto che subiscono i Lombardi è di 2-3 mld. Una cifra importante, nessuno lo nega, averli vorrebbe dire +20% sugli investimenti pubblici, si capisce perfettamente la rabbia di chi saprebbe farli fruttare (e io sono in prima fila per l'abolizione dello statuto speciale).
Ma tutt'altro numero rispetto agli abnormi 54 (che NON sono reali).
Per il resto, le mie conoscenze manageriali mi dicono che non è così che si fa (cercate teoria dei vincoli per un'infarinatura Delle moderne teorie sull'efficienza dei processi). In un processo correlato, come è quello di cui parliamo, il sistema è vincolato al ritmo dell'anello più debole (vincolo). Inutile accelerare altri anelli, occorre riorganizzare il sistema per allentare il vincolo.
Se l' azienda è in crisi, per recuperare si investe di più dove si è più indietro rispetto ai concorrenti.
Fuori dalla metafora aziendalista, ai meno efficienti andrebbero date più risorse, ma vincolate a conseguire maggiore efficienza (con verifica a posteriori, e un sistema di premi/punizioni per i responsabili).
Troppo evoluto?
Ultima modifica di Ronin; 09-09-17 alle 12:37
Io lavoro per un'azienda che fa prestiti tra privati e da' buoni rendimenti sugli investimenti. Non voglio fare pubblicita' fuori luogo, se qualcuno e' interessato puo' mandarmi PM.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit