Armi, Acciaio, Malattie, di Jared Diamond. Potresti partire da lì: in soldoni, non è tanto la distanza dall'equatore quanto l'uniformità climatica e la disponibilità di animali che hanno consentito di praticare l'agricoltura su vasta scala in Europa e in Asia. Da lì, poi è storia.
Potresti proseguire poi con 1493, di Michael Mann, in cui - tra le altre - c'è un'illuminante spiegazione di come erano seminati i campi in mancanza di un aratro tirato da buoi nelle Americhe, tanto da confondere i primi esploratori europei a ritenere quelle stesse terre come incolte.
Ottimo anche questi 2
Grazie carissimo
Scusa ma non mi sembra che in Africa mancassero gli animali da lavoro
Ultima modifica di battlerossi; 19-07-16 alle 13:03