2 Eurofighter hanno intercettato un Boeing sopra la Valle d'Aosta.
Da noi c'è sempre silenzio assoluto un tratto abbiamo sentito 2 boom sonici
2 Eurofighter hanno intercettato un Boeing sopra la Valle d'Aosta.
Da noi c'è sempre silenzio assoluto un tratto abbiamo sentito 2 boom sonici
Ultima modifica di Firestorm; 22-03-18 alle 15:34
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
era il boom sonico dell'euroscetticismo honesto![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Confesso che non ho ben seguito tutto il can can su Facebook, Cambridge Analytics e i dati personali.
Qualcuno ha un breve recap?
Senza sbatta, non ne faccio una malattia.
Da quello che ho capito, in breve:
- una societa' fa un quiz su facebook
- un sacco di gente lo fa
- la suddetta societa' vende i dati a cambridge analytica
- cambridge analytica fornisce supporto per campagne pubblicitarie elettorali
- la gente vota secondo gli ad che vede su facebook
in tutto questo vedo come colpa legale quella della prima societa' che viola i termini di facebook riguardo il cedere info a terzi, e come piu' grave l'ultimo punto. Poi magari ho capito male, eh.
Sembra che quella società abbia raccolto dati personali indebitamente su facebook di oltre 50 milioni di utenti, che sono stati usati per avvantaggiare le campagne elettorali di trump e Theresa May.
Zio Zuckerberg sapeva quello che combinava quella società e gli chiese di cancellare i dati degli utenti violati già dal 2015, cosa che non fecero
Howl sul vecchio forum
Il padrone di C.A. è Steve Bannon![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Wolfstep lo lascio lì dov'è, grazie
Grazie a tutti per le info.
link per Cambridge anal itika
Link per il boato
https://lightstorage.ecodibergamo.it...BG_V_20590.mp4
aria di casa
Siccome la storia degli hacker russi che condizionano il voto USA c'ha più buchi di un eroinomane ne devono inventare un'altra. Quindi prendono il più popolare dei social network (ma non l'unico) dove tot miliardi di persone riversano volontariamente dati personali, gusti culinari, fantasie sessuali, foto/video dove compaiono assieme ad altre persone senza chiedere alcuna autorizzazione, e lo accusano di aver reso pubblici dati pubblici. A quel punto Cambridge Analytics prende questi dati e li sfruttano per la campagna elettorale.
Ma siccome sono riusciti dove gli altri hanno fallito nonostante endorsement pesantissimi come l'intero mondo del cinema e della musica questo non va bene. Suvvia, come si può rinunciare ai pompini di Madonna???
Ed ecco che nasce una class action contro un social network reo di aver fatto ciò per cui è nato, il fondatore deve chieder scusa per aver fatto quello che si sapeva fare fin dall'inizio (il quale ha dovuto pensarci 5 giorni per capire cosa dire perchè siamo al limite della demenza) e milioni di utenti che riversano odio su facebook perchè facebook ha condiviso le loro
"Aspetta Sally, guarda quella pubblicità di BrutalDildos.com, il nostro strapon preferito è in offertissima al 70% di sconto per sole 5 ore!!!! Cavolo, questi motori di ricerca sono fenomenali..."
![]()
Ultima modifica di sacramen; 23-03-18 alle 07:07
^ This
Inviato dal mio LG-D855
La storia non e' OMG Trump ha usato la stessa strategia di Obama. Questa menata la stanno facendo i vari "svegliaaa" del momento, quando a cominciare dai giornali stessi e' tutto profilato.
Il problema e' che un numero limitato di persone (sui 300000) era stato pagato per monitorare il loro account per realizzare un test di personalita', usando un'autorizzazione accademica, non commerciale.
Analizzando l'acccount dei volontari, sono riusciti a ottenere informazioni anche dagli account amici che non avevano particolari setting di privacy, arrivando a questi 50 milioni che di certo non avevano autorizzato l'accesso ai loro dati per uso commerciale.
Integrando questi record con altri database, sono riusciti a profilare nel dettaglio le persone interessate
Quando si lavora con i database accademici, come prima cosa si bonificano i dati sensibili non necessari, limitando al massimo l'identificazione del soggetto. Qui la cosa e' stata bypassata, permettendo il contatto diretto anche di chi era estraneo al quiz.
