vabbè, ciao.
- - - Aggiornato - - -
vabbè, ciao.
- - - Aggiornato - - -
Ok ora spiego tutto pure a te, intanto te parlavi e si stava parlando di gente con il POS per il contactless che "ti faceva pagare" accostandoti in metro (o in generale "in giro")
Intanto il POS per funzionare deve essere "legato" ad un negozio o meglio ad una P.IVA, ad un c/c e avere qualche contrattato con una banca. Per fare le cose facili facciamo finta che i nostri truffatori hanno semplicemente preso il POS di un negozio di loro proprietà (senza dover aver creato un "finto negozio"). Facciamo pure finta che il tipo ha modificato il POS così che non fa rumore, non emette lo scontrino e ha sempre pre impostato qualcosa come "REPARTO1 20€". Ora gira per un ora e riesce a "rubare" ben 80€, ha guadagnato 80€? NO. Quei soldi sono nel "limbo", se va bene la banca con cui ha il contratto POS girerà quei soldi sul suo c/c il mese prossimo, magari dopo più tempo.
Intanto i "derubati" o hanno ricevuto la notifica sms del pagamento (a me arriva un sms gratuito ad ogni utilizzo) o vedranno i movimenti a fine mese. Poi se qualcuno fa spallucce e ignora questi avvertimenti sono anche cacchi suoi, ma la maggior parte delle persone contesterà queste transazioni strane, quando arriveranno 3-4 contestazione nello stesso giorno la banca inizia a indagare, potrebbe anche essere un problema con il POS, ma quando le segnalazioni aumenteranno il quadro sarà chiaro e verranno rimborsati pure quelli che hanno fatto spalluce.
Come dicevo impraticabile......a meno che la banca non si complice.......ma la vedo estremamente dura!
Vado a magiare poi ti rispondo pure sul video.
- - - Aggiornato - - -
ricevuta di cambio e ricevuta di vincita sono due cose diverse.
anch'io. E stavolta ci è arrivato vicino, ha detto qualche inesattezza, ma ha ragione. I soldi, se fai così, non li vedrai mai. Ah , non devi avere l'insider della banca, devi corrompere circa 100 persone (me incluso) + corrompere persone che lavorano per visa, mastercard e amex.
E non saresti ancora sicuro di farcela. Poi, mi sono informato sull'internetz. Gira voce che con quei cosi puoi estrarre le informazioni in chiaro della carta e poi usarle per fare compere su amazon dove non chiedono codici di sicurezza (tipo il cvv2).
Auguri. Ma tanti, tantissimi auguri. Ah, ricordatevi di comunicare in che galera vi sbattono che vi porto le arance
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Allora non hai compreso.
Non me ne fotte niente di prenderti il numero di carta.
Con il mio dispositivo faccio un ponte tra la tua carta e il pos del negozio.
Inteso ora?
In più ( altro sistema ) se ti inculo i dati ( e uno che conosco in Russia l'ha fatto con un kit di test ) ti clono la carta, qui non inculo te, ma una volta acquistato io ho preso, se a te la banca restituisce vuol dire che ho inculato lei.
Il più grosso fornitore di supporti cless asiatico aveva un bug enorme sul chip.
Poi volendo ci sono altri metodi, ma non posso venire a raccontarli sul foro, e puoi anche capire perché.