Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Eh ma l'austerity come si vede in questi grafici l'austerity in Italia non è mai esistita si è continuato a spendere e spandere a mani un po' meno piene del solito.
Se ci fosse stata la vera austerity che si è vista in Grecia o Spagna con una vera diminuzione delle spese allora avrebbe un senso rilanciare l'economia facendo più deficit.
Visto che non è così forse il caso di spendere meglio i soldi che già oggi sono spesi prima di spenderne altri.
Ma fa comodo ai partiti dire colpa dell'Europa se c'è l'austerity...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
"le folli idee liberiste che ci appestano" :rotfl:
questo qui dev'essere un altro di quelli che informa gli altri :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
"le folli idee liberiste che ci appestano" :rotfl:
questo qui dev'essere un altro di quelli che informa gli altri :asd:
Che B&B abbiano idee radicali si sa ma dire che 30 anni di economia liberista e finanza creativa abbiano portato benessere anche no eh :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
dove li avete visti sti trent'anni di economia liberista lo sapete solo voi e il peyote :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
dove li avete visti sti trent'anni di economia liberista lo sapete solo voi e il peyote :asd:
credo siano arrivati dopo il ventennio berlusconiano
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
dove li avete visti sti trent'anni di economia liberista lo sapete solo voi e il peyote :asd:
Eh certo, perchè di derivati finanziari e deregulation finora non s'è n'è vista manco l'ombra.
Hanno solo rischiato di farci tornare al baratto giusto 10 anni fa ma tutto a posto, avanti così :bua:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
dove li avete visti sti trent'anni di economia liberista lo sapete solo voi e il peyote :asd:
sarebbe stata una cazzata anche divisa per 10 :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Se pensavate che le politiche economiche liberiste fossero andate a vantaggio dei piccoli ruisparmiatouri forse avete sbagliato qualcosa eh :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
dove li avete visti sti trent'anni di economia liberista lo sapete solo voi e il peyote :asd:
Le tonnellate di paccottiglia cinese e il dumping salariale mondiale vengono da Marte infatti, è risaputo :sisi:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Eh ma l'austerity come si vede in questi grafici l'austerity in Italia non è mai esistita si è continuato a spendere e spandere a mani un po' meno piene del solito.
Se ci fosse stata la vera austerity che si è vista in Grecia o Spagna con una vera diminuzione delle spese allora avrebbe un senso rilanciare l'economia facendo più deficit.
Visto che non è così forse il caso di spendere meglio i soldi che già oggi sono spesi prima di spenderne altri.
Ma fa comodo ai partiti dire colpa dell'Europa se c'è l'austerity...
Ma PD ma almeno li sai leggere i grafici che postano?
Protezione Ambiente sostanzialmente fermo dal 2008, sotto 200 posco sopra 200 oggi
Sanità ferma dal 2008
Istruzione in caduta libera (che bello eh, da andarne proprio fieri :facepalm: )
Pensioni in aumento, d grazie al cazzo, con le carrettate di vecchi, poco lavoro e natalità sotto lo zero.
Cioè boh, e secondo te abbiamo continuato a spende e spande?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
"le folli idee liberiste che ci appestano" :rotfl:
questo qui dev'essere un altro di quelli che informa gli altri :asd:
Ho controllato il tuo guru Oscar dove lo fanno ragliare, così tanto per.
Radio Capital, roba di De Benedetti.
Radio 24, del Sole 24 Ore.
Direi che non serve aggiungere molto altro.
A me poi darmi del cocoon, ma dattela te una svejata che non sei più un 15 enne,
che ti pigli per oro colato la merda che passano.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Permettimi una precisazione, Battlerossi. Senza prese in giro, giuro, ché nella sostanza sono d'accordo con te.
Il riferimento di Frappo è molto più pregiato di un Cocoon qualsiasi, ha a che fare con un utente di parecchi anni fa, steel84 :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Ma PD ma almeno li sai leggere i grafici che postano?
Protezione Ambiente sostanzialmente fermo dal 2008, sotto 200 posco sopra 200 oggi
Sanità ferma dal 2008
Istruzione in caduta libera (che bello eh, da andarne proprio fieri :facepalm: )
Pensioni in aumento, d grazie al cazzo, con le carrettate di vecchi, poco lavoro e natalità sotto lo zero.
Cioè boh, e secondo te abbiamo continuato a spende e spande?
Sono prezzi costanti 2010.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Non nominate Steel invano maledetti miscredenti, vado a necropostare il gruppo su fb
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Ma PD ma almeno li sai leggere i grafici che postano?
Protezione Ambiente sostanzialmente fermo dal 2008, sotto 200 posco sopra 200 oggi
Sanità ferma dal 2008
Istruzione in caduta libera (che bello eh, da andarne proprio fieri :facepalm: )
Pensioni in aumento, d grazie al cazzo, con le carrettate di vecchi, poco lavoro e natalità sotto lo zero.
