
Originariamente Scritto da
mattiacre
Oggi stavo parlando con il mio collega brasiliano e scopro che stiamo diventando compatrioti
Non che gliene freghi una mazza dell'italia, ma gli farebbe comodo un passaporto europeo cosi hanno trovato un qualche antenato italiano nella genealogia della moglie (mi pare una bisnonna). Quindi hanno fatto le pratiche e tutto e' andato a buon fine ed a breve lei (e di riflesso lui in quanto marito) saranno cittadini italiani.
Due che:
1)non sono mai stati in Italia,. Ho chiesto e neanche i genitori di lei o i nonni sono mai stati in Italia.
2)non sanno una parola di Italiano
3)non hanno neanche la piu' pallida idea della situazione economico/culturale o politica della nazione
4)non hanno nessuna intenzione di andare a viverci (unica nota positiva)
5)non gli interessa minimamente leggere od imparare qualcosa della nostra cultura/storia
Gli serviva un passaporto e visto che potevano hanno fatto bene, ma la legge dovrebbe davvero cambiare. Secondo me uno per diventare cittadino dovrebbe almeno sapere parlare/leggere un minimo l'italiano. Inoltre se non ha fatto le scuole in italia dovrebbe fare un test basilare per vedere se conosce almeno due o tre cose fondamentali della nostra storia /cultura.