I dati usati sono stati usati per una destinazione diversa.
Ogni anno a lavoro dobbiamo passare il training sulla sicurezza dei dati, perche' ogni tanto un collega, un ricercatore o il professore di turno lasciano database, equipaggiamento e accessi non protetti, con diversi leaks e cause in tribunale, licenziamenti e perdita di accrediti. Nel caso in questione e' la magnitudo e l'atteggiamento negligente (ennesimo) di Facebook che crea scalpore, ma Zucky ha interesse anche lui a spingere sull'uso evil dei data, invece sulle policies di sicurezza della sua azienda
https://interactive.guim.co.uk/uploa...2cmFD7mHf7rof/
Ultima modifica di Necrotemus; 23-03-18 alle 07:32
Che fosse stato pagato dove l'hai sentita?
Sul resto più o meno ci siamo.
Piccolo particolare. La Cambridge analcosa è il branch commerciale della società che aveva eseguito le ricerche per scopi accademici.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Se il problema è quello lì è risolvibile con un pò di spallucce, una chiacchierata al congresso ed un paio di conferenze stampa tipo quelle che andavano di moda qualche anno fa, dove attori/sportivi con giri milionari chiedevano (in lacrime davanti a centinaia di telecamere) scusa alla moglie di averle fatto più corna di un cervo e lei obbligata a sorridere spontaneamente estasiata per quella prova d'amore.
In realtà è l'ennesima trovata per cagare il cazzo worldwide a Trump. Anche perchè inserire policies di sicurezza su un social network come facebook vuol dire chiudere facebook... Fan prima a vietare la vendita delle armi.
Nel momento in cui salterà fuori che pure dall'altra parte hanno fatto la stessa identica cosa (ma con più classe, ovvio) l'argomento sparirà dalla circolazione...
Ultima modifica di sacramen; 23-03-18 alle 08:47
https://www.theguardian.com/technolo...data-algorithmThe academic had developed a Facebook app which featured a personality quiz, and Cambridge Analytica paid for people to take it, advertising on platforms such as Amazon’s Mechanical Turk.
https://www.newyorker.com/news/news-desk/cambridge-analytica-facebook-and-the-revelations-of-open-secretsA significant number of the initial test takers, starting in around 2014, were paid freelancers recruited through Amazon’s Mechanical Turk marketplace by a British research company called GSR. They and others who took the quiz likely did not know that they were giving GSR permission to access their Facebook friends’ profiles.
https://www.nytimes.com/2018/03/19/o...analytica.htmlIn 2014, Cambridge Analytica, a voter-profiling company that would later provide services for Donald Trump’s 2016 presidential campaign, reached out with a request on Amazon’s “Mechanical Turk” platform, an online marketplace where people around the world contract with others to perform various tasks. Cambridge Analytica was looking for people who were American Facebook users. It offered to pay them to download and use a personality quiz app on Facebook called thisisyourdigitallife.
About 270,000 people installed the app in return for $1 to $2 per download. The app “scraped” information from their Facebook profiles as well as detailed information from their friends’ profiles. Facebook then provided all this data to the makers of the app, who in turn turned it over to Cambridge Analytica.
Ho usato anche io in passato amazon Turk, anzi ho tipo 12$ ancora da incassare.
Andando passo per passo, X chiede a utenti Y di usare dalla piattaforma Z una app che accede ai dati di F per scopi accademici. La app raccoglie oltre a quei dati, anche quelli delle persone collegate che non avevano adeguati filtri di privacy. I dati ottenuti vengono poi passati senza autorizzazione a M che li usa per scopi commerciali.
Per quanto riguarda il potere di influenzare le persone, manco fosse la super arma degli spin doctor, come SNP l'ha usata nelle elezioni in cui ha ottenuto i 56 seggi, le successive volte non hanno avuto gli stessi risultati e questo rapportato su una popolazione di 5 milioni di persone. Queste azioni smuovono solo qualche indeciso, alla fine e' tutta la campagna e chi presenti (capito Renzi e Clinton?) che fa la differenza
Ultima modifica di Necrotemus; 23-03-18 alle 09:39