Cioè boh, e secondo te abbiamo continuato a spende e spande?
fai il confronto con i grafici di spagna e Grecia, quella si chiama austerity, la nostra manco per il cazzo, l'unica cosa che sono riusciti a tagliare é l'istruzione, un po' perché ci sono meno studenti un po' perché gli studenti non votano e quindi non contano un cazzo.
la nostra spesa totale é aumentata anno su anno piú dell'inflazione, ergo non si chiama austerity, se vuoi cambiare il significato alla parola parla con devoto-oli e company sono sicuro che sapranno capire le tue lamentele.
ricordiamo inoltre ai signori viaggiatori di luogocomune che spendere e spandere senza costrutto non serve a generare crescita basta vedere il RdC o quota100 2 delle piú grandi porcate mai partorite dai governi, con a seguire gli 80 euro e qualsisi altra cosa che non liberi veramente soldi per creare qualcosa di utile.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
fai il confronto con i grafici di spagna e Grecia, quella si chiama austerity, la nostra manco per il cazzo, l'unica cosa che sono riusciti a tagliare é l'istruzione, un po' perché ci sono meno studenti un po' perché gli studenti non votano e quindi non contano un cazzo.
la nostra spesa totale é aumentata anno su anno piú dell'inflazione, ergo non si chiama austerity, se vuoi cambiare il significato alla parola parla con devoto-oli e company sono sicuro che sapranno capire le tue lamentele.
ricordiamo inoltre ai signori viaggiatori di luogocomune che spendere e spandere senza costrutto non serve a generare crescita basta vedere il RdC o quota100 2 delle piú grandi porcate mai partorite dai governi, con a seguire gli 80 euro e qualsisi altra cosa che non liberi veramente soldi per creare qualcosa di utile.
RdC che il PD appena entrato nel governo vuole addirittura potenziare :lul:
Aggiungo che quota 100 sui conti ha un impatto ridicolo (anzi nel lungo periodo genera risparmi per lo stato, ed infatti ha avuto meno adesioni del previsto) ed è oltretutto una misura temporanea e non permanente. E che comunque non verrà tolta prima della sua naturale scadenza neanche dal nuovo governo pieno di gente competente.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
RdC che il PD appena entrato nel governo vuole addirittura potenziare :lul:
Aggiungo che quota 100 sui conti ha un impatto ridicolo (anzi nel lungo periodo genera risparmi per lo stato, ed infatti ha avuto meno adesioni del previsto) ed è oltretutto una misura temporanea e non permanente. E che comunque non verrà tolta prima della sua naturale scadenza neanche dal nuovo governo pieno di gente competente.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
1) se mandi in pensione la gente non è una misura temporanea, una volta mandata a casa con un assegno dell'Inps cosa fai dopo 3 anni le dici: scherzavo trovati un lavoro?
2) impatto ridicolo? Ma se grazie a questa rischiamo di trovarci con buchi di personale nella sanità spaventosi? Con che soldi li paghiamo i medici?
3) inoltre è a prescindere un buco perché per andare in pari doveva generare 3-4 posti fissi per pensionato invece ne sta generando 2-3 per 10 pensionati secondo te chi lo paga il buco?
4)Fare una simile porcata in un paese con la situazione come la nostra è follia o mero calcolo elettorale.
5) paradossalmente il RdC è leggermente meglio di quota perché li finiti i soldi la misura è estinta invece quota cento farà danni per i prossimi 25 anni almeno.
A me non frega nulla del partito io voglio che il bilancio sia sostenibile nel lungo periodo, l'italia al momento quando guarda lontano punta ai sei mesi uno stato non può permetterselo.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Quota 100 ti permette di anticipare la pensione ma a fronte di un taglio della stessa. In questo modo lo stato ha sì un flusso maggiore di uscite nel breve periodo ma nel lungo periodo avrà un risparmio per tutti quelli che hanno aderito.
Se invece non vuoi aderire vai a scadenza naturale ma allo stato in proporzione costerai di più...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Quota 100 ti permette di anticipare la pensione ma a fronte di un taglio della stessa. In questo modo lo stato ha sì un flusso maggiore di uscite nel breve periodo ma nel lungo periodo avrà un risparmio per tutti quelli che hanno aderito.
Se invece non vuoi aderire vai a scadenza naturale ma allo stato in proporzione costerai di più...
Alla fine a quota 100 sono rimasti interessati veramente pochi, per cui ritengo che la punizione abbia scoraggiato gran parte di quelli che potevano usufruire.
Chi sarà andato in pensione saranno quelli rimasti senza lavoro o con azienda in crisi, o con un coniuge che fa reddito