sbaglierò, ma i tomi di sociologia dipendono dalla società che si analizza, e quello che è ridicolo in una società come quella italiana col 2% di persone di colore IMHO non lo è (o può non esserlo: non sono un sociologo esperto della situazione usa) in una società dove le persone di colore sono il 25% e svantaggiate da diversi fattori (nota sulle donne: in america c'è il quoziente familiare perciò molte donne non lavorano perchè il loro reddito sarebbe tassato all'aliquota marginale più alta del coniuge; perciò la discussione sulla parità è fondamentalmente diversa, e perfino la flat tax ha un diverso significato che da noi quando la chiede salvini): temi che nella società usa possono essere ben più pressanti di quattro disperati mediorientali che il 50% della popolazione non saprebbe neanche collocare esattamente sul mappamondo.
peraltro la fantascienza il ruolo di apripista in tema di diritti civili ce l'ha sempre avuto (esemplare ad es. il primo rapporto interrazziale su schermo di "the omega man", peraltro interpretato da una star dell'ultradestra come heston), e star wars col suo miscuglio di razze dell'alleanza è da sempre una rappresentazione del melting pot (proprio come gli imperiali lo sono dei crucchi nazisti...).
beh, almeno abbiamo le pagine gialle, già è un sforzo. e i libri neri ci sono.
per tacere della situazione inversa delle lavagne...