Citazione Originariamente Scritto da Pinhead81 Visualizza Messaggio
Gli insetti respirano attraverso stigmi e trachee, che sono banalmente dei fori disseminati lungo tutto il corpo; i nostri cari amici, tranne alcune eccezioni che fottesega, respirano facendo circolare l'ossigeno nel corpo per diffusione diretta. Apro, entra l'ossigeno, chiudo e lascio diffondere...poi per l'espirazione si prendono tutto il tempo che vogliono, anche ore dopo aver inspirato (dato che non si tratta tecnicamente di respirazione come la intendiamo noi). Prodotti come chanteclair, sapone, detersivo per piatti vanno spruzzati direttamente sugli insetti: la formazione della patina di sapone crea una superficie continua (aka bolle ) anche in prossimità delle aperture e i ciccibelli crepano soffocati. Non funziona granchè come prevenzione, tranne che se spruzzati in maniera fin troppo abbondante se si esagera come maiali, magari usando prodotti non diluiti che quindi NON evaporano, si ottiene lo stesso risultati sulle foglie che tutto sommato scambiano gas in maniera fin troppo simile

Semplificato a bestia il sistema respiratorio degli insetti che, per quello come per tutto il resto, sono millemila volte più efficienti, adattati e parsimoniosi di noi e quasi ogni altro animale

fine dell'angolo "ho studiato biologia e mi sono laureato col massimo dei voti ma nella vita faccio tutt'altro, PD"
Ah, in pratica questo: