TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

Risultati da 1 a 20 di 22412

Discussione: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di iWin uLose
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.854

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Un signore, alla guida di una vistosa spider nuova fiammante, parcheggia in doppia fila davanti ad un negozio, scende dalla macchina e ferma un passante, porgendogli le chiavi e dicendogli: "Faccio un salto dentro a quel negozio, tieni le chiavi e guarda se arriva la polizia; se arriva, mi fai il piacere di spostare la macchina più in là, così non mi fanno la multa? Grazie". Sembra l'inizio di una barzelletta o di una candid camera? Beh, è quello che potrebbe succedere a chiunque domani se passa il principio della provocazione al delitto.

    Qui si tratta di etica, vero, prima ancora che di diritto, ma non crediate che la politica del diritto (perché così si chiama un discorso di questo genere) non abbia ricadute sul cittadino comune. E' vero che la legge perfetta non esiste; se esistesse, ci risparmieremmo giudici, avvocati e boia; ma è anche vero che una legge (penale) può fare più o meno vittime e chi sostiene la giustificatezza di misure come quelle in discorso non sa o non considera che la loro applicazione comporta una riduzione della loro libertà personale. Lo ha espresso benissimo Oscar Giannino nell'articolo di poco sopra.

    Lo stato punisce i colpevoli, non i cattivi; lo stato non può ergersi ad arbitro della probità dei suoi cittadini.
    Questa è un'altra estremizzazione. Sarebbe un po' come dire che siamo sotto una dittatura perché abbiamo parlamentari eletti con una legge elettorale incostituzionale.

    Il problema oggi è la corruzione arrivata a livelli intollerabili. La soluzione ipotizzata da Davigo per me ha senso, ma sono disposto ad ascoltarne anche altre filosoficamente più inattaccabili, se ne avete. Purché non siano banalità come quella circolata sopra: "eleggiamo persone oneste". Quando si candidano sono tutti onesti, sono tutti immacolati o al limite perseguitati dai Davigo della situazione. Demandare all'elettore l'onere di garantire la legalità, cosa che oggi la legge non riesce a fare, mi sembra chiedergli un po' troppo. Sono disposto a correre il rischio che venga il tizio con la Lamborghini a porgermi le chiavi, è un prezzo onesto da pagare se l'obiettivo è non vedere il paese affondare.

    Altrimenti ammettiamo che dopotutto a rubare sono sempre gli altri, e quando viene l'amico a proporci la Lacoste proveniente da un "fallimento", 30 euro glieli possiamo anche dare.

  2. #2
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da iWin uLose Visualizza Messaggio
    ...Il problema oggi è la corruzione arrivata a livelli intollerabili.....
    oggi?
    "corruption, corruption never changes..."
    c'è da dire che, nell'altro decennio, con "mani pulite" erano stati (selettivamente) colpiti alcuni dei fenomeni più vistosi e svergognati
    in realtà, alla fine, l'unica cosa che era cambiata era il prezzo di certe prestazioni che era alquanto lievitato (e qualche faccia di bronzo, ma poche)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su