TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

Risultati da 1 a 20 di 22412

Discussione: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di caesarx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cozze e patatine fritte
    Messaggi
    8.563

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    no, scusa, eh, chi cambia discorso non sono certo io. abbiamo iniziato dal chiederci perchè in questi ultimi anni c'è una recrudescenza dell'ideologia di estrema destra.
    è evidente che se uno in testa c'ha come idea che sarebbe meglio tornare al fascismo (anche solo per alcuni aspetti), è perchè pensa che fosse meglio di oggi, non certo meglio rispetto a crispi e giolitti
    è evidente che per capire perchè uno diventa neofascista oggi, il confronto va fatto con l'oggi, sennò nell'estrema sinistra dovrebbero esserci movimenti che sperano nel ritorno di kruscev, perchè in fondo rispetto a stalin era un bel passo in avanti
    PS: nel 1940 gli usa erano neutrali... e comunque già nel 39 perfino churchill (quello che nel bluff cadde più di tutti) aveva capito benissimo l'inconsistenza dell'italia a carte scoperte.



    mi è perfettamente chiaro.
    quel che dico io è che il modello è fasullo, perchè non solo il sedicente leader (e a maggior ragione il sistema che lo sosteneva) non era affatto forte come fingeva d'essere, ma anzi all'ombra del profilo imperiale proliferavano faccendieri, corrotti e incapaci esattamente come adesso proliferano all'ombra del tricolore democratico.
    se lo si spiegasse, facendolo vedere con episodi reali e documentati, secondo me farebbe più effetto dei discorsi sulla shoah, sulla dittatura e sulla guerra, che al tempo d'oggi ormai quasi privo di testimoni viventi hanno poca presa.
    Mi fai morire...


    Ma grazie ar ca... che uno non vuole tornare agli anni trenta Dio bono, non è che se i francesi pensano alla grandeur napoleonica pensano al pisciare sugli arazzi ed andare in giro con le carrozze.
    Si idealizzato il modello e lo si vorrebbe applicato all'età attuale, così come il fascismo rappresentò (sotto certi aspetti) un miglioramento per l'Italia di allora si spera che un nuovo ducetto possa portare ordine in questo bordello.

    Poi, che sia una falsa speranza, siamo d'accordo ma, ti ripeto, il modello uomo forte al comando ha un appeal intrinseco per la nostra cultura.
    Ultima modifica di caesarx; 04-12-17 alle 18:33
    ...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su