ci sono almeno tre gruppi che compongono le foto dei comizi chavisti.

>gli enchufados (i collegati), ossia quella massa che ha interesse materiale nel sistema di clientelismo e voto di scambio. comprendono i colectivos, ossia il braccio armato del chavismo: bande di uomini in moto che si presentano ovunque quando c'è da tirare cartoni in faccia e minacciare facendo vedere il ferro sotto la giacca.

>i poveracci a cui sono arrivate le briciole del barile a più di $110: masse di disoccupati e venditori ambulanti che venivano pagati per andare a fare corsi di spagnolo e storia (in cui imparavano la santità di fidel castro e hugo chavez).

>i dipendenti pubblici, a prescindere dalla volontà. mobbing e ritorsioni contro i brontoloni. migliaia e migliaia di persone assunte per lo scopo. quelli PDVSA fra i più umiliati, con cappellino, panino e gita in bus pagati. berluscono e CGIL livello potato in confronto.

col tempo sono rimasti soprattutto i primi. i secondi sono spariti col crollo del prezzo del barile e i terzi si stanno ribellando più o meno ovuque.
prendete queste dichiarazioni con le pinze: è un matto con tendenze castriste, ma il 99% di quello che dice non ha alcun seguito.