Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
C'é stato lo split! :sisi:
Andate nel nuovo thread a commentare se no non si capisce niente a dover seguire la discussione in due parti. :charge:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Avevo postato prima dello split :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
OT sui carabinieri per caesarx
Chiamata per lite fuori da un bar, trovano dei ragazzi che dicono di esserere stati minacciati *omone grande e grosso* che assume un atteggiamento ostile del tipo "io non ho problemi, non rompetemi i coglioni che i miei problemi li risolvo da solo".
Si fanno consegnare un documento, lo identificano, fanno allontanare i ragazzi e dopo poco si allontanano a loro volta (salutati con un cordiale "non preoccupatevi che avremo occasione di incontrarci di nuovo" :asd:).
Annotazione di PG in cui in sostanza scrivono che avrebbero voluto portarlo in caserma per terminare l'identificazione, ma abbiamo evitato dato che era grosso e minaccioso e la situazione sarebbe sicuramente e degenerata in una colluttazione potenzialmente pericolosa (per l'interessato, mica per loro),
Risultato: indagato per 336 c.p. perchè con il suo comportamento minaccioso costringeva il maresciallo X ad omettere un atto del proprio ufficio (accompagnarlo in caserma).
A me sembra una discreta porcheria :asd: .
(sulle ingiurie/minacce si può discutere, ma la volontà di coartare il pubblico ufficiale dove sta?)
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
A me hanno sempre insegnato che con polizia/carabinieri bisogna sempre stare cucci e buoni, che un'accusa di resistenza/minaccia è sempre dietro l'angolo. Il tipo poteva evitare di fare il gradasso :boh2:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
A me hanno sempre insegnato che con polizia/carabinieri bisogna sempre stare cucci e buoni, che un'accusa di resistenza/minaccia è sempre dietro l'angolo. Il tipo poteva evitare di fare il gradasso :boh2:
Certo, infatti mica sto dicendo che è una persona a modo :asd:
Però per quel reato in particolare ci vuole il dolo specifico, altrimenti sono ingiurie/minacce "normali" (per cui ci vuole la querela) e loro dovrebbero saperlo...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
OT sui carabinieri per caesarx
Chiamata per lite fuori da un bar, trovano dei ragazzi che dicono di esserere stati minacciati *omone grande e grosso* che assume un atteggiamento ostile del tipo "io non ho problemi, non rompetemi i coglioni che i miei problemi li risolvo da solo".
Si fanno consegnare un documento, lo identificano, fanno allontanare i ragazzi e dopo poco si allontanano a loro volta (salutati con un cordiale "non preoccupatevi che avremo occasione di incontrarci di nuovo" :asd:).
Annotazione di PG in cui in sostanza scrivono che avrebbero voluto portarlo in caserma per terminare l'identificazione, ma abbiamo evitato dato che era grosso e minaccioso e la situazione sarebbe sicuramente e degenerata in una colluttazione potenzialmente pericolosa (per l'interessato, mica per loro),
Risultato: indagato per 336 c.p. perchè con il suo comportamento minaccioso costringeva il maresciallo X ad omettere un atto del proprio ufficio (accompagnarlo in caserma).
A me sembra una discreta porcheria :asd: .
(sulle ingiurie/minacce si può discutere, ma la volontà di coartare il pubblico ufficiale dove sta?)
come dove sta, il METUS è EVIDENTE :fag:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
come dove sta, il METUS è EVIDENTE :fag:
Strano che lo stesso metus poi non valga in ambito di legittima difesa :fag:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
A me hanno sempre insegnato che con polizia/carabinieri bisogna sempre stare cucci e buoni, che un'accusa di resistenza/minaccia è sempre dietro l'angolo. Il tipo poteva evitare di fare il gradasso :boh2:
A me un po' infastidisce l'atteggiamento con cui talvolta si rendono minacciosi per niente, solo perché si sento pieni di autorità (ma non certo autorevolezza).
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Qualcuno è esperto di ferie e come gestirle? Ho un leggerissimo problema di eccedenza ferie (tipo che potrei stare a casa un anno) e in giro non riesco a trovare info adeguate :bua:
Please MP e niente battute tipo "Regalale a me" o "Tranquillo te le faccio io" che vengo lì e vi braso la connessione :asd:
Grazie
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Qualcuno è esperto di ferie e come gestirle? Ho un leggerissimo problema di eccedenza ferie (tipo che potrei stare a casa un anno) e in giro non riesco a trovare info adeguate :bua:
Please MP e niente battute tipo "Regalale a me" o "Tranquillo te le faccio io" che vengo lì e vi braso la connessione :asd:
Grazie
Se ne hai troppe è un problema anche per il tuo datore di lavoro, in teoria alla fine dell'anno dovrebbe pagare quelle che non adoperi (ma non ne sono sicuro).
Non so in che rapporti sei col tuo capo, ma la cosa migliore è mettersi d'accordo con lui per consumarle, magari stando a casa un giorno a settimana (sempre che a te vada bene).
