le mafie fanno un sacco di soldi anche con il traffico d'armi. vogliamo liberalizzarne la vendita a ogni angolo di strada per essere certi che non ne ricavino piu' soldi?
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
non è reato ma devi avere il porto d'armi. credi che le mafie farebbero soldi se la gente potesse prenderle sempre e comunque senza nessun problema? e poi scusa, eh, ma sei prevenuto. le armi uno le prende per difendersi. ti metti a fare la morale alla gente ora?
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Deh, si sta divagando di bruttogià accostare le droghe leggere alle pesanti è un grosso balzo, da lì a parlare di armi eccetera diventa proprio fuori tema.
no, preferisco che gli stati civili stronchino il narcotraffico con tutta la dovuta durezza
e lasciamo perdere queste demagogie per favore, io alla befana non credo più
l'ultima cosa che mi interessa è fare il figo, questo outing mi procura vergona e sono consapevole della miseria della mia condizione
ma ribadisco: se all'inizio mi avessero reso la vita difficile, certamente non ci sarei caduto, ma a quei tempi fumare sì che faceva figo...
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
non è possibile, tutti i tentativi in tal senso si sono rivelati ferocemente controproducenti. devi partire dal presupposto che il proibizionismo di attività ludiche, che siano droghe, prostituzione, gioco d'azzardo, tabacco o alcol, genererà SEMPRE enormi profitti per la malavita organizzata indipendentemente dalle risorse che lo stato vi impegni.
il fallimento della war on drugs negli USA é lì da vedere eh. miliardi e miliardi in politiche repressive buttati ai maiali con l'unico effetto di ingrassare malavita e cartelli, e i narcotici sono disponibili ovunque lo stesso
anzi, per attività a basso impatto sociale e sanitario come prostituzione o cannabis la società finisce per avere una perdita netta rilevante dalle politiche proibizioniste (la repressione della cannabis in italia costa, tra ordine pubblico impiegato e impegno del sistema giudiziario/penitenziario, intorno ai tre miliardi all'anno. una roba senza senso).
Ultima modifica di Moloch; 18-02-17 alle 13:55
No, dicevo, "è figo", come dire che funziona e ha un suo perché solo in quel contesto. Non intendevo che "fai" il figoguarda io ti posso dire che ho iniziato a fumare, mi sembra, 3 anni fa. E avevo 23 anni, quindi non è una cosa giovanile o una specie di status symbol come per i dodicenni.
Il punto è che se vuoi fumare, fuma. Se non vuoi fumare, smetti. Che fumare fa male lo sappiamo tutti, ma se fumi e continui a fumare, bona, "goditela" senza pipponi mentali. Non contesto la parte in cui dici di fumare, contesto l'atteggiamento stile vorrei ma non posso, perché finisci a non goderti il vizio che hai e a commiserarti inutilmente addossando la colpa a fattori esterni. E' un miscuglio di mezze misure, fumo ma non vorrei, ho iniziato io ma perché era possibile eccetera.
Prendi atto che stai facendo una cosa "sbagliata" ma che vuoi fare ed è nel pieno della legalità, come molte altre, e vivila serenamente.
a me sembra evidente che la legalizzazione produrrebbe milioni di nuovi tossicodipendenti e questo taglia la testa al toro
estirpare alla radice certi fenomeni è certamente utopia, ma un "contenimento", anche se con risultati parziali, è sempre meglio di un'epidemia incontrollata
è una percezione falsa
negli stati usa ove è stata introdotta la legalizzazione di coltivazione e consumo non si è verificata nessuna epidemia di tossicodipendenza.
a volte ciò che ti può "sembrare evidente" in realtà non lo è, ma costituisce un semplice pregiudizio che dovrebbe essere abbandonato di fronte ai fatti.
un conto è la cannabis, le droghe pesanti sono tutte un'altra cosa.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
il proibizionismo è ugualmente inefficace, io stesso se volessi saprei dove e come procurarmi eroina o cocaina.
tutto sta nel decidere se le conseguenze di una repressione intrinsecamente inefficace siano abbastanza controproducenti da compensarne o meno gli scarsi benefici
per la cannabis quanto sopra chiaramente non si pone, di fronte a benefici nulli si hanno conseguenze nefaste a profusione. dal punto di vista sanitario a occhio credo sarebbe più produttivo un proibizionismo sull'alcol che sulla cannabis, per quanto ovviamente parimenti idiota![]()
Ultima modifica di Moloch; 18-02-17 alle 14:34
vabbe', prendo atto che volete uno stato che venda liberamente coca e eroina.![]()
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
prendo atto che vuoi uno stato che spenda miliardi in politiche pubbliche nocive e che non intaccano minimamente per loro limiti intrinseci il fenomeno che dovrebbero contrastare, al solo fine di garantire allo stato(etico) una facciata di rispettabilità di fronte alle comari del paesello![]()
Non sono sicuro quanto siano paragonabili cannabis e cocaina, però. Il livello di assuefazione è totalmente diverso. Proprio a monte direi che paragonare i dati statistici della legalizzazione della cannabis ad un'ipotetica legalizzazione della cocaina (e peggio ancora, dell'eroina) rischi di essere un paragone con premesse piuttosto sbagliate. Non mi aspetterei nemmeno io una specie di epidemica di tossicodipendenti derivata dalla legalizzazione della cocaina, ma mi aspetterei ripercussioni molto più pesanti che nel caso della cannabis in termini di nuovi consumatori, tasso di mortalità eccetera.
andate a vedere in che modo si è abbattuto in occidente il numero di fumatori di tabacco. hint: non si è reso illegale il tabacco.
andate a vedere come si è contenuto il gioco d'azzardo. hint: non si è reso illegale il gioco d'azzardo.
quando si tratta di vizi (attività considerate immorali che intaccano di per sè solo colui che le compie) le regolamentazioni e la moral suasion sono di gran lunga più efficaci delle proibizioni.
- - - Aggiornato - - -
ma nemmeno io propugno la legalizzazione delle droghe pesanti eh.
semplicemente tengo a sottolineare che proibirle e stop non serve a una sega, e anzi fa probabilmente ancora più danno alla società![]()
Il fatto è che non credo siano paragonabili così facilmente solo in quanto vizi. Tabacco, alcol, gioco d'azzardo, tutti danno una qualche forma di assuefazione in varie misure. Anche la cannabis, con un rischio molto basso di dipendenza vera e propria.
La cocaina però non dà solo assuefazione - il rischio di dipendenza, reale dipendenza, è molto più alto. Anche con consumi occasionali, le ripercussioni salutari e neurologiche sono molto più serie rispetto alla cannabis. Con conseguenze più pesanti e molto più facilmente.
Non per tirar dentro i casi personali, che non fanno chissà che statistica, ma conosco una buona manciata di persone che si salvano dalla dipendenza da cocaina solo perché non possono permettersela nelle quantità che vorrebbero.
Non so se alla legazione corrisponderebbero anche costi più accessibili, ma nel complesso la legalizzazione della cocaina mi pare abbia le premesse per essere una mezza ricetta per il disastro.
EDIT: casso hai editato mentre scrivevo![]()
Ultima modifica di gmork; 18-02-17 alle 15:20
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni