
Originariamente Scritto da
Ronin
no, scusa, eh, chi cambia discorso non sono certo io. abbiamo iniziato dal chiederci perchè in questi ultimi anni c'è una recrudescenza dell'ideologia di estrema destra.
è evidente che se uno in testa c'ha come idea che sarebbe meglio tornare al fascismo (anche solo per alcuni aspetti), è perchè pensa che fosse
meglio di oggi, non certo meglio rispetto a crispi e giolitti
è evidente che per capire perchè uno diventa neofascista oggi, il confronto va fatto con l'oggi, sennò nell'estrema sinistra dovrebbero esserci movimenti che sperano nel ritorno di kruscev, perchè in fondo rispetto a stalin era un bel passo in avanti
PS: nel 1940 gli usa erano neutrali...

e comunque già nel 39 perfino churchill (quello che nel bluff cadde più di tutti) aveva capito benissimo l'inconsistenza dell'italia a carte scoperte.
mi è perfettamente chiaro.
quel che dico io è che il modello è fasullo, perchè non solo il sedicente leader (e a maggior ragione il sistema che lo sosteneva) non era affatto forte come fingeva d'essere, ma anzi all'ombra del profilo imperiale proliferavano faccendieri, corrotti e incapaci esattamente come adesso proliferano all'ombra del tricolore democratico.
se lo si spiegasse, facendolo vedere con episodi reali e documentati, secondo me farebbe più effetto dei discorsi sulla shoah, sulla dittatura e sulla guerra, che al tempo d'oggi ormai quasi privo di testimoni viventi hanno poca presa.