Ovvio che non le puoi prendere tutte assieme :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
"Ci vediamo l'anno prossimo" :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Se ne hai troppe è un problema anche per il tuo datore di lavoro, in teoria alla fine dell'anno dovrebbe pagare quelle che non adoperi (ma non ne sono sicuro).
Non so in che rapporti sei col tuo capo, ma la cosa migliore è mettersi d'accordo con lui per consumarle, magari stando a casa un giorno a settimana (sempre che a te vada bene).
Ovvio che non le puoi prendere tutte assieme :asd:
Sono io il mio capo... Il fatto è che sono inquadrato come socio-dipendente mantenendo così busta paga, ferie, mutua, contributi ecc... tali e quali a prima. Il problema è che in 20 anni ho accumulato tante di quelle ferie da far paura e che, assieme a mio fratello ed altri cugini in azienda, diventa anche un peso a livello di bilancio.
Però continuano a dirmi che non si possono eliminare le ferie in eccesso. Pagarle non sarebbe un problema è che non posso depennarle senza figurare di averle fatte...
Ma questo se si guarda la situazione dalla parte del "dipendente". Se invece la si guarda dalla parte del "socio" è la stessa cosa? Perchè nel caso dei dirigenti di azienda invece si possono cancellare, tutto sta a capire se un socio può essere inteso come dirigente...
Il punto è che se non posso pagarmele lo prendo nell'organo senza vasellina, se c'è il modo vado ad ordinare l'auto nuova :bua:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Qua si entra nel complicato.
Dovresti chiedere al consulente del lavoro che vi fa le paghe, o chi per esso.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
perchè non fate le ferie? :uhm:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Qua si entra nel complicato.
Dovresti chiedere al consulente del lavoro che vi fa le paghe, o chi per esso.
Abbiamo provato a parlarci assieme e non sto a spiegare altrimenti rischio il femminicidio :facepalm:
Infatti ho trovato più utile chiedere qui dentro :bua:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
perchè non fate le ferie? :uhm:
Sai com'è, si parte come "figlio dipendente di imprenditore" (ossia il più basso livello di inquadramento dopo il raccoglitore di pomodori in nero) e si finisce col "Ehi, avresti qualcosa come 20000 euro di ferie non godute. Che facciamo?" :bua:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
ok, ma la domanda rimane.
perchè? :asd: hai dato la precedenza alla carriera? non hai un cazzo di vita sociale? :asd: sei un work addicted da 12 ore al giorno compresi i weekend?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Sono io il mio capo... Il fatto è che sono inquadrato come socio-dipendente mantenendo così busta paga, ferie, mutua, contributi ecc... tali e quali a prima. Il problema è che in 20 anni ho accumulato tante di quelle ferie da far paura e che, assieme a mio fratello ed altri cugini in azienda, diventa anche un peso a livello di bilancio.
Però continuano a dirmi che non si possono eliminare le ferie in eccesso. Pagarle non sarebbe un problema è che non posso depennarle senza figurare di averle fatte...
Ma questo se si guarda la situazione dalla parte del "dipendente". Se invece la si guarda dalla parte del "socio" è la stessa cosa? Perchè nel caso dei dirigenti di azienda invece si possono cancellare, tutto sta a capire se un socio può essere inteso come dirigente...
Il punto è che se non posso pagarmele lo prendo nell'organo senza vasellina, se c'è il modo vado ad ordinare l'auto nuova :bua:
le ferie non sono monetizzabili se non in un caso
- - - Aggiornato - - -
tra l'altro il fatto che tu sia socio della datrice di lavoro non ti rende un diopendente diverso da quelli che soci non sono
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
ok, ma la domanda rimane.
perchè? :asd: hai dato la precedenza alla carriera? non hai un cazzo di vita sociale? :asd: sei un work addicted da 12 ore al giorno compresi i weekend?
Le parole "figlio dipendente di imprenditore" dovrebbero farti capire tutto :bua:: sei quello che se ti metti dalla parte del dipendente non devi guardare le ferie "perchè lavori sul tuo"; quando invece ragioni che "lavori sul tuo" ti rispondono "abbassa la cresta che sei un dipendente". Tutta roba da ricco nord-est e puttanate varie.
In ogni caso, adesso che sono passato di rango, faccio dalle 6:00 alle 18:00 dentro in azienda, in pratica passo letteralmente più tempo al lavoro che fuori...
In b4 "Eh ma gli imprenditori..."
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
le ferie non sono monetizzabili se non in un caso
- - - Aggiornato - - -
tra l'altro il fatto che tu sia socio della datrice di lavoro non ti rende un diopendente diverso da quelli che soci non sono
Io non ho datori di lavoro, sono io il mio datore di lavoro.
In ogni caso spiega pure il caso (ma se è post licenziamento lassa perdere) :uhm:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
mah, o fai i migliardi o a 40 anni schioppi per fegato/cuore/suicidio :fag:
:asd:
in che settore siete?