TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

Risultati da 1 a 20 di 22412

Discussione: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    no, è uno splendido e sottovalutato omaggio a quel genio di Corman, una roba morbosamente cinefila, mi era piaciuto un sacco

  2. #2
    Senior Member L'avatar di WhiteMason
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.614

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da anton47 Visualizza Messaggio
    no, è uno splendido e sottovalutato omaggio a quel genio di Corman, una roba morbosamente cinefila, mi era piaciuto un sacco
    ...come? Maggiori dettagli nerd.

    Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da WhiteMason Visualizza Messaggio
    ...come? Maggiori dettagli nerd.

    Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
    se mi sfidi su queste cose non sai a cosa vai incontro
    mah! è quello che ho detto, solo che a del toro hanno dato un mucchio di mezzi e degli effetti speciali che il grande vecchio roger manco poteva sognare
    ovviamente il sapore ruspante di, per esempio, il pozzo e il pendolo & similari non c'è più, la fattura è troppo leccata, i colori sono abbastanza saturi ma non ottenuti con quei primitivi giochi coi riflettori colorati che garantivano un'atmosfera fintamente teatrale, i campi lunghi fanno veder le sontuose scenografie mai tanti primi piani economici erano forse più "ficcanti"ecc. ecc.
    non mancano neanche le doverose citazioncine hitchcockiane, la chastain ha capito tutto e recita giustamente sopra le righe, heddleston è forse la miglior opzione attuale ma vincent price era un'altra cosa....
    comunque, se piace questo genere di cinema così obsoleto, lo reputo imperdibile

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su