TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

Risultati da 1 a 20 di 22412

Discussione: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Pinhead81
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.683

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Non leggo nulla riguardo a responsabilità della Gdf, nemmeno sul modus operandi. Hai ben capito come si sono svolte le cose? Non hanno buttato giù la porta, puntato una pistola alla testa e poi preso a calci le pareti e rovesciato i cassetti. Che la madre non sia proprio al 100% ok concordo magari è lo choc

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Rage
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    2.462

    Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora

    Citazione Originariamente Scritto da Hellvis Visualizza Messaggio
    A quanto ho capito non era la madre naturale.
    Si ok ma non voglio nemmeno provare ad immaginare lo scenario tipo "è madre adottiva, se ne sbatte", perché sarebbe davvero pozzo senza fondo di disagio. Tutta sta storia lascia perplesso me, che non conosco nessuno dei diretti interessati, credo che a qualunque conoscente con un minimo di empatia faccia un po' più di effetto.

    Citazione Originariamente Scritto da Pinhead81 Visualizza Messaggio
    Non leggo nulla riguardo a responsabilità della Gdf, nemmeno sul modus operandi. Hai ben capito come si sono svolte le cose? Non hanno buttato giù la porta, puntato una pistola alla testa e poi preso a calci le pareti e rovesciato i cassetti. Che la madre non sia proprio al 100% ok concordo magari è lo choc
    Si, ho capito che non è stata una scena da Tropa de Elite. Quello è ovvio. Il problema è che perquisire due volte nello stesso giorno lo stesso ragazzino, prima a scuola e poi a casa, per il possesso di pochi grammi d'erba e perchè "la madre pensa che, forse, eventualmente, in futuro possa diventare un tossico" mi pare una roba da ritardo mentale.
    La finalità esattamente quale sarebbe? Se il ragazzo non si fosse buttato come si sarebbe evoluta la cosa? Con un processo minorile per possesso e spaccio. A 15 anni, per 10 grammi di fumo, ad un ragazzo incensurato.
    Non so nel mondo ipotetico della madre del ragazzo, ma in quello reale non è esattamente la prospettiva giusta se vuoi "salvare" qualcuno dal temibile uso che fa di droghe ricreative.
    Se la funzione delle forze dell'ordine è tutelare i cittadini, questo è un fallimento, e delle responsabilità devono esserci. Loro sostengono di aver preso tutte le precauzioni del caso, ma hanno interpellato un qualche tipo di specialista? Psicologo/psichiatra/sarcazzo? Procura minorile?
    Il messaggio che passa è sempre quello, che non ti puoi fidare, perché se il modus operandi è "ok ora ti spacchiamo il culo" indipendentemente dalla situazione in cui ti trovi, inevitabilmente si crea il clima per cui le forze dell'ordine sono da evitare come la peste. Se un qualunque carabiniere o finanziere trovasse dei grammi di erba o fumo nella camera dei figli, puoi star certo che non "sporgerebbe regolare denuncia", nemmeno per sbaglio proprio, perché sa benissimo che le procedure usate fanno più danno che altro.
    E poi c'è l'altro discorso, cioè che accostare le droghe leggere a quelle pesanti e parlare di tossicodipendenza e i vari "ma nessuno pensa ai bambini-ih", come si nota, fanno a loro volta più danno che bene. Questa cosa della "guerra alla droga per salvare i giovanih" quando si parla di droghe leggere è ridicola.
    Non per dire ma la generazione della madre in questione è sopravvissuta al più alto tasso di consumo di eroina mai registrato in questo paese e ad oggi compone la fetta principale dei consumatori di cocaina, non penso che le attuali generazioni e quelle future siano a rischio estinzione causa droghe leggere.
    Ultima modifica di Rage; 17-02-17 alle 00:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su